Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini dolci all'uvetta, perfetti a merenda e a colazione!

I panini dolci all'uvetta sono dei soffici panini, perfetti per la merenda o per la colazione quotidiana. Arricchiti con uvetta ammorbidita sono semplici e genuini.

di Marianna Pascarella

I panini dolci all'uvetta sono dei classici panini morbidi per la merenda o la colazione che vengono solitamente preparati nel periodo di Natale. La sofficità di questi panini, associata al loro gusto delicato e all'aroma dell'uvetta li rende davvero speciali. Gustati poi con la giusta atmosfera, rendono magico un momento di semplice merenda.

 
 

I panini dolci all'uvetta sono davvero molto semplici da preparare e possono rendere magico il momento della merenda con gli amici. Provateli anche caldi accanto ad una buona tazza di te o una cioccolata calda. Vi assicuro che con l'inebriate profumo di cui è inondata la cucina appena questi panini vengono sfornati nessuno potrà resistere all'assaggio.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini dolci all'uvetta

Panini dolci all'uvetta, perfetti a merenda e a colazione!

30 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini dolci all'uvetta, un po' come accade per tutti i lievitati possono essere congelati dopo avergli dato la forma, per essere riportati a temperatura ambiente prima di essere poi infornati. Se invece preferite averli già cotti e volete congelarli una volta pronti, per avere sempre a portata di mano un dolce semplice (e neanche molto dolce) allora non vi resterà che scongelarli e gustarli.

LEGGI ANCHE come fare i  Maritozzi

 

🛒 Ingredienti per 12 panini

  • 260 gr di farina (manitoba)
  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero (semolato)
  • 250 ml di latte (tiepido)
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o miele)
  • 1 uova
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 100 gr di uvetta
  • 1 pizzico di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione


Sciogliere il lievito di birra

Per preparare i panini dolci all'uvetta fate sciogliere il lievito di birra sbriciolato nel latte appena tiepido (non caldo!).Sciogliere il lievito di birra

Lavorare gli ingredienti

Mettete le due farine con un pizzico di sale, lo zucchero e il malto d'orzo nella ciotola di una planetaria. Aggiungete poi il latte nel quale avete sciolto il lievito di birra. Unite l'uovo leggermente sbattuto ed iniziate a lavorare. Dopo aver lavorato un po' l'impasto dei panini aggiungete il burro morbido a pezzi e continuate a lavorare fin quando questo non verrà completamente assorbito dall'impasto, che diventerà morbido ed elastico (vi accorgerete che si incorda al gancio della planetaria).Lavorare gli ingredienti

Lasciar riposare l'impasto

Dopo aver lavorato l'impasto pirlatelo su una spianatoia e formate una palla, sistematela in una ciotola alta, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in un luogo tiepido, al riparo dalle correnti d'aria per almeno 3 ore, o comunque fino al raddoppio dell'impasto.Lasciar riposare l'impasto

Aggiungere l'uvetta e creare i panetti

Mentre l'impasto lievita mettete in ammollo l'uvetta in acqua tiepida e quando l'impasto è pronto strizzatela bene. Sgonfiate l'impasto, poi aggiungete l'uvetta e lavorate un po' a mano per farla amalgamare all'impasto. Ora tagliate dei pezzetti di impasto e modellate i panini (ne verranno circa 12).Aggiungere l'uvetta e creare i panetti

Infornare i panini

Sistemate i panini in una teglia rivestita con della carta forno, posizionandoli con la chiusura verso il basso e metteteli a lievitare ancora per 1 ora. Ora spennellate i panini con il latte ed infornateli in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Infornare i panini

Servire

I vostri panini dolci all'uvetta sono pronti per essere serviti e gustati!Come fare i Panini dolci all'uvetta
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se non consumati subito, i panini vanno conservati in una busta chiusa (eliminando più aria possibile). In questo modo si rimarranno morbidi per alcuni giorni.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.80 (480 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pangoccioli al caffè con gocce di cioccolato sofficissimi!

    Pangoccioli al caffè con gocce di cioccolato sofficissimi!

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

    Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zuppa di pesce


Secondo Piatto
Costolette di Maiale ai Pistacchi


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce
Tiramisù nell’uovo di cioccolato


Dolce Vegano
Pan brioche integrale vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake marmorizzata

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati