Pane integrale con le noci e lievito madre. Ricetta e trucchi per farlo perfetto!
Un ottimo pane rustico a lievitazione naturale preparato con farina integrale e arricchito con le noci spezzettate.
Il pane integrale con le noci con lievito madre è un profumatissimo pane rustico preparato con farina integrale, arricchito con le noci spezzettate, aggiunte direttamente all'impasto e realizzato con una lievitazione naturale, con lievito madre. La preparazione di questo pane, nonostante l'utilizzo della pasta madre è semplicissima e soprattutto, se avete un buon lievito, potrete realizzarlo in una sola giornata!
Il profumo del pane rustico fatto in casa, soprattutto di quello integrale, è uno degli aromi dei quali vorrei la mia cucina fosse inondata ogni giorno, in particolare nel periodo invernale, quando con la pioggia battente alle finestre o il freddo che si respira in strada, il tepore del forno acceso, il profumo del pane appena sfornato, la fragranza della crosticina croccante e la sofficità della mollica, regalano quelle magiche sensazioni in grado di riportare il sole in ognuno di noi.
📑 Indice
👩🍳 Come fare il pane integrale con le noci



45 minuti
6-8 ore
60 minuti
Il pane integrale con le noci è una delle preparazioni rustiche con le quali si potrà ottenere un ottimo pane fatto in casa, di quelli che sanno di buono, di sano, di semplice e di genuino, al quale nessuno può resistere. Come anticipato, se il vostro lievito madre è in buona salute, otterrete un'ottima pagnotta anche con una lievitazione che si conclude nella stessa giornata del rinfresco. Io ad esempio ho rinfrescato il lievito al mattino, dopo 3 ore l'ho utilizzato per la preparazione dell'impasto, che ha lievitato 3-4 ore. Dopo di che ho formato la pagnotta che a sua volta ha lievitato altre 3-4 ore. Dopo di che ho cotto il pane e l'ho portato in tavola caldo e fragrante per cena.
LEGGI ANCHE come fare il Pane integrale con lievito madre
🛒 Ingredienti per 8-10 persone
- 300 gr di farina integrale
- 200 gr di farina manitoba (integrale)
- 180 gr di lievito madre (rinfrescato)
- 350 ml di acqua
- 1 cucc1 cucchiainohiaino di miele
- malto d'orzo
- 80 gr di noci (sgusciate)
- 15 gr di sale
🍴 Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
🥣 Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare il pane integrale con le noci e lievito madre iniziate a rinfrescare il lievito madre (trovate qui il video che vi spiega come farlo!) e lasciatelo raddoppiare di volume, a temperatura ambiente (o se l'ambiente è particolarmente freddo nel forno spento con la luce accesa). Quando è pronto spezzettatelo in una ciotola e aggiungete 250 ml di acqua e il miele. Lavorate con una forchetta o con l'impastatrice planetaria munita di frusta piatta, per scioglierlo il più possibile. Aggiungete la farina integrale e la manitoba (meglio se integrale anche questa), il malto d'orzo ed avviate la lavorazione con l'impastatrice munita di gancio ed aggiungete l'acqua rimanente.
Aggiungere le noci
Ottenuto un impasto morbido, che si stacca dalle pareti della ciotola, unite il sale e proseguite la lavorazione per qualche altro minuto. In ultimo aggiungete anche le noci spezzettate e lavorate ancora per distribuirle bene nell'impasto.
Far lievitare
Date all'impasto una forma sferica, sistematelo in una ciotola di vetro capiente, leggermente unta, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare per 3-4 ore, in un luogo riparato. Trascorso questo tempo riprendete l'impasto, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata, appiattitelo e date delle pieghe a tre (ripiegandolo a libro).
Cuocere in forno caldo
Sistemate il pane in un cestino per la lievitazione, appoggiate sopra delicatamente (senza schiacciare) della pellicola o un canovaccio pulito e mettete a lievitare nuovamente nel forno spento con la luce accesa, o in un ambiente tiepido e riparato, per altre 3- ore. A questo punto riprendete il pane ormai pronto, spolverizzate la superficie con poca farina, incidete la superficie e infornatelo in forno ventilato preriscaldato alla massima potenza (240° circa) per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 200° per altri 10 minuti ed ancora a 180° per 25 minuti, lasciate la porta del forno semiaperta, abbassate la temperatura a 100° e lasciate asciugare il pane per altri 10-15 minuti. A questo punto sfornatelo e fatelo raffreddare su una gratella, meglio se mantenendolo in piedi un lato.
Servire
Il vostro pane con le noci è pronto per essere gustato!