Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane veloce

Il pane veloce è un pane che si prepara in poco tempo e senza lavorazione, quindi pronto in pochissimo tempo e senza dover lavorare tanto l'impasto.

di Marianna Pascarella

Il pane veloce, conosciuto anche come quick bread, è una soluzione semplice e rapidissima per preparare un ottimo filoncino di pane, che sarà pronto per essere portato in tavola, caldo e appena sfornato, in sole 2 ore! Il grande vantaggio di questo pane è che non richiede lavorazione con una planetaria o altri robot da cucina, vi basterà infatti munirvi di una ciotola e un cucchiaio, per ottenere un ottimo pane fatto in casa. Si tratta di un pane ad alta idratazione, che richiede sicuramente un po' di lievito in più per avere un risultato pronto in pochissimo tempo, ma sono certa conquisterà anche voi, grazie alla croccantezza della crosta e la grande alveolatura interna, che vi garantisce una mollica morbida e soffice.

 
 

Il pane veloce e senza lavorazione è la scelta perfetta per chi ama avere sempre il cestino del pane a tavola, che sia per un pranzo quotidiano o per una cena speciale. Così anche quando rientrerete a casa tardi o avete dimenticato di passare dal panettiere, potrete essere certi che non rimarrete senza pane. Se pensate che tutto questo sia un'utopia, per il poco tempo che in genere avete a disposizione, sappiate che esistono ricette molto veloci che quasi non richiedono impasto ed alcune addirittura che hanno tempi di lievitazione super rapidi. Potrete così affermare con orgoglio e soddisfazione che il vostro nuovo fornaio siete voi! Unico inconveniente: attenzione alla fila di prenotazioni che potreste ritrovarvi a stilare!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane veloce

Pane veloce

15 minuti

2 ore

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

D'ora in poi la vostra arma segreta sarà quella del pane veloce, o quick quick bread, un tipo di pane che si prepara in pochissimo tempo. Come gli altri tipi di pane, appartenenti a questa categoria, anche il pane veloce è preparato con un impasto a forte idratazione (quasi molle), dove gli ingredienti vengono mescolati ma non realmente impastati. L'attesa della lievitazione è di sole 2 ore, poi in men che non si dica, avrete il vostro pane pronto da infornare.

Leggi anche come fare il  Pane senza lievito (soda bread)

 

🛒 Ingredienti per 3 filoncini

  • 500 gr di farina 00
  • 370 ml di acqua (tiepida)
  • 1/2 cubetto di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 10 gr di sale
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito nell'acqua insieme al miele

Per preparare il pane veloce iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato nell'acqua a temperatura ambiente, aggiungendo anche il miele.Sciogliere il lievito nell'acqua insieme al miele

Unire alla farina l'acqua e mescolare, poi il sale

In una ciotola capiente mettete la farina, aggiungete l'acqua ed iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola. Man mano che aggiungete l'acqua mescolate per farla assorbire tutta. Infine unite anche il sale e mescolate ancora un po'. Otterrete in pochi minuti un impasto morbido ed appiccicoso.Unire alla farina l'acqua e mescolare, poi il sale

Far lievitare, poi trasferire in una teglia

Cospargete l'impasto con della farina e lasciatelo lievitare 1 ora e mezza. Riprendete l'impasto e con un leccapentole trasferitelo su un foglio di carta forno sistemato su una leccarda. Spolverizzatelo ancora con poca farina.Far lievitare, poi trasferire in una teglia

Formare 3 filoncini e cuocere in forno caldo

Dividete l'impasto un tre parti, distanziatele un po' ed allungate leggermente i filoncini. Lasciate riposare i filoni di pane ancora 30 minuti, poi infornateli in forno preriscaldato a 200° per 45 minuti (trascorsi i primi 20 minuti potete abbassare la temperatura a 180°). Il pane è pronto quando è ben dorato.Formare 3 filoncini e cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro pane veloce è subito pronto per essere portato in tavola.Ricetta pane veloce, quick breadCome fare il pane veloce senza lavorazione
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se volete arricchire il sapore del vostro pane, cospargetelo con la farina di semola o arricchirlo con dei semi in superficie.

Nella prima metà del tempo di cottura potete inserire nel forno un pentolino con dell'acqua calda, in questo modo nel forno si creerà la giusta umidità per formare una crosticina croccante.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (414 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pennette alla siciliana con melanzane e funghi


Secondo Piatto
Polpettone di zucca


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Crepes alla Nutella, la ricetta per farle perfette in pochi minuti.


Dolce Vegano
Dolce alle mandorle e cioccolato vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cinnamon rolls

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati