Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane e panini

Panini alle noci

I panini alle noci sono dei deliziosi bocconcini di pane semi integrale ai 5 cereali, arricchiti dalla sfiziosa presenza di gherigli di noci spezzettate.

di Marianna Pascarella

I panini alle noci sono dei panini molto gustosi, che possono essere preparati come una sola pagnotta, realizzando così un pane unico, da portare in tavola magari per una cena speciale o, come ho fatto io in questa ricetta, suddividendo l'impasto in più parti e realizzando così dei piccoli panini.

 
 

I panini alle noci sono dei buonissimi bocconcini di pane che possono essere mangiati così come si presentano, al naturale, magari anche scelti per accompagnare un pasto, o farciti con quello che si preferisce, anche una semplice fetta di formaggio renderà questi paninetti una vera delizia. Realizzati in misura "mini" possono essere scelti anche come sfizioso antipasto, perfetto per deliziare il palato dei vostri amici.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini alle noci

Panini alle noci

40 minuti

4-5 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini alle noci sono molto semplici da preparare, per farli io ho preferito utilizzare la base di un lievitino, che ho realizzato partendo da una piccola quantità di ingredienti che prelevato dal totale (nella lista li trovate già separati, per utilizzo) e devo dire che con il passaggio del lievitino sono venuti ancora più morbidi e profumati della preparazione diretta. Se tuttavia avete poco tempo a disposizione non c'è alcun problema a fare tutto in una sola volta.

Leggi anche come fare il  Pane alle nocciole

 

🛒 Ingredienti per 5-6 panini

Per il Lievitino:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 ml di acqua (a temperatura ambiente)
  • 12 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per l'Impasto:

  • 200 gr di farina ai 5 cereali
  • 200 gr di farina manitoba (o manitoba integrale)
  • 150 ml di acqua (o latte)
  • 30 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Preparare il lievitino

Per preparare i panini alle noci iniziate a preparare un lievitino che darà slancio e forza alla lievitazione. Mettete quindi in una ciotolina l'acqua, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero, mescolate per far sciogliere bene gli ingredienti. Aggiungete la farina e mescolate bene anche questa, per idratarla. Otterrete una sorta di pastella densa. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate riposare per un'oretta, in un luogo riparato. Trascorso questo tempo il lievito di sarà attivato e la pastella sarà raddoppiata di volume.Preparare il lievitino

Passare poi alla lavorazione dell'impasto

Mettete il resto delle farine in una ciotola, aggiungete il lievitino e l'olio, quindi avviate la lavorazione e unite poco alla volta l'acqua (o il latte). Proseguite la lavorazione, utilizzando una impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano, fino ad ottenere un impasto morbido e compatto. Infine unite il sale e lavorate ancora per distribuirlo bene in tutto l'impasto.Passare poi alla lavorazione dell'impasto

Far lievitare, poi aggiungere le noci

Ottenuto un impasto morbido, elastico ed incordato, che si stacca dalle pareti della ciotola, modellatelo a mano dandogli una forma sferica, poi sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola trasparente e mettetelo a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore, o fino al raddoppio del volume. A questo punto riprendete l'impasto, sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia, aggiungete le noci tritate e lavorate per incorporarle bene al suo interno. Poi dividete l'impasto in 5-6 parti (in base al numero di panini che volete ottenere). Modellate a mano ogni panino, pirlandolo e conferendogli una bella forma sferica.Far lievitare, poi aggiungere le noci

Far lievitare e cuocere i panini

Man mano che sono pronti sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta da forno, metteteli un po' distanziati tra di loro e lasciateli lievitare ancora un'oretta. Quando sono pronti spennellateli con l'olio ed infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Regolatevi sulla cottura sempre considerando la potenza del vostro forno. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Far lievitare e cuocere i panini

Servire

I vostri panini alle noci sono pronti per essere serviti e gustati.Ricetta panini alle noci morbidi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se non trovate la farina integrale ai 5 cereali, potete sostituirla con la farina integrale semplice.

I panini così preparati si conservano ben chiusi in un sacchetto per alimenti per 3-4 giorni.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (380 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ziti al ragù napoletano


Secondo Piatto
Cotolette alla Valdostana


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce
Biscotti pi greco


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Temaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati