Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane veloce integrale

Il pane veloce integrale è una preparazione rustica semplice, che vi permetterà di scoprire tutto il buon sapore di un prodotto da forno appena sfornato, preparato in pochissimo tempo e senza lavorazione!

di Marianna Pascarella

Il pane veloce integrale e senza impasto è un’alternativa rapida al classico pane casalingo che in genere richiede lunghi tempi di lievitazione e di conseguenza tempo disponibile e pazienza. Come tutte le alternative si arriva all’obiettivo con strade differenti da quella principale, strade che ci faranno conoscere metodi di lavorazione e tecniche differenti da quelle che siamo abituati ad utilizzare, che possono creare un velo di scetticismo iniziale che vi assicuro dopo il primo tentativo sparirà. In questo caso otterrete dei filoncini di pane croccantissimi, senza neanche utilizzare troppo lievito. La tecnica di lavorazione è completamente diversa da quella tradizionale, abbiamo infatti a che fare con un pane senza impasto (quelli che gli americani chiamano no knead bread), che prevede una base molto idratata, ma non sarà un problema visto che appunto non avremo la necessità di lavorare l'impasto.

 
 

Il pane veloce integrale nasce come variante della ricetta di base, che proviene come molte ricette del suo genere da una grande inventiva di panettieri, chef e ristoratori. È una ricetta molto semplice da realizzare e dopo aver messo le mani in pasta vi accorgerete anche voi di quanto sia semplice sfornare un filoncino di pane, profumato e croccante, senza troppo impegno.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane veloce integrale

Pane veloce integrale
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

2 ore

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane veloce integrale infatti è un prodotto da forno che non richiede molta lavorazione. L’impasto, molto idratato, deve essere semplicemente mescolato (e non lavorato!), poi tutto vien da sé. Inutile dire che questo procedimento non sarebbe applicabile con un impasto tradizionale, ma risulta invece molto efficiente in questo caso. Sicuramente questo è il modo migliore per portate in tavola il pane, anche quando si ha poco tempo, anche in versione integrale.

Leggi anche come fare il  Pane senza lievito

 

🛒 Ingredienti per 3 filoncini

  • 300 gr di farina integrale
  • 200 gr di farina 00
  • 450 ml di acqua
  • 12 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di miele
  • 10 gr di sale
 

🥣 Preparazione

Pane integrale veloce 2

Per preparare il pane veloce integrale iniziate a sciogliere il lievito sbriciolato in un po’ d’acqua a temperatura ambiente, insieme ad un cucchiaino di miele.Pane integrale veloce 2

Pane integrale veloce 3

Aggiungete la farina bianca e quella integrale e l’acqua e mescolate con un cucchiaio.Pane integrale veloce 3

Pane integrale veloce 4

Unite anche il sale e mescolate anche questo. Spolverizzate con della farina, poi mettete a riposare fino al raddoppio del volume (a temperatura ambiente o nel forno spento con la luce accesa se la temperatura esterna è troppo fredda o troppo calda).Pane integrale veloce 4

Pane integrale veloce 6

Spolverizzate con della farina un foglio di carta forno che avrete sistemato su un’ampia leccarda. Versate l’impasto sul foglio, poi dividetelo in tre filoni (aiutandovi con un tarocco, l’impasto è molto appiccicoso) e allungateli. Spolverizzate anche questi con della farina.Pane integrale veloce 6

Pane integrale veloce 7

Lasciateli lievitare per un’oretta, poi infornateli in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.Pane integrale veloce 7

Servire

Il vostro pane veloce integrale è pronto per essere servito.Ricetta pane veloce integraleCome fare il pane veloce integrale
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il pane veloce si conserva chiuso in un sacchetto per alimenti per 2-3 giorni.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (143 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pane azzimo: il pane senza lievito, in padella. Ricetta originale ebraica!

    Pane azzimo: il pane senza lievito, in padella. Ricetta originale ebraica!

  • Focaccia soffice in 5 minuti

    Focaccia soffice in 5 minuti

  • Pane a lievitazione istantanea

    Pane a lievitazione istantanea

  • Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

    Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

  • Pizza a lievitazione istantanea

    Pizza a lievitazione istantanea

  • Pane veloce

    Pane veloce

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pennette al sugo


Secondo Piatto
Bombette Pugliesi


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce
Mele stregate caramellate


Dolce Vegano
Torta di corn flakes e fragole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Hosomaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati