Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini di ricotta sardi

I panini di ricotta sardi fatti in casa sono una ricetta tradizionale per preparare un pane molto particolare, che contiene la ricotta a pezzi, all'interno dell'impasto. Lasciando morbida la mollica e croccante la crosticina.

di Marianna Pascarella

I panini di ricotta sardi sono una tipologia di pane caratteristico della Sardegna, terra di sole, colore e passione, anche a tavola, anche nella tradizione delle ricette tipiche di famiglia, quelle che si preparano ancora oggi con tutti i dettami che le nonne sapientemente tramandano alle generazioni a venire.

 
 

I panini di ricotta sardi sono una specialità che ha la caratteristica di avere la ricotta nell’impasto, ma non mischiata all’impasto stesso, il che renderebbe il pane molto morbido, ma la ricotta non percepibile, bensì distribuita a pezzi all’interno dell’impasto steso a formare una sfoglia. Così che quando la sfoglia viene arrotolata e si vanno a tagliare i panini, si ha l’effetto di ritrovare dei veri e propri pezzetti di ricotta.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini di ricotta sardi

Panini di ricotta sardi
Ricetta senza Uova

40 minuti

4 ore

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini di ricotta sardi sono perfetti per accompagnare i vostri pasti o per essere gustati come un panino già farcito. Ciò che lo rende particolarmente saporito, soprattutto appena sformato, oltre ovviamente alla ricotta, è la sua croccantissima crosticina, che contrasta con il morbido ripieno e regala un’esperienza sensoriale molto appagante. Qualcosa che si può comprendere realmente solo dopo averlo assaggiato.

Leggi anche come fare il  Pane cafone

 

🛒 Ingredienti per 4 panini

  • 125 gr di farina 00
  • 125 gr di farina di semola (rimacinata)
  • 200 gr di ricotta (meglio se di pecora)
  • 150 ml di acqua (tiepida)
  • 7 gr di lievito di birra (fresco)
  • 7 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Pane alla ricotta 2

Per preparare i panini di ricotta sardi iniziate a sciogliere nell’acqua il lievito di birra sbriciolato.Pane alla ricotta 2

Pane alla ricotta 3

Poi mettete le due farine all’interno di una ciotola, aggiungete l’acqua nella quale avrete sciolto il lievito ed iniziate a lavorare. Unite anche il sale e proseguite la lavorazione, fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto.Pane alla ricotta 3

Pane alla ricotta 4

A questo punto potrete trasferirvi su una spianatoia leggermente infarinata e proseguire un poco lì la lavorazione, per ottenere un impasto liscio e ben lavorato. Mettete poi l’impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio, in un luogo caldo e riparato, come il forno spento con la luce accesa. Ci vorranno circa 3-4 ore.Pane alla ricotta 4

Pane alla ricotta 5

Una volta lievitato riprendete l’impasto e passatelo sulla spianatoia infarinata, stendetelo in una sfoglia rettangolare e distribuitevi sopra la ricotta a pezzi. Richiudete la sfoglia su se stessa, con delle pieghe a portafoglio; dividete idealmente il rettangolo in tre parti e ripiegate prima il lembo superiore sulla parte centrale, quindi anche il lembo inferiore, sempre sulla parte centrale; senza schiacciare l’impasto.Pane alla ricotta 5

Pane alla ricotta 6

Aiutandovi con le mani, cercate di allungare il nuovo rettangolo ottenuto, poi dividetelo in quattro parti. Con ognuna delle parti ottenute create una pallina, chiudendo le stremità, senza schiacciare l’impasto. Sistemate le quattro palline ottenute su una teglia rivestita con della carta forno e lasciate lievitare ancora i panini per circa 30 minuti.Pane alla ricotta 6

Pane alla ricotta 8

Spolverizzateli abbondantemente con la farina e infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti.Pane alla ricotta 8

Servire

I vostri panini alla ricotta sardi sono pronti per essere serviti.Pane alla ricotta sardoRicetta panini di ricottapanini di ricotta di pecoraCome fare i panini di ricotta sardi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Appena sfornati i panini di ricotta sardi hanno una crosticina particolarmente croccante e sono davvero irresistibili.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (155 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con crema di Piselli


Secondo Piatto
Agnello alla pasqualina


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Muffin alla zucca con cuore di Nutella


Dolce Vegano
Pan brioche integrale vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati