Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

Come fare un pane veloce e buono come quello che faceva la nonna!

di Marianna Pascarella

Il pane in 60 minuti è una versione veloce del pane fatto in casa, che vi permetterà di sfornare una buonissima pagnotta di pane in pochissimo tempo. Siamo chiaramente tutti consapevoli del fatto che una lunga lievitazione rende il prodotto profumato, digeribile e che si mantiene nel tempo, ma sarà capitato a tutti di ritrovarsi senza pane per la cena. Allora cosa fare?

 
 

In questi casi il pane in 60 minuti è la soluzione! Semplice, veloce, si lavora con un cucchiaio direttamente in ciotola, quindi non ha bisogno di lunghe lavorazioni e si prepara senza impastatrice. Non è neanche un pane ad altissima idratazione che richiede innumerevoli giri di pieghe. Insomma è proprio il pane perfetto per chi vuole portarlo in tavola in meno di 2 ore!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane in 60 minuti

Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!) Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

60 minuti

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane in 60 minuti si prepara davvero in solo un'ora, ed è poi subito pronto per andare in forno. E' preparato con farina 0 e farina di semola, e quel tocco di semola lo rende profumato, ne migliora la colorazione, che assume un colore leggermente dorato, ed acquista un gusto davvero unico, che ricorda proprio il pane di una volta, quello che preparavano le nonne, magari nei forni a legna. Volendo potete personalizzare la ricetta utilizzando le farine che preferite, chiaramente regolando di conseguenza la quantità di acqua utilizzata, il risultato deve essere quello che vedete in foto, ed avere così sempre in poco tempo, una pagnotta con un gusto sempre nuovo.

LEGGI ANCHE come fare il Pane senza impasto (cotto in pentola)

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 400 gr di farina 0
  • 200 gr di farina di semola
  • 400 ml di acqua
  • 5 gr di lievito di birra (secco)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 5 gr di zucchero
  • 10 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Teglia da forno
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare il pane in 60 minuti iniziate a riunire in una ciotola capiente le farine, il lievito di birra (se utilizzate quello fresco dovrete scioglierlo nell'acqua) e lo zucchero (che oltre a migliorare e facilitare l'attivazione del lievito, vi aiuterà a rendere la crosticina del pane più croccante). Mescolate un po' gli ingredienti secchi, utilizzando un cucchiaio, poi aggiungete gradatamente l'acqua a temperatura ambiente, mescolando sempre con il cucchiaio man mano che la aggiungete.Preparare l'impasto

Far lievitare

A questo punto aggiungete anche l'olio ed infine il sale. Lavorate l'impasto con il cucchiaio o con un tarocco, cercate di allungare le estremità e riportarle verso il centro. Coprite e lasciate lievitare per 45 minuti.Far lievitare

Fare delle pieghe

Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto, trasferitelo su una spianatoia spolverizzata con della semola e allargatelo, delicatamente, dandogli una forma rettangolare, quindi procedete a fare delle pieghe a tre. Poi ruotate il panetto di 90°.Fare delle pieghe

Formare un filoncino

Allungate un po' il rettangolo ottenuto e fate un altro giro di pieghe a tre. Infine allargatelo leggermente e ripiegatelo su se stesso, arrotolandolo e pizzicando le stremità per chiuderlo.Formare un filoncino

Infornare

Spolverizzate una teglia con della semola e sistematevi sopra il filoncino di pane, posizionandolo con la chiusura verso il basso. Lasciatelo lievitare per altri 15 minuti, poi riprendetelo, aiutandovi con un tarozzo cercate di "stringerlo", spolverizzatelo con della semola e incidetelo con dei tagli. Infornate il pane in forno ventilato preriscaldato a 250° per 10-15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180°, passate alla modalità statica e proseguite la cottura per altri 25-30 minuti. Il pane deve diventare bello dorato. Sfornate e lasciate raffreddare.Infornare

Servire

Il vostro pane in soli 60 minuti è già pronto per essere portato in tavola!Ricetta pane in 60 minuti: subito pronto!
Stampa / Salva

🎥 Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.11 (9 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli con pesto di zucchine e gamberetti


Secondo Piatto
Scaloppine al limone, morbide e succose!


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce
Ciambella al cioccolato senza lattosio


Dolce Vegano
Barrette ai cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crema al burro al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati