Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pangoccioli

I pangoccioli sono dei soffici panini arricchiti da deliziose gocce di cioccolato, morbidi e dal sapore delicato che piacciono tanto ai bambini.

di Marianna Pascarella

I pangoccioli sono dei sofficissimi panini al latte con le gocce di cioccolato, tipicamente prodotti da una famosa industria di prodotti dolciari per la colazione e la merenda dei bambini. Morbidissimi panini che ad ogni morso hanno tutta la leggerezza di una nuvola e la golosità di una briochina, buona e nutriente, come quelle fatte in casa.

 
 

I pangoccioli sono forse una delle merende più conosciute, di quelle che piacciono un po' a tutti i bambini (e non), quelle più comprate, ma anche quelle che non temono rivali e ad hanno tantissimi fans che continuano a provare e riprovare la ricetta perfetta per farli a casa, ed ottenere un risultato almeno simile a quelli comprati.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i pangoccioli fatti in casa


30 minuti

4 ore

15 minuti
Pangoccioli
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I pangoccioli sono la preparazione ideale per la colazione e la merenda dei bambini, con questa ricetta i panini saranno così morbidi e umidi, anche per diversi giorni, che gustarli sarà un piacere e anche dopo averli conservati per qualche giorno in un sacchetto per alimenti chiuso potrete continuare a gustare tutto il buon sapore e l'incredibile morbidezza, come fossero appena fatti. Rispetto alle classiche brioche fatte in casa questi paninetti sono più leggeri, si gonfiano molto in cottura e per questo con pochissimo impasto otterrete un bel panino super goccioloso.

Leggi anche come fare i  Flauti

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I pangoccioli si conservano chiusi in un saccherro per alimenti per 4-5 giorni, mantenendo bene la loro sofficità.

Ingredienti per 18-19 pangoccioli

  • 260 gr di farina manitoba
  • 260 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 150 ml di acqua
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 uova
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 100 gr di gocce di cioccolato (fondente)
  • 1 presa di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Preparare il lievitino

Per preparare i pangoccioli fatti in casa iniziate a preparare un lievitono che darà slancio alla lievitazione complessiva dell'impasto, conferendo grande sofficità ai panini. Gli ingredienti da utilizzare per il lievitino sono presi dal totale, quindi sottratti alla lista. Iniziate quindi a sciolgiere il lievito di birra sbriciolato nel latte appena tiepido, insieme ad un cucchiaino di zucchero. Poi aggiungete 100 gr di farina (50gr di farina 00 e 50gr di manitoba). Mescolate bene, otterrete una pastella piuttosto densa, coprite con la pellicola e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento, con la luce di cortesia accesa) per un'oretta, o fino al raddoppio.Preparare il lievitino

Iniziare a preparare l'impasto

Nel frattempo riunite le due farine in una ciotola, aggiungete lo zucchero, l'uovo, il miele, l'estartto di vaniglia ed ancora il lievitino. Iniziate a lavorare gli ingredienti con una impastatrice planetaria munita di gancio, quindi aggiungete gradatamente l'acqua a tempertaura ambiente. Lasciate lavorare l'impasto per 15-20 minuti, per fargli sviluppare bene la maglia glutinica. Ogni tanto staccate la macchina e ribaltate l'impasto. Quando sarà bel lavorato, liscio, lucido ed elastico aggiungete il burro morbido, sempre poco alla volta, lasciandolo così assorbire bene. Infine aggiungete una presa di sale e proseguite ancora poco la lavorazione per distribuirlo bene.Iniziare a preparare l'impasto

Completare aggiungendo le gocce di cioccolato

A fine lavorazione potete aggiungere anche le gocce di cioccolato, che avrete precedentemente messo in freezer, ad inizio lavorazione. Lavorate ancora qualche minuto con il gancio per farle incorporare bene nell'impasto.Completare aggiungendo le gocce di cioccolato

Far lievitare l'impasto

Infiene trasferite l'impasto sulla spianatoia (meglio se di marmo o antiaderente, oppure potete ungerla con un po di burro), piegate le estremità verso l'interno, poi pirlatelo per ottenere una sfera liscia e uniforme. Sistematelo in una ciotola capiente leggermente imburrata, coprite con la pellicola e mettete a lievitare sempre in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per 2-3 ore o fino al raddoppio.Far lievitare l'impasto

Formare le palline

Quando l'imapsto sarà lievitato riprendetelo, trasferitelo sulla spianatoia e staccate dei pezzetti di circa 50gr di peso. Appiattiteli, poi ripiegateli su loro stessi e pirlateli, per fare delle palline sferiche lisce.Formare le palline

Far lievitare e cuocere i panini

Sistemate i panini su una (o due) teglie rivestite con della carta forno, lasciandoli abbastanza distanziati tra loro, perchè durante la lievitazione e poi la cottura cresceranno molto. Metteteli ancora a lievitare per 1 ora o 1 ora e mezza (sempre nel forno spento con la luce accesa), quindi spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte e infornateli in forno preriscaldato a 180° per 15-18 minuti (regolatevi anche in base alla potenza di cottura del vostro forno). Quando sono ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.Far lievitare e cuocere i panini

Servire

I vostri sofficissimi panini con le gocce di cioccolato sono pronti per essere gustati.Ricetta pangoccioli fatti in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (217 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Eliana
# Eliana 2022-01-02 18:31
In che misura si potrebbe mettere l' uvetta in sostituzione delle gocce di cioccolato? Grazie per la ricetta
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2022-01-13 10:01
Ciao Eliana,
puoi mettere 100 gr di uvetta, ammorbidita e ben strizzata.
Se ti interessa c'è proprio la ricetta dei panini all'uvetta! ;)
https://www.ricettedalmondo.it/panini-dolci-all-uvetta.html
Rispondi
Miriam
# Miriam 2020-11-15 21:47
Buonissimi! É la terza volta che li faccio in due settimane, mio figlio di 18 mesi é l'unico dolce che mangia volentieri. Restano morbidi per 4 giorni, più buoni di quelli comprati in supermercato
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-11-16 20:11
Che bella notizia Miriam,
sapere che con qualche mia ricetta riuscite ad accontentare i piccoli di casa mi da sempre grande soddisfazione!! ;)
Rispondi
Sabrina
# Sabrina 2020-05-15 07:13
Fatti ieri sera ,gusto impeccabile molto buoni. Appena raffreddati iniziano ad indurirsi. Stamattina sono palline di piombo. È successo a qualcun'altro? Grazie.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-05-17 22:05
Ciao Sabrina,
noooo.... duri è stranissimo! Restano morbidissimi per tanto tempo. Li hai chiusi in un sacchetto appena raffreddati, togliendo il più possibile l'aria?
Rispondi
Giusy
# Giusy 2020-05-03 10:08
Ricetta perfetta ,sono venuti uno spettacolo.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-05-03 12:05
Ciao Giusy,
ne sono felicissima!! Questi pangoccioli mi regolano sempre grande soddisfazione!! :D
Rispondi
Chiara
# Chiara 2019-06-13 22:45
Ciao Marianna, ma se non ho la planetaria è meglio non farli o posso fare un impasto a mano? Grazie mille
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-06-14 15:45
Ciao Chiara,
certo! Puoi lavorare l'impasto anche a mano, soprattutto se sei abituata a questo tipo di lavorazioni non ci saranno problemi! ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Arrivano i Kornetti: da settembre la colazione è ancora più golosa!

    Arrivano i Kornetti: da settembre la colazione è ancora più golosa!

  • Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

    Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

  • Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

    Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

  • Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

    Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetti di orata alla mediterranea


Dolce
Cheesecake con base pronta


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura

 

Ricetta etnica
Madeira Cake al Cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati