Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini all'olio

Morbidi panini all'olio da farcire che possono essere gustati a merenda o che accompagnano i pasti.

di Marianna Pascarella

I panini all'olio sono dei morbidi panini fatti in casa, realizzati con olio extravergine di oliva, che possono essere gustati al naturale o farciti con salumi di ogni tipo, con creme dolci o cioccolato. Questi panini sono talmente soffici che sono molto apprezzati anche dai bambini e mantengono la loro fragranza per diversi giorni; basta chiusi in sacchetti per alimenti e togliendo tutta l'aria.

 
 

I panini all'olio sono dei panini morbidissimi che potrete servire come companatico per i vostri pranzi o anche utilizzarli per la merenda dei vostri bambini, che li adoreranno con farciture sia dolci che salate. Per me questi sono dei panini che mi "salvano" dalle situazioni difficili come completare una cena o preparare una merenda improvvisa rientrati a casa velocemente.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini all'olio

Panini all'olio
Ricetta senza Uova

30 minuti

5 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ricordi di un panino all'olio...
Tutti hanno dei ricordi in qualche modo legati ai cibi preferiti, che evocano già solo con il loro inebriante profumo sensazioni e ricordi d'infanzia... Io ricordo che da bambina, quando in estate non andavo a scuola, mio nonno mi portava tutte le mattine a comprare un panino all'olio caldissimo appena sfornato con la mortadella. Ricordo come se fosse ieri il profumo di quel panino... e non so neanch'io cosa darei per rivivere una di quelle mattine! Sembrerà una sciocchezza, ma questo è uno dei ricordi più cari che ho di mio nonno, che porterò sempre con me!

Per far vivere anche ai miei piccoletti l'esperienza del panino all'olio appena sfornato, ho deciso di prepararglieli in casa. Loro amano i panini morbidi, quindi questi panini all'olio sono stati per loro un momento di gioia e di felicità... quasi quanto lo erano quelle mattine d'estate per me...

Leggi anche come fare i Panini al latte

 

🛒 Ingredienti per 10 panini

Per il poolish:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 ml di latte (anche vegetale)
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 12 gr di lievito di birra (fresco)

Per l'Impasto:

  • 500 gr di farina manitoba
  • 250 ml di acqua
  • 80 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o miele)
  • 10 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Preparare un poolish

Per preparare i panini all'olio morbidi iniziate a preparare il poolish, mettete in una terrina il latte a temperatura ambiente ed aggiungete il lievito di birra sbriciolato con lo zucchero. Scioglietelo completamente e aggiungete la farina. Mescolate bene, otterrete una pastella densa, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in un luogo caldo e riparato (come il forno spento con la luce accesa) per almeno un'oretta.Preparare un poolish

Mescolare gli ingredienti dell'impasto

Trascorso questo tempo il poolish è pronto e potrete passare alla preparazione dell'impasto vero e proprio. Riunite quindi un una ciotola capiente la farina manitoba, il poolish, l'acqua e l'olio.Mescolare gli ingredienti dell'impasto

Lavorare l'impasto fino a renderlo elastico

Aggiungete anche il malto o il miele ed iniziate a lavorare l'impasto energicamente a mano o con il gancio di una impastatrice planetaria, fino ad ottenere un impasto morbido e incordato. A questo punto potete proseguire con l'aggiunta del sale e completare la lavorazione fino al completo assorbimento di quest'ultimo.Lavorare l'impasto fino a renderlo elastico

Far lievitare e stendere l'impasto in una sfoglia

Date all'impasto una forma regolare, sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e mettete a lievitare, al riparo da correnti d'aria, per almeno 3 ore, o fino al raddoppio del volume. Quando l'impasto è pronto riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia. Stendetelo in una sfoglia rettangolare, che andrete ad arrotolare su se stessa.Far lievitare e stendere l'impasto in una sfoglia

Ritagliare dei pezzi e arrotolare i panini

Dal lungo cilindro ritagliate dei pezzi che corrisponderanno ai panini. Io ne ho ricavati 10, ma se preferite avere dei panini più grandi o più piccoli, potete regolarvi come meglio credete. Prendete poi un singolo pezzo di pasta, stendete anche questo dandogli una forma allungata, poi arrotolatelo su se stesso in modo piuttosto stretto.Ritagliare dei pezzi e arrotolare i panini

Far lievitare, spennellare e cuocere i panini

Sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta forno e mettete a lievitare per un'oretta. Quando i panini saranno lievitati spennellateli con dell'olio e infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Verificate che siano appena dorati in superficie, sfornateli e lasciateli raffreddare.Far lievitare, spennellare e cuocere i panini

Servire

I vostri panini morbidi all'olio sono pronti per essere gustati!Ricetta panini all'olio morbidiCome fare i panini all'olio morbidi fatti in casa
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il poolish è una tipologia di pre-impasto che serve per dare forza al lievito e rendere l'impasto ancora più forte, così da ottenere dei panini molto soffici. Il procedimento con il pre-impasto è un po' più lungo del classico metodo di lavorazione e di lievitazione diretta, ma permette di ottenere dei risultati sorprendenti.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (390 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti ai Wurstel


Secondo Piatto
Insalata di pollo, la ricetta classica e saporita (solo 48 calorie)


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce
Pandoro farcito con Nutella e mascarpone


Dolce Vegano
Banana alla Cannella


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati