Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane di semola con lievito madre (fatto in casa). La ricetta semplice!

Il pane semplice e profumato, con quel bel colorito giallino che ricorda quello che si preparava una volta.

di Marianna Pascarella

Il pane di semola con lievito madre è pane fatto in casa, un prodotto da forno di quelli semplici e tradizionali, che si preparano ancora oggi come si faceva una volta. Sapiente scelta degli ingredienti di ottima qualità, lunga lievitazione e tanto amore e passione che deve sempre contraddistinguere ogni preparazione.

 
 

Il pane di semola è una delle possibili ricette con le quali realizzare un ottimo pane fatto in casa, che regala grandissima soddisfazione e permette di gustare la tradizione del pane, con la semplicità della preparazione legata all'utilizzo di una comune impastatrice domestica. La farina di semola ha la caratteristica di regalare al pane un particolare colore giallino ed una consistenza morbida e umida, che piace sempre a tutti. Perfetto per accompagnare i vostri piatti preferiti, per preparare dei golosi tramezzini e per far tornare alla mente il gusto autentico di quella scorzetta di pane che si tuffava nel ragù della domenica che la nonna aveva appena preparato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane di semola con lievito madre

Pane di semola con lievito madre (fatto in casa). La ricetta semplice!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

-

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'utilizzo della farina di semola per la preparazione del pane è molto semplice, potrete praticamente procedere come siete soliti agire quando decidete di panificare, con l'attenzione aggiuntiva di controllare la quantità di acqua che effettivamente verrà assorbita dall'impasto, che può variare leggermente rispetto al solito, visto che si tratta di una farina ad alto assorbimento. Inoltre l'utilizzo del lievito madre, o di una biga se state panificando con lievito di birra, vi tornerà utile per alleggerire un po' la mollica e rendere il pane ancora più appetibile.

LEGGI ANCHE come fare il Pane con lievito madre

 

🛒 Ingredienti per 1 pagnotta

  • 400 gr di farina di semola (rimacinata)
  • 100 gr di farina 0
  • 400 ml di acqua
  • 180 gr di lievito madre (rinfrescato)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (miele o zucchero)
  • 16 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Cestino per lievitazione
  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Rinfrescare il lievito madre

Per preparare il pane di semola con lievito madre iniziate a rinfrescare la pasta madre, come siete soliti fare, mettendone da parte 180 gr che lascerete poi lievitare fino al raddoppio (in genere circa 2-3 ore).Rinfrescare il lievito madre

Idratare la farina

Riunite in una ciotola la farina, iniziate a mescolate, con un'impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano, unendo a filo l'acqua. Quando l'acqua sarà stata assorbita completamente lasciate riposare l'impasto per una decina di minuti prima di proseguire con la lavorazione.Idratare la farina

Preparare l'impasto

A questo punto aggiungete il lievito madre ormai raddoppiato e lavorate. Proseguite con il malto d'orzo e ancora, come ultimo ingrediente, aggiungete anche il sale. Terminate la lavorazione lasciate riposare l'impasto per 30 minuti.Preparare l'impasto

Fare le pieghe ogni 30 minuti

A questo punto trasferite l'impasto in una ciotola unta e fate delle pieghe, tirando le estremità e riportandole verso l'interno. Procedete in questo modo con le pieghe, per altre due volte, con 30 minuti di riposo tra una piega e l'altra. Quindi lasciate lievitare per 5-6 ore.Fare le pieghe ogni 30 minuti

Dare la forma all'impasto

Trascorso questo tempo trasferite l'impasto su una spianatoia spolverizzata con della farina di semola, ripiegate ancora l'impasto come fatto prima.Dare la forma all'impasto

Far lievitare e cuocere

Pirlate l'impasto per conferirgli una forma sferica, sistematelo in un cestino per la lievitazione, ben infarinato, disponendola con la chiusura verso l'alto. Lasciatelo in forma per 4-5 ore, facendogli quasi completare la lievitazione, poi chiudetelo in un sacchetto per alimenti e mettetelo in frigorifero per 24 ore). Trascorso questo tempo riscaldate il forno alla massima potenza, meglio ancora se utilizzate una pietra refrattaria, capovolgete il pane su una pala spolverizzata con della farina, incidete la superficie e infornate a 250° per 20 minuti (sistemando un pentolino pieno d'acqua al suo interno), poi togliete il pentolino e proseguite la cottura ancora a 220° per 10 minuti ed ancora a 180° per 30 minuti. Verificate che il pane alla base bussandolo abbia un suono tonfo, se così non fosse potete asciugarlo lasciandolo ancora nel forno accesso a 160° con lo sportello semi aperto. Quando è pronto riprendetelo e lasciatelo raffreddare in verticale.Far lievitare e cuocere

Servire

Il vostro pane di semola con lievito madre è pronto per essere servito.Ricetta pane di semola con lievito madre
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.64 (11 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

    Pizza in teglia con lievito madre. La ricetta per una pizza alta e soffice!

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con zucca funghi e salsiccia


Secondo Piatto
Scaloppine di Pollo al Pepe


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Biscottini di Babbo Natale


Dolce Vegano
Colomba vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Tapas di Fave e Prosciutto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati