Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Panini al Latte con Lievito Madre

I panini al latte con lievito madre sono la versione a lunga lievitazione dei panini al latte, i classici panini morbidi da farcire con salumi o Nutella.

di Marianna Pascarella

I panini al latte con lievito madre sono dei morbidi e gustosi panini che possono essere gustati con farciture dolci o salati. Gioia dei grandi e soprattutto dei piccini, non possono mancare alle feste dei bambini, rendendo il loro pasto o il loro spuntino un momento di vera gioia.

 
 

I panini al latte con lievito madre sono al versione a lunga lievitazione dei classici panini al latte, i bocconcini morbidi spesso chiamati anche bacetti, per le loro ridotte dimensioni e per la golosità che li rende unici ed inimitabili, tanto da essere spesso mangiati in un sol boccone! La lievitazione naturale rende questi panini ancora più morbidi e digeribili, adatti anche a chi ha difficoltà gastriche con il classico lievito di birra.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i panini al latte con lievito madre


30 minuti

18 ore

25 minuti
Panini al Latte con Lievito Madre
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I panini al latte con lievito madre possono essere preparati in occasione di un buffet, per una festa, per rendere ancora più ricca e gustosa la merenda dei vostri bambini, o per accompagnarli a scuola durante il break di metà mattina, nutrendoli con gusto e leggerezza.

Leggi anche come fare le  Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I panini al latte una volta freddi si conservano per qualche giorno chiusi in un sacchetto per alimenti, eliminando il più possibile l'aria.

Ingredienti per 28 panini

  • 180 gr di lievito madre (appena rinfrescato)
  • 500 gr di farina manitoba
  • 280 ml di latte (tiepido)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 60 gr di burro (ammorbidito)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 10 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte (o tuorlo d'uovo)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Panini con lievito madre 2

Per preparare i panini al latte con lievito madre avrete bisogno di un lievito madre appena rinfrescato, ovvero rinfrescato da 2-3 ore, giusto il tempo che il lievito riprenda il suo slancio di crescita.Panini con lievito madre 2

Panini al latte con lievito madre 3

Mettete il latte appena tiepido in una ciotola ed aggiungetevi il miele e il lievito spezzettato, quindi lavorate per farlo sciogliere completamente; se utilizzate una planetaria munitela di frusta piatta. Poi aggiungete la farina, lo zucchero e il sale e lavorate il tutto con il gancio. Quando l'impasto inizia a compattarsi unite il burro ammorbidito a pezzi e continuate a lavorare per avere un impasto morbido ed elastico.Panini al latte con lievito madre 3

Panini con lievito madre 4

Ora trasferite l'impasto in una ciotola di vetro, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare l'impasto per almeno 8-10 ore.Panini con lievito madre 4Panini con lievito madre 5

Panini con lievito madre 6

Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume riprendetelo e trasferitelo su una spianatoia, staccatene dei pezzi di circa 50 gr e arrotondateli con le mani per formare delle palline, mantenendo la chiusura delle palline verso il basso.Panini con lievito madre 6Panini con lievito madre 7

Panini al latte con lievito madre 8

Sistemate i panini distanziati tra di loro su una teglia rivestita con della carta forno, facendo attenzione a posizionare la chiusura verso il basso. Quindi mettete i panini a lievitare in forno spento chiuso, insieme ad piccolo contenitore d'acqua (per mantenere il giusto grado di umidità ed evitare così che i panini si secchino in superficie). Lasciateli lievitare per 3 ore circa. Quando i panini saranno nuovamente raddoppiati di volume spennellateli in superficie con il latte.Panini al latte con lievito madre 8

Panini con lievito madre 9

Infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti o fino a doratura; poi sfornateli e lasciateli intiepidire.Panini con lievito madre 9

Servire

I vostri panini al latte con lievito madre sono pronti per essere gustati.Ricetta panini al latte con lievito madreCome fare i panini al latte con lievito madre
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.80 (220 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Daniela
# Daniela 2020-10-22 12:53
buongiorno
un informazione si congelano cotti o crudi

grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-11-15 19:11
Ciao Daniela,
puoi congelarli in entrambi i modi, dipende da come ti trovi più comoda! ;)
Io ad esempio, per comodità, preferisco cuocerli tutti e congelarne la parte in eccedenza (quando c'è!!)
Rispondi
Magdalena
# Magdalena 2020-04-15 15:17
Ottima ricetta! Panini soffici e gustosissimi.. la rifarò! Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-04-16 11:04
Ciao Magdalena,
mi fa davvero molto piacere sapere che ti sono piaciuti! ;)
Rispondi
Sissy
# Sissy 2020-04-11 18:23
Buongiorno,
Io ho usato il lievito madre rinfrescato il giorno prima, spero vada bene. Unica cosa: rispetto al tuo impasto il mio è più giallo. Ora stanno lievitando, spero che l’impasto cresca. Ti farò sapere. Intanto complimenti per il sito
Rispondi
Nikita
# Nikita 2019-09-24 00:52
Grazie mille
Rispondi
Nikita
# Nikita 2019-09-23 19:40
Posso lasciar crescere i panini al latte tutta la notte e infornarli domani mattina?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-09-23 20:35
Ciao Nikita,
sì se diminuisci la quantità di lievito, anche 100gr possono andar bene! ;)
Rispondi
elena
# elena 2019-06-05 18:42
ho appena scoperto il tuo sito, e ti faccio i miei complimentti, stavo guardando la ricetta dei panini al latte che vorrei rifare con PM vorrei sapere al posto del burro posso mettere yogurt o olio o ricotta? sono a dieta, grazie elena
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-06-07 18:04
Ciao Elena,
benvenuta!! Certo, puoi usare l'olio! ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

    Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

  • Panettone con lievito madre. La ricetta originale a lievitazione naturale!

    Panettone con lievito madre. La ricetta originale a lievitazione naturale!

  • Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

    Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Crumble di cavolfiore


Dolce
Torta ballerine


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati