Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Panini al latte

I panini al latte sono dei deliziosi bocconcini di pane morbidissimo al latte, senza uova, perfetti per una merenda dolce o salata, o per un buffet fatto in casa per una festa di compleanno.

di Marianna Pascarella

I panini al latte sono dei bocconcini di pane morbidi e dal sapore molto delicato. Sono quei panini quasi sempre presenti nei buffet delle feste, soprattutto quelle dei bambini, acquistabili anche al supermercato o al panificio, da farcire a piacimento. L'impasto, molto simile a quello del pan brioche, rende questi paninetti sofficissimi, adatti sia a farciture dolci che salate. Vi basta scegliere come ripiegarli in base alle vostre esigenze.

 
 

Che vogliate regalare ai vostri bambini una merenda speciale, che li vogliate utilizzare in sostituzione del classico pane, per rendere il cestino da portare in tavola ancora più allegro, profumato ed invitante, o che abbiate la necessità di preparare un buffet fatto in casa per una festa di compleanno, questi deliziosi panini si rivelano sempre la soluzione migliore. Prosciutto e formaggio per la versione salata, Nutella o marmellata per la versione dolce. Ad ognuno il suo, per ogni occasione la scelta vincente.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i panini al latte

Panini al latte Guarda la Video Ricetta

20 minuti

4 ore

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

la ricetta per preparare questi panini è semplicissima, rispetto al classico pan brioche ho preferito non aggiungere l'uovo, anche per meglio incontrare le esigenze di tutti i bambini, sempre più spesso vincolati da scelti alimentari stringenti, pur ottenendo un risultato morbidissimo.

Leggi anche come fare il  Danubio

 

🛒 Ingredienti per 18 panini piccoli

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 300 ml di latte (a temperatura ambiente)
  • 60 gr di zucchero (semolato)
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 12 gr di lievito di birra (fresco)
  • 8 gr di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Mescolare gli ingredienti

Per preparare i panini al latte mettete in una ciotola le farine, lo zucchero, il miele e il sale, iniziate a mescolare con una planetaria (o a mano) ed aggiungete il latte nel quale avrete sciolto il lievito di birra. Quando il latte sarà stato assorbito dall'impasto unite il burro ammorbidito e lavorate fin quando l'impasto non si attacca al gancio, diventando liscio ed elastico.Mescolare gli ingredienti

Far lievitare poi formare i panini

Copritelo con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (almeno un paio d'ore). Trascorso questo tempo riprendete l'impasto, sgonfiatelo con le mani e staccate dei pezzi, formate delle palline, potete aiutarvi facendole passare tra pollice ed indice come in foto. Pirlate poi le palline per ottenere delle sfere senza chiusura, quindi sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta forno, leggermente distanziati tra loro. Metteteli a lievitare una mezz'oretta nel forno spento con la luce accesa.Far lievitare poi formare i panini

Spennellare e cuocere i panini

Spennellate i panini con il tuorlo sbattuto con 1 cucchiaio di latte (andrà bene anche solo latte se preferite evitare l'uovo) ed infornateli in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti.Spennellare e cuocere i panini

Servire

I vostri panini sono pronti, fateli raffreddare poi tagliateli e farciteli a piacere.Farcire i panini dolci o salatiRicetta per fare dei morbidi panini al latte


Leggi anche Panini al Latte senza burro.

Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Con delle pezzature da circa 70gr otterrete 12-13 panini. Se invece preferite una versione "bollini", quindi più piccoli, quelli tipici da buffet insomma, dovrete fare delle palline di circa 40 gr di peso.


Questi panini possono anche essere congelati e scongelandoli manterranno la loro morbidezza e fragranza.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (427 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

    Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

    Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ragù di polpo


Secondo Piatto
Filetto di orata all'arancia


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce
Budino al cioccolato fondente fatto in casa. La ricetta per farlo perfetto!


Dolce Vegano
Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cinnamon apart bread

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati