Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane pizza con lievito madre. La ricetta per farlo morbido e alveolato!

Il pane pizza con lievito madre è un pane morbido e schiacciato che si presenta come una via di mezzo tra un pane ed una pizza. Perfetto sia da solo che farcito.

di Marianna Pascarella

Il pane pizza è un prodotto da forno semplice e gustoso, che si presenta come una via di mezzo tra un pane e una pizza. Morbido e umido all'interno, croccante fuori appena sfornato, può essere scelto come companatico per ogni piatto o può essere utilizzato come base per deliziosi panini farciti. Si tratta di un prodotto lievitato abbastanza semplice da fare anche in casa, ma sicuramente il risultato sarà migliore utilizzando il lievito madre.

 
 

Il pane pizza è una delle sfide meglio riuscite nei miei esperimenti di panificazione con lievito madre e devo dire che il risultato è stato straordinario sia con il lievito madre appena rinfrescato, che come sapete deve raddoppiare il suo volume prima di essere utilizzato, che con il lievito non rinfrescato, quindi con l'esubero di pasta madre, ovviamente dovrà però trattarsi di un lievito molto forte.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane pizza con lievito madre

Pane pizza con lievito madre. La ricetta per farlo morbido e alveolato!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

6-7 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Un risultato analogo al mio pane pizza lo potrete ottenere anche con il lievito di birra, anche se quel profumo intenso di pane e quella ricca e grossa alveolatura che lo caratterizza, sicuramente sarà un po' difficile da replicare. In più la cosa straordinaria è che questo magnifico pane lo lavorerete e porterete in tavola in giornata! Per dare una spinta in più alla lievitazione del pane ho utilizzato una parte di farina manitoba, per il resto ho utilizzato una farina 0 (con W =340). Il malto d'orzo aiuta ad ottenere una crosticina più dorata, ma non è indispensabile, allo scopo di favorire la lievitazione potete sostituirlo con lo stesso quantitativo di miele. Abbiate pazienza nella lavorazione, poichè si tratta di un impasto molto idratato, e partite da acqua fredda. L'impasto è pronto quando pur essendo ancora un po' appiccicoso, lavorandolo vi accorgete che si stacca dalle pareti della ciotola. Quando lo metterete in ciotola vi sembrerà ancora imperfetto, ma vi accorgerete che facendo le pieghe prenderà la giusta consistenza: fate 3-4 giri di pieghe ogni 30 minuti, poi lasciate lievitare. Per la cottura vi consiglio una pietra refrattaria se l'avete, altrimenti potete utilizzare una classica leccarda da forno (che sarebbe preferibile riscaldare insieme al forno).

Leggi anche come fare il  Pane con lievito madre

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 200 gr di farina manitoba
  • 300 gr di farina 0
  • 400 ml di acqua
  • 150 gr di lievito madre (rinfrescato)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o miele)
  • 15 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola per lievitazione
  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare il pane pizza iniziate a rinfrescare il lievito madre (trovate tutte le indicazioni su come procedere qui!). Riunite quindi il lievito rinfrescato e raddoppiato in una ciotola insieme all'acqua e lavorate per scioglierlo bene.Preparare l'impasto

Lavorare per rendere l'impasto elastico

Aggiungete metà della farina e lavorate, poi unite anche l'altra metà e il malto e lavorate ancora. Si tratta di una lavorazione abbastanza lunga poichè è un impasto molto idratato, ma vedrete che lavorandolo si staccherà dalle pareti della ciotola.Lavorare per rendere l'impasto elastico

Aggiungere il sale

Come ultimo ingrediente aggiungete il sale e lavorate ancora per scioglierlo e distribuirlo bene nell'impasto stesso.Aggiungere il sale

Fare le pieghe e far lievitare

A questo punto trasferite l'impasto in una ciotola per la lievitazione leggermente unta e fate delle pieghe verso l'interno, tirando le estremità dell'impasto e riportandole verso l'interno; procedete in questo modo per 3-4 volte ad intervalli di 30 minuti, coprendo la ciotola con il suo coperchio durante il riposo. Terminati i giri di pieghe lasciate lievitare per 4-5 ore.Fare le pieghe e far lievitare

Cuocere il pane pizza

Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l'impasto su una spianatoia generosamente infarinata e allargatelo, senza schiacciarlo. Trasferitelo in forno ventilato preriscaldato a 250° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti. Se state utilizzando la pietra refrattaria, preriscaldatela portando il forno alla massima potenza per almeno 30 minuti.Cuocere il pane pizza

Servire

Il vostro pane pizza è pronto per essere gustato! Appena sfornato la crosticina è croccante e la mollica morbida, il giorno seguente sarà tutto morbido, come un pizza da farcire.Ricetta pane pizza con lievito madreCome fare il pane pizza con lievito madre
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se volete preparare il pane pizza, ma ancora non avete il vostro lievito madre e volete cimentarvi nella sua "nascita", sappiate che la preparazione è semplicissima e ve la indico passo passo nell'articolo che vi spiega come fare il lievito madre.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.50 (18 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

    Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

  • Pane rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale del pane fatto in casa!

    Pane rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale del pane fatto in casa!

  • Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

    Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso venere con zucchine gialle e fiori


Secondo Piatto
Polpette di tonno


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Torta tenerina al cioccolato (Ricetta veloce e senza lievito!)


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Riso Jasmine al latte di cocco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati