Panettone farcito alla cassata
Il panettone farcito alla cassata è un'idea semplice e gustosa per preparare un panettone arricchito che piacerà sicuramente a tutti. Il buon profumo dei migliori dolci siciliani verrà sprigionato da questo panettone.
Il panettone farcito alla cassata è una ricetta semplice e sfiziosa, per offrire un panettone dal sapore sorprendente, che sicuramente piacerà a tutti gli invitati. Oltre infatti al piacere del classico panettone, sovrano indiscusso delle feste di Natale, invitato a tavola praticamente da tutte le famiglie italiane, avrete la possibilità di offrire il classico sapore della cassata, il rinomato dolce della tradizione siciliana a base di ricotta, cioccolato e canditi.
Il panettone farcito alla cassata è una delle possibili scelte che si possono fare quando si parla di panettone arricchito, svuotato e ripopolato di creme, che lo vestono di sapori nuovi. Una moda soprattutto dell’ultimo periodo, probabilmente dovuta al fatto che di dolci, soprattutto nei periodi delle feste, se ne vedono davvero tanti e spesso si va alla ricerca di qualcosa di nuovo, proprio perché si è ormai stanchi delle “solite” presentazioni.
👩🍳 Come fare il panettone farcito alla cassata

30 minuti
4 ore
-
Il panettone farcito alla cassata è anche un modo particolare per riciclare qualche panettone di troppo, avanzato dalle feste di Natale, servendolo in un modo tutto nuovo, sfruttandolo in maniera molto simile a quella che potrebbe essere una classica base per una torta farcita. Dare vita ai cibi avanzati, dei quali si è un po’ stanchi e che probabilmente finirebbero con l’essere dimenticati fino alla scadenza è sicuramente una scelta ottimale sia in un'ottima di risparmio che per rispetto del mondo che ci circonda.
Leggi anche come fare il Panettone farcito al tiramisù
🛒 Ingredienti per 10 persone
- 750 gr di panettone
Per Farcire:
- 600 gr di ricotta (cestino)
- 200 gr di zucchero a velo
- 80 gr di gocce di cioccolato
- 80 gr di arancia candita
Per la Bagna:
- 200 ml di acqua
- 50 gr di zucchero
- 1 arancia (la scorza)
- 1/2 bicchierino di Strega
Per la Glassa:
- 200 gr di zucchero a velo
- q.b. di acqua (calda)
Per Decorare:
- q.b. di frutta candita
🥣 Preparazione
Panettone alla cassata 2
Per preparare il panettone farcito alla cassata iniziate a preparare la bagna per il panettone. Mettete in un pentolino l'acqua, lo zucchero e la scorza dell'arancia pelata (senza prelevare il bianco). Fate sciogliere a fuoco moderato lo zucchero, lasciate bollire qualche minuto, poi spegnete il fuoco e fate intiepidire. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato scartate le scorze dell'arancia e aggiungete il liquore Strega.
Panettone alla cassata 3
Nel frattempo preparate anche la crema alla ricotta. Setacciate la ricotta con un colino a maglia fine, riunendola in una terrina. Aggiungete lo zucchero a velo e lavorate bene tutto con un cucchiaio o una spatola.
Panettone alla cassata 4
Unite anche le gocce di cioccolato e la scorza dell'arancia candita a pezzetti e amalgamate bene tutto.
Panettone alla cassata 5
Prendete il panettone, capovolgetelo ed incidete la base ad 1cm circa dal bordo. Infilate il coltello per incidere il panettone quasi fino alla calotta. Poi delicatamente estraete il cilindro di mollica.
Panettone alla cassata 6
Tagliate il cilindro che avrete ricavato in fette di circa 1cm di spessore. Bagnate l'interno del panettone, poi create un primo strato con la crema di ricotta e posizionate il primo disco di panettone.
Panettone alla cassata 7
Bagnate anche questo disco, poi ricoprite con un nuovo strato di crema di ricotta ed aggiungete un nuovo disco di panettone. Bagnate anche questo e fate un nuovo strato di farcitura.
Panettone alla cassata 8
Completate con un disco di panettone e bagnate questo e un po' il panettone tutt'intorno, all'esterno. Sigillate poi il panettone nella pellicola per alimenti, mantenendolo ben stretto. Riponete il panettone in frigorifero per farlo rassodare per 3-4 ore. Trascorso il tempo di raffreddamento preparate una glassa all'acqua: mettete lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungete poca acqua calda alla volta e mescolate, dovrete ottenere una salsa densa. Utilizzate la glassa per ricoprire il panettone, una volta pronto, poco prima di servirlo. E decoratelo a piacere con la frutta candita di cui disponete.
💡 Consigli e curiosità
Il panettone farcito alla cassata può essere preparato con un qualunque tipo di panettone artigianale o industriale. Potrete però considerare la farcitura naturale del panettone per regolarvi meglio su come preparare la crema di ricotta. Se ne utilizzate uno con gocce di cioccolato potrete aggiungere qualche frutta candita in più nella crema, diversamente se ne scegliete uno con frutta candita mista e uvetta potrete dare la precedenza alle gocce di cioccolato nella crema.
Questo panettone può essere preparato anche con un giorno di anticipo. Potrete conservarlo in frigorifero avvolto nella pellicola, per aprirlo e decorarlo con la glassa solo quando dovrete servirlo.