Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Panettone farcito con crema al mascarpone. La ricetta golosa e veloce!

Il panettone farcito al mascarpone è una ricetta semplice per realizzate un dolce delizioso, che prevede un'alternanza di crema e sofficissimo panettone, un trionfo di bontà.

di Marianna Pascarella

Il panettone farcito è un classico della cucina natalizia e delle feste. Sebbene possa essere considerato un vero e proprio attentato alla linea, bisogna anche ammettere che del suo gusto unico ed inimitabile non se ne può fare a meno, e che almeno una volta all’anno, in occasione delle feste di Natale o dei festeggiamenti di Capodanno, ce lo si può anche concedere.

 
 

Il panettone farcito viene presentato come una vera e propria torta farcita, realizzata a strati con una deliziosa crema al mascarpone e bagna al caffè. Un richiamo netto e distinto al tradizione tiramisù, un classico all’italiana che si annovera padrone delle tavole, delle feste e non, ricche di dolci di ogni specie. Con questa ricetta potrete quindi beneficiare del delizioso profumo, della sofficità e del sapore ineguagliabile del classico panettone, con l’aggiunta di una crema vellutata, profumata e saporita: una vera esplosione di gusto.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il panettone farcito

Panettone farcito con crema al mascarpone. La ricetta golosa e veloce!

30 minuti

2 ore

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il panettone farcito è una ricetta molto semplice da realizzare, vi basterà infatti preparare anche solo la crema, se non volete cimentarvi nella realizzazione del panettone, e, dopo averlo svuotato, non vi resta che ricavare degli strati con la mollica estratta e procedere così alla classica stratificazione crema – torta, che fareste con una tradizione torta farcita. Anche per la scelta della crema avete un ampio raggio di azione, io ho deciso per una farcitura di crema al mascarpone con uova pastorizzate, ma voi potrete spaziare tra le tante ricette delle creme e scegliere quella che fa al caso vostro, che meglio soddisfa i vostri gusti e le vostre esigenze.

Leggi anche come fare il  Pandoro farcito con Nutella e mascarpone

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

  • 750 gr di panettone
  • 100 ml di caffè

Per la Crema al Mascarpone:

  • 500 gr di mascarpone
  • 4 uova (i tuorli)
  • 130 gr di zucchero
  • 50 ml di acqua

Per la Ganache al Cioccolato:

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 200 ml di panna per dolci

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

🥣 Preparazione

Panettone con crema al mascarpone 2

Per preparare il panettone farcito iniziate a preparare la crema al mascarpone (o quella che avete scelto). Mettete in un pentolino acqua e zucchero, mettete sul fuoco, fate sciogliere lo zucchero, poi portate ad ebollizione e con un termometro da cucina verificate di raggiungere i 121°.Panettone con crema al mascarpone 2

Panettone con crema al mascarpone 3

Quando siete quasi alla giusta temperatura iniziate a lavorare con le fruste i tuorli con lo zucchero, ottenendo un composto gonfio e spumoso. Non appena vedrete di essere arrivati a 121° spegnete il fuoco e versate a filo lo sciroppo di acqua e zucchero sulla crema di uova, mentre continuate a lavorare. Lavorate in questo modo la crema che dovrà diventare gonfia e fredda, otterrete così quella che in pasticceria viene chiamata "pate a bombe".Panettone con crema al mascarpone 3

Panettone con crema al mascarpone 4

Ora potete aggiungere il mascarpone, che avrete lavorato un po' con una spatola per ammorbidirlo. Incorporate bene il formaggio alla crema, ottenendo così una crema al mascarpone liscia.Panettone con crema al mascarpone 4

Panettone farcito con crema al mascarpone 5

Quando la crema è pronta potete procedere alla farcitura del panettone; se state utilizzando un panettone pronto, dovrete solo svuotare il dolce, diversamente ricordatevi di preparare il dolce con anticipo, per dargli almeno un'intera giornata per raffreddarsi e migliorare il sapore. Innanzitutto tagliate la calotta superiore del panettone, facendo attenzione a non romperla, poichè la utilizzerete come cappello per ricomporre il dolce. Poi con un coltello incidete la mollica del panettone ad 1cm o poco meno dall'esterno.Panettone farcito con crema al mascarpone 5

Panettone farcita con crema al mascarpone 7

Estraete la parte interna del panettone infilando la mano all'interno della parte tagliata, riuscirete così ad estrarre un cilindro. Affettate poi il cilindro in fette dello spessore di circa 2cm.Panettone farcita con crema al mascarpone 7

Panettone farcito con crema al mascarpone 8

Bagnate l'interno del panettone con il caffè, poi mettete la crema in una sac a poche e realizzate un primo strato di farcitura. Ricoprite la crema con un disco di panettone.Panettone farcito con crema al mascarpone 8

Panettone farcito con crema al mascarpone 9

Proseguite la stratificazione del panettone con dolce e crema, ricordandovi di bagnare con il caffè ogni disco di pasta.Panettone farcito con crema al mascarpone 9

Panettone con crema al mascarpone 10

Completate con la crema e coprite con la calotta superiore che avete tenuto da parte. Mettete il panettone in frigorifero per far rassodare le creme per un paio d'ore.Panettone con crema al mascarpone 10

Panettone con crema al mascarpone 11

Nel frattempo passate alla preparazione della ganache al cioccolato. Tritate finemente il cioccolato con un coltello, mettetelo in una ciotola di vetro, aggiungete la panna bollente e mescolate per farlo sciogliere completamente. Raffreddandosi la ganache tende a diventare più densa e compatta, utilizzatela quando non sarà ancora molto "dura".Panettone con crema al mascarpone 11

Panettone con crema al mascarpone 12

Riprendete il panettone e fatevi colare la ganache sulla calotta, rivestendola completamente. Completate la decorazione con delle mandorle a lamelle o con della granella di zucchero.Panettone con crema al mascarpone 12

Servire

Il vostro panettone farcito è pronto per essere servito.Ricetta panettone farcitoCome fare il panettone farcitoRicetta del panettone farcitoCome fare il panettone farcito al mascarpone
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per la crema al mascarpone con uova pastorizzate dovrete realizzare lo sciroppo di acqua e zucchero, come descritto nella ricetta. Versando questo sciroppo bollente sulla crema di uova le andrete a pastorizzare, e la vostra crema al mascarpone sarà così senza uova crude.


Il panettone farcito si conserva in frigorifero chiuso nel suo sacchetto di plastica per un paio di giorni al massimo. E' preferibile ricoprirlo con la ganache al cioccolato solo al momento di servirlo.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (143 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Stella di pandoro al mascarpone. La ricetta del dolce di Natale farcito!

    Stella di pandoro al mascarpone. La ricetta del dolce di Natale farcito!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

  • Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

    Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta al Pesto con Pomodorini


Secondo Piatto
Funghi Champignon ripieni


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Pasta biscuit al cacao


Dolce Vegano
Cornetti integrali vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Uramaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati