Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Pane & Panini

Panini al parmigiano

di Marianna Pascarella (aggiornata il 16-Oct-2018)

I panini al parmigiano sono dei morbidi paninetti che hanno tutto il buon profumo e il sapore del Parmigiano Reggiano appena grattugiato. Sono perfetti per essere utilizzati per preparare i vostri panini farciti preferiti, infatti il sapore del formaggio si avverte bene ma senza esagerare, non infastidisce e lascia un libero abbinamento con tutto quello che più vi piace. Oppure potrete sceglierli per completare il cestino del pane, offrendo del pane morbido tutto da gustare.

 

Questi panini al formaggio son così morbidi e saporiti che io spesso li utilizzo anche per i buffet delle feste, magari accanto ai classici panini al latte, proprio per arricchire di gusto l'offerta. In quel caso magari li faccio più piccoli, così che possano essere presentati come devi veri e propri bocconcini e devo dire che hanno sempre un grande successo, sia con le farciture più classiche, come prosciutto e formaggio, che con quelle un po' più estrose come salmone e rucola.


30 minuti

4 ore

30 minuti
Ricetta Panini al parmigiano
Ricetta senza Latte
 

Leggi anche come fare i  Panini integrali alle noci

 

Ingredienti
per 8 panini

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 250 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 30 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 uova
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o zucchero)
  • 1 cucchiaino di sale

Per Spennellare:

  • 2 cucchiai di latte

Per Cospargere:

  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • q.b. di semi di sesamo

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria

    Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria Prospero, 1000 W, 4.3 Litri,...

    Compralo su Amazon
 

Come fare i panini al parmigiano

Riunite gli ingredienti in una ciotola

Per preparare i panini al parmigiano iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato nel latte appena tiepido. Poi riunite in una ciotola le due farine, il parmigiano, il sale e il malto d'orzo (o in alternativa lo zucchero). Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi unite il latte nel quale avete sciolto il lievito e l'olio.Riunite gli ingredienti in una ciotola

Lavorate con il gancio

Aggiungete anche l'uovo ed iniziate a lavorare con il gancio di una impastatrice planetaria, o energicamente a mano. Quando l'impasto è abbastanza lavorato unite anche il burro ammorbidito e lavorate ancora. Dovrete ottenere un impasto morbido e liscio, che si stacca dalle pareti della ciotola.Lavorate con il gancio

Far lievitare l'impasto

A questo punto modellate una palla e mettetelo in una ciotola capiente, coprendo con la pellicola per alimenti, per farlo lievitare per 3-4 ore o fino al raddoppio. E' come sempre preferibile scegliere un ambiente tiepido e riparato, per cui è ideale utilizzare il forno spento con la luce accesa. Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo e suddividetelo in pezzi di circa 80gr, con ognuno formate dei panini, pirlando le palline tra le mani per ottenere una forma liscia e uniforme.Far lievitare l'impasto

Modellare i panini e cuocerli in forno

Sistemate i panini in una teglia rivestita con della carta forno, mettendoli un po' distanziati tra loro, e quando avrete completato la formazione dei panini lasciateli lievitare ancora una mezz'oretta. A questo punto spennellate i panini con il latte (o per ottenerli più dorati con un tuorlo d'uovo sbattuto con il latte) e cospargeteli con il parmigiano e i semi di sesamo (o quelli che preferite). Quindi infornate i panini in forno statico preriscaldato a 180° per 25-30 minuti. I panini dovranno risultare ben dorati. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare.Modellare i panini e cuocerli in forno

Servire

I vostri panini sono ora pronti per essere gustati.Pane al parmigiano, ricetta veloce
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (95 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Futomaki

Ricetta etnica
Futomaki

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati