Panini alle Noci
I Panini alle Noci sono dei panini molto gustosi, che possono essere preparati come una sola pagnotta, realizzando così il Pane alle Noci, o in più porzioni, in maniera tale da avere dei panini.
Questi panini li trovo particolarmente indicati nelle feste di Natale per accompagnare i piatti caratteristici del periodo, quando la frutta secca e i gusti ricchi la fanno da padrone!

Ingredienti per 4 panini medi
Come fare i Panini alle Noci
Per preparare i Panini alle Noci, procedere innanzitutto alla preparazione di un lievitino (o biga) per poi passare al Primo Impasto.
Lievitino: (1h)
90 gr farina 00
25 gr lievito di birra
60 gr latte
1/2 cucchiaino zucchero
- Per preparare il lievitino sciogliere nel latte tiepido il lievito di birra.
- In un'altra ciotola mettere la farina e lo zucchero, quindi aggiungere la miscela di latte e lievito e mescolare bene gli ingredienti fino a formare un piccolo panetto.
- Conservare il panetto nella ciotola e metterlo a lievitare al riparo da correnti, fin quando non sarà raddoppiato, ci vorrà circa 1 ora.
Primo Impasto: (4h)
160 gr farina 00
250 gr farina integrale ai 5 cereali
190 gr acqua tiepida
20 gr olio
12 gr sale
- Quando il lievitino è pronto mettere in una ciotola la restante farina con il sale, aggiungere l'acqua ed iniziare ad impastare.
- Unire poi il lievitino, continuare ad impastare ed aggiungere l'olio.
- Impastare il tutto per ottenere un panetto compatto, formare una palla e mettere l'impasto a lievitare in una ciotola al riparo da correnti, fino al raddoppio (circa 4 ore).
Formazione dei Panini e Nuova Lievitazione: (1h)
120 gr noci sgusciate
- A questo punto riprendere l'impasto, sgonfiarlo ed aggiungere le noci tritate grossolanamente, inglobandole bene all'impasto.
- Formare quattro panini (potete farne anche sei più piccoli se preferite) e sistemarli in una teglia rivestita con della carta forno.
- Incidere i panini con un coltello a lama liscia, formando una croce e metterli nuovamente a lievitare per 1 ora.
Cottura: (20min)
- A questo punto infornare i panini in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
- Sfornare i panini e lasciarli raffreddare.
- I vostri Panini alle Noci sono pronti!
I Consigli di Marianna
Se non trovate la farina integrale ai 5 cereali, potete sostituirla con la farina integrale semplice.
Ricette Correlate
Panini alla Nutella
I panini alla Nutella sono una delle merende più gettonate dai bambini (e non solo) per le loro golose pause di gioco o di studio con gli amici, nei freddi pomeriggi invernali, come nelle calde giornate estive. Perché in realtà non c’è un momento della giornata o un periodo dell’anno nel quale i bambini non...
Albero di Natale di pizza
L’albero di Natale di pizza è un antipasto sfizioso e coreografico perfetto per servire un alberello carino e divertente, che porti con se tutta l’energia del Natale. Una magica atmosfera incanterà le vostre tavole, la gioia e la serenità del Natale si impadroniranno delle vostre case e della vostra cena. Il pranzo...
Muffin arancia e noci vegani
I muffin arancia e noci vegani sono un’idea semplice e veloce per preparare dei muffin che piacciono a tutta la famiglia e che nella loro semplicità e genuinità permettano anche di assaporare un dolce davvero ricco di gusto. Il sapore rustico delle noci, che vengono frullate fino ad ottenere una sorta di farina,...
Tronchetto di Natale
Il tronchetto di Natale (Bûche de Noël) è un dolce tradizionale di Natale che affonda le sue origini (come avrete già capito dal nome) nella pasticceria francese. In tronchetto è un dolce preparato con una semplice pasta biscotto solitamente farcito con confettura o crema al cioccolato, arrotolato su se stesso e...
Insalata di rinforzo
L'insalata di rinforzo è uno dei piatti più noti della tradizione gastronomica napoletana e più in generale campana, legata al Natale. Immancabile la sera della vigilia di Natale, l'insalata di rinforzo è un piatto a base di cavolfiore, sottaceti (papaccelle, cetriolini, cipolline, giardiniera) e olive che viene...
Pandoro alla Nutella
Il pandoro alla Nutella è una versine ricca ma anche semplice e sfiziosa per gustare in maniera originale il tradizionalissimo pandoro nelle feste di Natale. Se siete stanchi di servire il pandoro sempre nella stessa maniera, o se ve ne è avanzato qualcuno dopo le feste e volete renderlo più goloso ed invitante,...

