Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane dolce ai frutti di bosco secchi

Il pane dolce ai frutti di bosco secchi è un pane morbido, dal sapore molto aromatico, con un profumo particolarmente intenso, che ricorda le merende di una volta, quelle semplici e genuine.

di Marianna Pascarella

Il pane dolce ai frutti di bosco secchi è un dolce morbido da colazione, con un intenso aroma di frutti di bosco, tra i quali scegliere e variare ogni volta per dare al pane un sapore sempre diverso. Perfetto per la colazione di tutta la famiglia, è ideale anche per riscaldare un freddo pomeriggio invernale, quando ci si riunisce davanti a un caminetto per riscaldarsi dal freddo invernale e raccontare storie ai bambini. Una cioccolata calda, una risata e poi inevitabilmente una buonissima fettina di dolce fatto in casa.

 
 

Il pane dolce ai frutti di bosco è una di quelle preparazioni che si adattano ad ogni stagione, ma che se realizzato con i buonissimi mirtilli rossi, un po’ difficile trovarli freschi, ma certamente più abbordabile la ricerca di quelli secchi, disidratati, fa già respirare aria di festa, rendendo anche il Natale un po’ più vicino. Quei profumi di spezie che ci fanno subito immaginare la notte più incantata dell’anno, quella in cui si attende l’arrivo di quel vecchietto di rosso vestito, lasciandogli una tazza di latte, con biscotti e dolcetti, per rifocillarlo dal duro lavoro che lo attende.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane dolce ai frutti di bosco secchi

Pane dolce ai frutti di bosco secchi

30 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane dolce ai frutti di bosco è una ricetta semplice e tradizionale, per realizzare un dolce che piace a tutta la famiglia, uno di quelli che accompagnano i pomeriggi trascorsi insieme, da condividere con i piccoli di casa anche nella preparazione. Un momento conviviale quello che vede il miscelarsi di uova, zucchero e farina, che rende particolarmente gradita anche l’attesa in forno, per assaporare nota dopo nota tutti i profumi che esso sprigiona dal forno.

Leggi anche come fare il  Pandolce alle noci

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 250 gr di farina (autolievitante)
  • 3 uova
  • 140 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 125 gr di yogurt (ai frutti di bosco)
  • 150 gr di frutti di bosco (disidratati)
  • 20 gr di bacche di goji
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

🥣 Preparazione

Pandolce ai frutti di bosco 2

Per preparare il pane dolce ai frutti di bosco secchi iniziate a lavorare lo zucchero con il burro morbido a pezzi, con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungete le uova, una alla volta, facendole assorbire completamente dall'impasto.Pandolce ai frutti di bosco 2

Pandolce ai frutti di bosco 3

Unite la farina autolievitante e la cannella, iniziate a lavorare gli ingredienti, quindi aggiungete anche lo yogurt. Lavorate bene per ottenere un impasto liscio. Completate aggiungendo i frutti di bosco misti e le bacche di goji, amalgamateli bene all'impasto mescolando con una spatola.Pandolce ai frutti di bosco 3

Pandolce ai frutti di bosco 4

Versate l'impasto ottenuto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno, ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 60 minuti circa. Verificate sempre la cottura del dolce con uno stecchino prima di sfornarlo. Quando è pronto lasciatelo raffreddare completamente e sformatelo.Pandolce ai frutti di bosco 4

Servire

Il vostro pane dolce ai frutti di bosco è pronto per essere servito.Ricetta pane dolce ai frutti di boscoRicetta pane dolce ai frutti di bosco fatto in casaPane dolce ai frutti di bosco secchi semplice e velocePane dolce ai frutti di bosco secchiCome fare il pane dolce ai frutti di bosco
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se utilizzate una farina 00 senza lievito dovrete aggiungere alla preparazione 10gr di lievito per dolci.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (141 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

    Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

    Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Minestrone


Secondo Piatto
Insalata di polpo, fresca e leggera!


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Torta fredda al kinder bueno


Dolce Vegano
Arance alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Poke cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati