Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Halloween

Panini alla zucca

I panini alla zucca sono dei coloratissimi e sofficissimi panini ideali per festeggiare Halloween. Perfetti per i bambini, per i loro party a tema.

di Marianna Pascarella

I panini alla zucca sono dei panini sofficissimi, dal vivace colore arancione, belli profumati e molto saporiti, che vengono preparati aggiungendo la zucca, cotta e frullata, all'impasto. Questi panini salati, buonissimi anche nella versione dolce, sono la base ideale per preparare un classico panino farcito nel periodo autunnale, quando le zucche la fanno da padrone nei mercatini e sulle tavole, come anche nella lista degli ingredienti della maggior parte delle ricette del periodo.

 

I panini alla zucca sono perfetti anche per chi non utilizza spesso questo ortaggio in cucina. La preparazione è infatti semplicissima ed in poche mosse potrete gustarli in tutta la loro bontà. Questi panini, soffici, profumati e dal sapore delicato, si mantengono morbidi a lungo e saranno sempre deliziosi come appena sfornati. Vi basterà conservarli ben chiusi in un sacchetto per alimenti, togliendo il più possibile l'aria (nemica della sofficità dei lievitati).

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i panini alla zucca


40 minuti

4 ore

20 minuti
Ricetta Panini alla zucca
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini alla zucca sono perfetti anche per festeggiare Halloween, se quindi volete colorare di arancione tutto ciò che porterete in tavola quel giorno, allora non fatevi mancare anche il pane colorato! Se state preparando un buffet per festeggiare la notte delle streghe e degli spettri potete anche dimezzare le dimensioni di questi panini e preparare in questo modo degli appetitosi bocconcini che potrete servire anche già farciti tra ragni e ragnatele!

Leggi anche come fare i Panini dolci alla zucca

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

*La quantità effettiva di acqua necessaria per la lavorazione dell'impasto dipende dalla quantità di acqua di vegetazione che la zucca ha trattenuto. Per questo motivo vi consiglio di non aggiungerla subito (oltre a quella che avrete utilizzato per fare il lievitino) ma di rendervi conto man mano di quanta altra dovesse essere necessaria.

Ingredienti per 8 panini

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 250 gr di zucca (cotta)
  • 150 ml* di acqua
  • 30 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte (anche vegetale o olio)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Preparare il lievitino

Per preparare i panini alla zucca iniziate preparare un lievitino; questo passaggio non è indispensabile, ma se lo farete otterrete un prodotto ancora più morbido e più a lungo. Mettete quindi 100ml di acqua in una terrina, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e un cucchiaino di zucchero. Mescolate bene per far sciogliere il lievito, poi aggiungete la farina e mescolate. Ottenuta una pastella piuttosto densa coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per un'oretta.Preparare il lievitino

Cuocere la zucca e frullarla

Nel frattempo pulite la zucca, tagliatela a cubetti e cuocetela al cartoccio nel forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Quando è pronta prelevatela dall'acqua di vegetazione e frullatela con un minipimer.Cuocere la zucca e frullarla

Preparare l'impasto alla zucca

Quando il lievitino è pronto passate alla preparazione dell'impasto vero e proprio. Riunite in una ciotola le due farine (la restante 00 e la manitoba), aggiungete il lievitino, la purea di zucca, l'olio ed avviate la lavorazione, utilizzando una impastatrice planetaria minuta di gancio, o energicamente a mano. Man mano che lavorate vi accorgerete dell'eventuale necessità di altra acqua. Se la zucca è bella asciutta ve ne serviranno ancora circa 50ml, ma se non lo fosse completamente potrebbero essere necessari sono 1-2 cucchiai o addirittura null'altro. Ottenuto un impasto morbido ed elastico aggiungete anche il sale e completate la lavorazione per distribuirlo bene.Preparare l'impasto alla zucca

Far lievitare l'impasto e poi dividerlo in 8 pezzi

Formate una sfera e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per almeno 3-4 ore o fino al raddoppio del volume. Quando l'impasto è pronto riprendetelo, trasferitelo su una spianatoia e dividetelo in 8 pezzi (di circa 110gr ciascuno).Far lievitare l'impasto e poi dividerlo in 8 pezzi

Modellare i panini

Per dare maggiore slancio ai panini, appiattite ogni pezzo, dandogli una forma allungata, quindi arrotolatelo su se stesso. Chiudete le estremità del rotolino ottenuto e pirlatelo con le mani, dovrete ottenere una sfera liscia.Modellare i panini

Far lievitare ancora i panini e cuocerli in forno caldo

Sistemate le palline ottenute su una teglia rivestita con della carta forno, lasciate lievitare i panini ancora 40-60 minuti, poi spennellateli con il latte ed infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Far lievitare ancora i panini e cuocerli in forno caldo

Servire

I vostri panini morbidi alla zucca sono pronti per essere gustati.Ricetta panini alla zucca sofficissimiCome fare i panini alla zucca

Ti potrebbe interessare anche leggere come fare i Panini alla zucca con il Bimby.

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (290 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!

    Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!

  • Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

    Focaccine alla zucca veloci. La ricetta semplice per farle in padella!

  • Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

    Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

  • Panini dolci alla zucca farciti

    Panini dolci alla zucca farciti

  • Rotolo rustico di zucca farcito

    Rotolo rustico di zucca farcito

  • Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

    Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone con pancetta e provola. Ricetta semplice al forno!


Dolce
Torta di mele, zucca e nutella


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Pink Rose Cake, la torta multistrato con frosting di rose!

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati