Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane in pentola con lievito madre

Il pane in pentola con lievito madre è la variante con lievito naturale del celebre pane senza lavorazione.

di Marianna Pascarella

Il pane in pentola con lievito madre è una variante del classico pane senza impasto, nato per mano del celebre panettiere newyorkese Jim Lahey, che nella versione qui proposta utilizzata il lievito madre, quindi sfrutta una lievitazione lenta e naturale, che è proprio quella che normalmente contraddistingue i prodotti realizzati con il lievito naturale.

 
 

Il  pane in pentola con lievito madre è una ricetta semplice, che come base utilizza proprio la ricetta del pane in pentola senza lavorazione, quindi un pane che si lavora in una ciotola con un cucchiaio, senza impastatrice o planetaria. L'impasto che si ottiene è un impasto molto idratato, che effettivamente non richiede lavorazione. Nella ricetta qui proposta cambiano un po' le dosi degli ingredienti rispetto a quelle proposte nella versione originale del pane, non solo per l'utilizzo della pasta madre, ma anche per la scelta della farina. La farina di semola rimacinata infatti è una farina che naturalmente richiede molto più liquido, poichè assorbe molto in più rispetto ad una comune farina di grano tenero. Sarà indispensabile pertanto regolarsi anche ad occhio, con il proprio impasto, per ottenere il giusto grado di idratazione dell'impasto.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane in pentola con lievito madre

Pane in pentola con lievito madre
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

22 ore

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane in pentola con lievito madre è un esperimento ben riuscito, che utilizza la naturale lentezza di lievitazione degli impasti realizzati con la pasta madre. Se infatti la versione originale della ricetta utilizza pochissimo lievito di birra, proprio per permettere una lenta e lunga lievitazione dell'impasto, che come sappiamo va dalle 18 alle 20 ore, in questo caso la quantità di lievito madre è pressapoco quella classica, proprio perchè naturalmente un impasto a lievitazione naturale richiede diverse ore di lievitazione.

Leggi anche come fare il  Pane cafone

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 200 gr di farina manitoba
  • 150 gr di farina 0
  • 150 gr di farina di semola (rimacinata)
  • 550 gr di acqua (a temperatura ambiente)
  • 150 gr di lievito madre (rinfescato)
  • 1 cucchiaino di miele
  • q.b. di sale

Per la Spianatoia:

  • q.b. di farina di semola (rimacinata)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Pentola adatta al forno
 

🥣 Preparazione

Rinfrescare il lievito madre

Per preparare il pane in pentola con lievito madre iniziate a rinfrescare il lievito madre e lasciatelo raddoppiare di volume, considerate che i 150 gr di pasta madre richiesti nella ricetta sono come sempre da considerarsi pesati dopo il rinfresco.Rinfrescare il lievito madre

Sciogliere il lievito madre

Spezzettate il lievito madre in una ciotola molto capiente, aggiungete il miele e l'acqua, quindi mescolate per far sciogliere il più possibile il lievito.Sciogliere il lievito madre

Preparare l'impasto senza lavorazione e far lievitare

Aggiungete quindi le farine ed iniziate a mescolare l'impasto. Quando avrete ottenuto un impasto morbido e idratato, aggiungete anche il sale e mescolate ancora. Spolverizzate con della farina e coprite la ciotola con un canovaccio (o della pellicola alimentare) per 18-20 ore o fino al raddoppio. L'impasto deve lievitare a temperatura ambiente, purchè non sia eccessivamente calda. A fine lievitazione dovrete vedere che l'impasto è gonfio e pieno di bollicine.Preparare l'impasto senza lavorazione e far lievitare

Trasferire sulla spianatoia e fare le pieghe a tre

Trasferite quindi l'impasto su una spianatoia ben infarinata, cercate di allargarlo e allungarlo, quindi (sempre aiutandovi con della farina) ripiegate il lato superiore verso il centro ed ancora quello inferiore sempre verso il centro, per realizzare le classiche pieghe a tre.Trasferire sulla spianatoia e fare le pieghe a tre

Fare ancora le pieghe e far lievitare nel cestino

Sempre spolverizzando l'impasto con altra farina fate altre pieghe all'impasto, il lato destro verso il centro e ancora quello sinistra verso il centro. Ancora aiutandovi con della farina spostate l'impasto su un foglio di carta forno (ben spolverizzato di farina) e sistematelo in un cestino (se avete il cestino per la lievitazione va benissimo, altrimenti potete utilizzare un classico cestino di vimini). Spolverizzate ancora con della farina e coprite delicatamente con un canovaccio pulito e asciutto (cercando di non farlo attaccare all'impasto. Lasciatelo lievitare fino al raddoppio, ancora per 2-3 ore.Fare ancora le pieghe e far lievitare nel cestino

Cuocere il pane pentola

Trascorso questo tempo preriscaldate il forno a 230-240°C con una pentola adatta alla cottura nel forno al suo interno, per una mezz'oretta. Quando il forno è ben caldo riprendete la pentola, ribaltate il pane al suo interno, facendo attenzione a non scottarvi e togliendo la carta forno, quindi coprite con il suo coperchio e rimettete in forno per 30 minuti, poi togliete il coperchio e lasciate cuocere ancora per 20-30 minuti. Potete fare una prova stecchino per verificare l'umidità del pane, se dovesse essere ancora umido potete lasciarlo ancora nel forno socchiuso, portando la temperatura a 180°, in questo modo il pane si asciuga bene anche all'interno. Quando è pronto sfornatelo e lasciatelo intiepidire una decina di minuti in pentola prima di toglierlo.Cuocere il pane pentola

Servire

Il vostro pane in pentola con lievito madre è pronto per essere servito!Ricetta pane in pentola con lievito madreCome fare il pane in pentola con lievito madrepane in pentola con lievito madre semplice e veloce
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per questa ricetta vi consiglio di partire da 500 gr di acqua e aggiungerne altra all'occorrenza, cercando così di ottenere un impasto molto idratato.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (78 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

    Tarallini alle noci con esubero di lievito madre

  • Pane rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale del pane fatto in casa!

    Pane rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale del pane fatto in casa!

  • Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

    Taralli dolci con lievito madre. La ricetta da fare anche con esubero!

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Peperoni ripieni di Halloween


Secondo Piatto
Pesce spada alla siciliana


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce
Biscotti cocco e limone


Dolce Vegano
Ghiaccioli mojito


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Temaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati