Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini colorati, morbidi e senza coloranti!

I panini colorati sono dei piccoli bocconcini di pane, realizzati con un impasto che viene colorato con alimenti naturalmente coloranti, come la barbabietola, lo zafferano e gli spinaci.

di Marianna Pascarella

I panini colorati sono dei deliziosi bocconcini di pane morbido al latte, che oltre ad essere gustati con tutte le farciture, dolci o salate, si caratterizzano per il loro aspetto super colorato, regalatogli dall'utilizzo di ingredienti naturalmente coloranti, che vengono aggiunti direttamente all'impasto, quindi senza coloranti alimentari! Perfetti per le feste a tema, come il Carnevale o per le feste dei bambini, che sicuramente saranno felicissimi di avere una tavola allegra e colorata a loro dedicata.

 
 

I panini colorati sono dei mini panini che ricalcano la ricetta dei panini al latte e si presentano morbidi e lievemente dolci, che in ogni caso possono essere arricchiti sia con farciture salate che dolci. I panini al latte, spesso chiamati anche bocconcini al latte, quando sono particolarmente piccoli, proprio perchè possono essere mangiati quasi in un boccone, sono un must delle feste di compleanno e dei buffet, sia di quelli fatti in casa che quelli di rosticceria. Preferiti per la loro forma piccola e gradevole, che permette di gustarne in base alla quantità desiderata, senza mai rischiare di lasciare un panino a metà, soprattutto da parte dei bambini.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini colorati

Panini colorati, morbidi e senza coloranti!
Ricetta senza Uova

60 minuti

4 ore

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

In questa versione i panini diventano colorati, ancora più allegri e divertenti, proprio grazie all'utilizzo di ingredienti aggiuntivi, come spinaci, zafferano e barbabietola, che vanno a colorare l'impasto in modo del tutto naturale. Sfruttare gli ingredienti che riescono a colorare gli impasti in modo naturale è sempre fonte di grande soddisfazione, sia perchè si sta offrendo qualcosa di genuino, senza aggiunta di elementi chimici, sia perchè sarà possibile mostrare anche ai bambini quanto sia divertente cambiare il colore di un impasto con un alimento. Se vi piace questa idea dei panini colorati, che potrete certamente sfruttare per le vostre feste, come anche per Carnevale, mettetevi subito all'opera e ricordate che potete sempre cambiare colore ai vostri impasti non solo con gli ingredienti indicati, ma anche con zucca, concentrato di pomodoro, un tuorlo d'uovo a pasta gialla e tanto altro ancora!

Leggi anche come fare il  Danubio colorato

 

🛒 Ingredienti per 18 panini

Per l'Impasto Giallo:

  • 150 gr di farina manitoba
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 bustina di zafferano
  • 15 gr di burro (ammorbidito)
  • 1,5 gr di lievito di birra (secco)
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per l'Impasto Fucsia:

  • 150 gr di farina manitoba
  • 50 ml di latte
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 90 gr di barbabietola (precotta)
  • 15 gr di burro (ammorbidito)
  • 1,5 gr di lievito di birra (secco)
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per l'Impasto Verde:

  • 150 gr di farina manitoba
  • 90 ml di latte
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 50 gr di spinaci (cotti)
  • 15 gr di burro (ammorbidito)
  • 1,5 gr di lievito di birra (secco)
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto dai panini gialli

Per preparare i panini colorati non dovrete fare altro che ripetere per tutte le tipologie di panini pochi e semplici passaggi, ma dovrete comunque procedere separatamente per ogni colore. Per i panini gialli sciogliete lo zafferano nel latte tiepido. In una ciotola riunite la farina, lo zucchero e il lievito di birra. Mescolate le polveri, poi unite il latte nel quale avrete sciolto lo zafferano. Lavorate con un'impastatrice planetaria munita di gancio o a mano (sarà molto semplice lavorare l'impasto di questi panini a mano, poichè abbiamo delle quantità molto ridotte per ogni impasto). Poi unite il burro ammorbidito a pezzi e lavorate ancora.Preparare l'impasto dai panini gialli

Far lievitare

Come ultimo ingrediente unite il sale e proseguite la lavorazione fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Dategli una forma sferica regolare, sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio del volume, in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa.Far lievitare

Preparare l'impasto dei panini fucsia

Per i panini fucsia tagliate la barbabietola a pezzi e frullatela con un minipimer per ottenere una purea. Come fatto prima in una ciotola riunite la farina, lo zucchero e il lievito di birra, mescolate e unite la purea di barbabietola. Aggiungete anche il latte e lavorate bene il tutto. Quando l'impasto si compatta aggiungete il burro morbido a pezzi e lavorate ancora.Preparare l'impasto dei panini fucsia

Far lievitare

Terminate con il sale e completate la lavorazione. Date all'impasto una forma sferica, sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola alimentare e lasciate lievitare fino al raddoppio, in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa.Far lievitare

Preparare l'impasto verde

Procedete allo stesso modo con l'impasto verde. Frullate gli spinaci (che avrete cotto al vapore, per evitare che assorbano troppa acqua) con un minipimer, ottenendo una purea. In una ciotola riunite farina, zucchero e lievito di birra, aggiungete la purea di spinaci e il latte. Lavorate per ottenere un impasto morbido ed elastico. Aggiungete anche il burro morbido a pezzi e proseguite la lavorazione.Preparare l'impasto verde

Far lievitare

Terminate la lavorazione con il sale. Date all'impasto una forma sferica, sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare fino al raddoppio del volume.Far lievitare

Modellare i panini

Dopo 3 ore circa gli impasti saranno lievitati, riprendeteli e suddividete ognuno in pezzi di circa 40 gr di peso. Date ad ogni pezzo una forma sferica, con la chiusura verso il basso.Modellare i panini

Cuocere i panini

Sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta forno, distanziandoli, poi metteteli a lievitare ancora per un'oretta, in un luogo riparato. A questo punto riprendete i panini, spennellateli in superficie con poco latte e infornateli in forno statico preriscaldato a 200° per 13-15 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.Cuocere i panini

Servire

I vostri panini colorati sono pronti per rallegrare le vostre tavole delle feste.Ricetta panini colorati al latteCome fare i panini colorati senza coloranti
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Ovviamente i panini colorati possono essere preparati anche con coloranti alimentari, qualora non abbiate gli ingredienti indicati nella ricetta. Per fare dei panini vegani vi basterà sostituire il latte con un latte vegetale, e il burro con la margarina o l'olio. Per preparare i panini colorati con lievito madre vi basterà seguire la mia ricetta dei panini al latte con lievito madre, aggiungendo l'ingrediente che darà colore e diminuendo la quantità di latte.

Una colta pronti i mini panini colorati possono essere surgelati, prima dell'ultima lievitazione o anche cotti. Per averli sempre disponibili all'occorrenza.

Per conservali vi basterà chiuderli in un sacchetto per alimenti, togliendo il più possibile l'aria. Si manterranno morbidi per diversi giorni.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.67 (67 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

    Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

    Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Timballo di Maccheroni


Secondo Piatto
Medaglioni di merluzzo con zucchine e pomodorini


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Struffoli, la ricetta dei dolci al miele napoletani da fare a Natale


Dolce Vegano
Frittelle di castagne


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Riso pilaf con riso basmati (La ricetta perfetta, con segreti e consigli!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati