Il panettone integrale ai frutti rossi è una versione semplice del classico dolce delle feste di Natale, realizzato con buona parte di farina integrale, arricchito da frutti rossi disidratati.
Il panettone integrale ai frutti rossi fatto in casa è una versione rustica del classico dolce delle feste, che tanto piace a tutti gli intenditori della tradizione e anche ai fautori dell'innovazione. Rivisitazione del tradizionale dolce delle feste lombardo, che per l'occasione sfrutta una buona parte di farina integrale, per ottenere un effetto "rustico" ed un sapore ancora più ricco.
Questo panettone semplice artigianale sfrutta il lievito di birra, ha una lievitazione comunque abbastanza lunga per permettere al lievito di agire nel migliore dei modi, per ottenere un prodotto soffice, profumato e digeribile, anche senza lievito madre. Che siate degli irrinunciabili di questo dolce o del pandoro, quest'anno vi consiglio l'esperienza di questo magnifico lievitato, che potrete decidere dei servire farcito, o al naturale. Il suo profumo e la sua sofficità saprà incantare anche voi.
Il panettone integrale è il dolce ideale per chiunque voglia assaporare un dolce diverso dal solito che, seppure rispetti la tradizione, dia un tocco di brio alla tavola con un sapore del tutto nuovo, semplice e avvolgente. Come ogni prodotto fatto in casa, anche questo dolce lievitato saprà coccolare le vostre papille gustative e vi regalerà grande soddisfazione.
Per preparare il panettone integrale ai frutti rossi iniziate a preparare il lievitino. Mettete in una ciotolina l'acqua, aggiungete il lievito di birra sbriciolato, fatelo sciogliere bene. Poi unite la farina e lavorate per ottenere una pastella abbastanza soda. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in un luogo riparato e tiepido (come il forno spento con la luce accesa) per un'ora.
Nel frattempo preparate l'emulsione aromatica, mettete in una ciotolina il miele, il Rum, l'estratto di vaniglia, la scorza grattugiata degli agrumi, mescolate bene, coprite con la pellicola e lasciate riposare.
Quando il lievitino è pronto potrete passare alla preparazione del primo impasto. In una ciotola riunite le due farine, lo zucchero e il lievitino. Aggiungete anche l'uovo intero e il tuorlo e iniziate a lavorare, con il gancio dell'impastatrice planetaria o energicamente a mano. Nel frattempo aggiungete anche il latte. Proseguite con l'emulsione aromatica e quando l'impasto apparirà abbastanza lavorato iniziate ad incorporare il burro ammorbidito, poco alla volta, per dare all'impasto la possibilità di assorbirlo completamente.
Dopo aver lavorato a lungo ed aver ottenuto un impasto lucido, morbido e profumato, trasferitelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare, sempre nel forno spento con la luce accesa, per 2-3 ore.
A questo punto potrete procedere al secondo impasto. Mettete nella ciotola della planetaria le due farine, aggiungete il primo impasto e l'uovo, iniziate a lavorare gli ingredienti, poi unite il burro morbido, sempre a pezzi, poco alla volta. Dopo averlo lavorato bene aggiungete i frutti rossi (che avrete precedentemente tenuto in ammollo in acqua appena tiepida) ben strizzati e fateli incorporare all'impasto.
Sulla spianatoia unta modellate l'impasto formando una palla e mettetelo in una ciotola capiente e coprite con la pellicola. Lasciate l'impasto a temperatura ambiente per un'oretta, poi trasferitelo in frigorifero e lasciatelo lievitare per 12 ore. Trascorso questo tempo toglietelo dal frigo e portatelo a temperatura ambiente per 2 ore.
Trascorso questo tempo trasferite l'impasto su una spianatoia, allargatelo con le mani, poi ripiegatelo verso l'interno, come mostrato nelle foto. Sistemate l'impasto nello stampo per panettone, con la piega verso il basso.
Praticate una leggera incisione a croce sul panettone e lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa, fin quando non raggiunge il bordo dello stampo. Ora appoggiate sulla superficie un pezzetto di burro e infornate in forno statico preriscaldato a 160-170° (sul ripiano più basso) per 50-60 minuti. Coprite negli ultimi 20 minuti di cottura. Verificate sempre che sia pronto, con un lungo stecchino, e quando è pronto sfornatelo. Infilatelo con dei lunghi spiedini e lasciatelo raffreddare in una pentola a testa in giù.