Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Panini alla Nutella

I panini alla Nutella sono delle soffici briochine, non molto dolci, farcite con crema di nocciole e cacao. Perfetti per la merenda dei bambini o per uno buffet di compleanno.

di Marianna Pascarella

I panini alla Nutella sono una delle merende più gettonate dai bambini (e non solo) per le loro golose pause di gioco o di studio con gli amici, nei freddi pomeriggi invernali, come nelle calde giornate estive. Perché in realtà non c’è un momento della giornata o un periodo dell’anno nel quale i bambini non preferiscono sempre e comunque un soffice panini al latte farcito con una golosissima e crema di nocciole e cacao come la Nutella.

 
 

I panini alla Nutella sono una ricetta molto semplice da preparare, si tratta di uno di quei lievitati che si prepara in pochissimo tempo e che regala una soddisfazione unica, tanto alla vista quando al palato. Provateli anche per il buffet di una festa per bambini, sono sempre quelli che vanno a ruba e che per quanti se ne preparino non bastano mai.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i panini alla Nutella


40 minuti

4 ore

20 minuti
Panini alla Nutella
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini alla Nutella sono dei soffici bocconcini di pane morbido al latte, tipo pan brioche, che viene farcito in fase di preparazione, così che dopo la cottura il panino è subito pronto per essere gustato. Il segreto per fare in modo che la farcitura non si asciughi è sempre lo stesso: abbondare, abbondare e abbondare! Una ricca cucchiaiata di Nutella vi garantirà infatti un ripieno morbido, cremoso e per niente asciutto. 

Leggi anche come fare il  Pan arrotolato bricohe alla Nutella

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I panini alla Nutella, un po’ come accade per tutti i lievitati, possono anche essere congelati; segui tutti i miei consigli su come congelare gli impasti lievitati. Così che ne avrete di disponibili e pronti al consumo ogni volta che voi o i vostri bambini ne avranno voglia.

Ingredienti per 16 panini

Per l'Impasto:

  • 500 gr di farina manitoba
  • 50 gr di farina 00
  • 60 gr di zucchero
  • 260 ml di latte
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 uova
  • 12 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di sale

Per Farcire:

  • q.b. di Nutella

Per Spennellare:

  • 1 uova (il tuorlo)
  • 1 cucchiaio di latte

Per Cospargere:

  • q.b. di granella di zucchero

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Panini al latte farciti con la Nutella 2

Per preparare i panini alla Nutella iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in un po’ di latte.Panini al latte farciti con la Nutella 2

Panini al latte farciti con la Nutella 2

Riunite in una ciotola le due farine, lo zucchero e il sale. Date una mescolata agli ingredienti secchi, poi aggiungete il restante latte e quello in cui avete sciolto il lievito, unite anche l’uovo leggermente sbattuto ed iniziate a lavorare l’impasto. Procedete energicamente a mano, o meglio ancora lavorate con una impastatrice planetaria, utilizzando il gancio.Panini al latte farciti con la Nutella 2

Panini al latte farciti con la Nutella 4

Non appena l’impasto inizia a compattarsi unite anche il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta, e proseguite la lavorazione fino al completo assorbimento. Quando l’impasto si sarà compattato trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo velocemente a mano, per dargli una forma sferica. Sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e lasciatelo lievitare in un luogo riparato dalle correnti d’aria (in forno spento con la luce accesa è l’ideale) fino al raddoppio del volume; ci vorranno almeno 3-4 ore.Panini al latte farciti con la Nutella 4

Panini al latte farciti con la Nutella 5

Una volta lievitato riprendete l’impasto, sgonfiatelo e staccatene dei pezzi di circa 60gr di peso. Schiacciate ogni pallina formando un disco, mettete un cucchiaio pieno di Nutella in ognuno e richiudete il disco pizzicando la parte che deve chiudersi; dovrete formare delle palline chiuse.Panini al latte farciti con la Nutella 5

Panini al latte farciti con la Nutella 6

Sistemate man mano i panini con la chiusura verso il basso su una teglia rivestita con della carta forno e lasciateli lievitare ancora almeno una mezz’oretta. Quando saranno lievitati spennellateli con il tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte e cospargeteli con un po’ di granella di zucchero.Panini al latte farciti con la Nutella 6

Panini al latte farciti con la Nutella 7

Infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa. Verificate che siano ben dorati in superficie, sfornateli e lasciateli raffreddare.Panini al latte farciti con la Nutella 7

Servire

I vostri panini alla Nutella sono pronti per essere gustati.Ricetta panini alla NutellaSoffici panini alla NutellaCome fare i panini alla NutellaPanini alla Nutella farciti

Leggi anche come fare i  Panini alla Nutella con il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (176 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

rita
# rita 2019-01-11 11:13
Ieri ho preparato i panini alla nutella meravigliosi...
Quasi tutti finiti molto graditi. E' successo questo, la nutella
non bastava per tutti i panini allora ho pensato di riempire gli
ultimi tre di marmellata naturalmente fatta da me. Ottimi anche
con marmellata. Faccio spesso anche i panini con il latte altret-
tanto buoni. Grazie per le tue magnifiche ricette.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-01-12 14:12
Ciao Rita,
sono felicissima che i miei panini ti siano piaciuti!!
Sulla farcitura, poi variare in base ai tuoi gusti! E anche la quantità diciamo che poi dipende da quanto vuoi che i panini risultino carichi! ;)
Rispondi
irene
# irene 2018-02-06 18:46
ho provato la ricetta dimezzando le dosi tranne il lievito ma l'impasto è venuto troppo mollo e appiccicoso con difficoltà a trattarlo. dove ho sbagliato?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-02-07 10:50
Ciao Irene,
se mi dici che il tuo impasto è venuto troppo molle mi viene da pensare che forse la farina che hai utilizzato assorbiva poco e che quindi richiedeva meno liquidi. Normalmente preparo degli impasti anche molto più idratati e vengono bene. :-?
Mica il burro era fuso?
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

    Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

  • Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

    Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

  • Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

    Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

  • Pan brioche dolce alla zucca, ricco di gocce di cioccolato!

    Pan brioche dolce alla zucca, ricco di gocce di cioccolato!

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Salmone in crosta di pistacchi al forno


Dolce
Cupcakes al limone


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce Vegano
Frosting al cioccolato bianco e limone

 

Ricetta etnica
Paella valenciana

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati