Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini allo yogurt morbidissimi! Per farciture dolci o salate!

I panini allo yogurt morbidi sono dei deliziosi bocconcini di pasta lievitata, che possono accompagnare i pasti o essere farciti a piacere per una golosa merenda.

di Marianna Pascarella

I panini allo yogurt sono dei soffici bocconcini di pane dal restrogusto leggermente dolce e morbidissimi, preparati con lo yogurt nell'impasto, che possono accompagnare i pasti, possono essere gustati da soli o farciti con ingredienti dolci o salati, per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Si tratta di piccoli panini che si prestano ad essere scelti anche per arricchire di gusto un buffet, per una festa o per una cena finger food.

 
 

I panini allo yogurt sono perfetti con farciture sia salate che dolci. Oltre alla loro incredibile morbidezza si contraddistinguono per un gusto neutro che accompagna un po' tutto, senza oscurare nessun tipo di sapore. Sono ideali per chi ama preparare dei golosi vassoietti di panini fatti in casa da offrire alla propria famiglia o agli amici, per una merenda o per un aperitivo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini allo yogurt

Panini allo yogurt morbidissimi! Per farciture dolci o salate!
Ricetta senza Uova

40 minuti

3-4 ore

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La preparazione di questi panini allo yogurt è davvero semplice, la ricetta ricalca quella dei mitici panini al latte, che tutti abbiamo provato almeno una volta, e che anzi sono certa abbiamo anche accuratamente segnato nel nostro fidatissimo ricettario personalizzato. Si preparano in pochissimo tempo, possono essere congelati cotti o prima dell'ultima lievitazione, per averli pronti per essere infornati all'occorrenza. Per la scelta dello yogurt preferitene uno cremoso, volendo anche yogurt greco, chiaramente bianco (va bene sia dolce che naturale, l'impasto è un po' addolcito e non avvertirete la differenza). Se i vostri panini sono destinati a farciture salate, magari per un buffet rustico, dopo averli spennellati con il latte potrete anche cospargerli con dei semi a vostra scelta.

Leggi anche come fare il  Pan brioche allo yogurt

 

🛒 Ingredienti per 16 panini

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 150 gr di yogurt (bianco)
  • 200 ml di latte (tiepido)
  • 30 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 30 gr di burro (ammorbidito)
  • 10 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Unire il lievito sciolto nel latte alla farina

Per preparare i panini allo yogurt iniziate a sciogliere in poco latte il lievito di birra sbriciolato. Poi riunite in una ciotola le due farine e lo zucchero ed aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito.Unire il lievito sciolto nel latte alla farina

Aggiungere yogurt e latte

Aggiungete anche lo yogurt e il miele ed avviate la lavorazione. Potete lavorare l'impasto con una impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano. Gradatamente aggiungete anche il resto del latte tiepido.Aggiungere yogurt e latte

Lavorare l'impasto

Ottenuto un impasto morbido ed elastico unite il burro morbido a pezzi, poco alla volta facendolo assorbire bene dall'impasto. Terminate la lavorazione aggiungendo anche il sale.Lavorare l'impasto

Far lievitare, poi modellare i panini

Date al vostro impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola capiente. Coprite con la pellicola alimentare e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume, in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa). Ci vorranno circa 2-3 ore. A questo punto riprendete l'impasto e staccatene dei pezzi di circa 50-60 gr di peso e con ognuno di questi formate delle palline.Far lievitare, poi modellare i panini

Cuocere in forno caldo

Sistemate i panini così formati su una teglia rivestita con della carta da forno, lasciandoli abbastanza distanziati tra loro. Lasciateli lievitare ancora per un'oretta, sempre nel forno spento con la luce accesa. Quando i panini saranno lievitati spennellateli con poco latte ed infornateli in forno statico preriscaldato a 200° per 15-20 minuti. Quando saranno ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.Cuocere in forno caldo

Servire

I vostri panini allo yogurt sono pronti per essere serviti!Ricetta panini allo yogurt morbidissimiCome fare i panini allo yogurt
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I panini allo yogurt si conservano per diversi giorni, ben chiusi in un sacchetto per alimenti.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (57 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

    Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

    Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta al forno ricca


Secondo Piatto
Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Käse Sahne Torte


Dolce Vegano
Torta vegana di albicocche


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati