Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

Il pane di farina di segale perfetto anche per la colazione

di Marianna Pascarella

Il pane di segale è una tipologia di pane rustico tipico delle regioni del Nord Europa, dove la farina di segale è molto utilizzata. E' una tipologia di pane scelta non solo per accompagnare i pasti, ma anche per realizzare delle colazioni sane, nutrienti e di grande gusto. Questo è infatti il classico pane che si trova anche sulle tavole delle colazioni internazionali, dove viene consumato con burro e marmellata, o con uova e bacon.

 
 

A differenza della classica pagnotta di pane fatto in casa realizzato con farina bianca o semi integrale, come quelle che sono tradizionalmente più utilizzate per panificare, il pane realizzato con la farina di segale ha una consistenza più compatta, in quanto l'impasto tende ad inglobare meno aria, quindi la mollica risulta meno leggera, anche se poi l'intera pagnotta è bella morbida e soprattutto la sua morbidezza è duratura nei giorni, proprio perchè si secca meno rapidamente.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pane di segale

Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

45 minuti

4-5 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta per fare il pane di segale è molto semplice, il procedimento è quello classico utilizzato per la realizzazione di qualunque altra pagnotta di pane. La forma che ho voluto dargli è un po' allungata (piuttosto che tonda), poichè in questo modo mi ricordava di più il tradizionale pane finlandese, ma chiaramente potete scegliere la forma che preferite, anche a ciambella. Per quanto riguarda la farina utilizzata, non ho scelto tutta farina di segale, ma ho preferito utilizzare anche una parte di farina di frumento, per conferire al pane un po' di leggerezza in più. Il risultato è stato eccezionale! Un pane perfetto anche con l'aromaticità dello speck dell'Alto Adige.

LEGGI ANCHE come fare il Pane al farro

 

Consigli e curiosità

Il pane di segale si mantiene morbido per 4-5 giorni ben chiuso in un sacchetto per alimenti.

Ingredienti per 4-6 persone

  • 350 gr di farina di segale
  • 150 gr di farina 0
  • 300 ml di acqua
  • 20 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 5 gr di zucchero
  • 10 gr di sale

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia
 

Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare il pane di segale iniziate a sciogliere nell'acqua il lievito di birra sbriciolato insieme ad un cucchiaino di zucchero. Nella ciotola della planetaria riunite la farina di segale e la farina 0, aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito, ed ancora l'olio. Lavorate utilizzando il gancio (o energicamente a mano) fino ad ottenere un panetto morbido e compatto. Aggiungete il sale e lavorate ancora qualche minuto.Preparare l'impasto

Far lievitare

Date all'impasto una forma sferica, poi sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato per 3-4 ore, o fino al raddoppio del volume.Far lievitare

Dare la forma al pane

Riprendete l'impasto, trasferitelo su una spianatoia e appiattitelo, dandogli una forma rettangolare. Arrotolate il rettangolo su se stesso formando un cilindro.Dare la forma al pane
Sistemate il cilindro in un cestino per la lievitazione (va bene anche uno stampo per plumcake) e lasciatelo lievitare ancora un'oretta.

Cuocere in forno caldo

A questo punto capovolgete il pane su una teglia rivestita con della carta forno, incidetelo sulla superficie con un coltello ben affilato e infornatelo in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Quindi sfornatelo e lasciatelo raffreddare.Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro pane di segale è pronto per essere gustato!Ricetta pane di segale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.75 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Insalata di calamari e gamberi

    Insalata di calamari e gamberi

  • Insalata di farro con zucchine e gamberetti

    Insalata di farro con zucchine e gamberetti

  • Insalata di farro e grano con verdure

    Insalata di farro e grano con verdure

  • Insalata di farro e gamberetti

    Insalata di farro e gamberetti

  • Insalata di orzo e tonno

    Insalata di orzo e tonno

  • Insalata di orzo con verdure

    Insalata di orzo con verdure

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Quinoa con Verdure


Secondo Piatto
Polpettone con prosciutto cotto e provola


Cheesecake
Cheesecake Oreo


Dolce
Colomba senza lievitazione


Dolce Vegano
Torta vegana alle mandorle e zenzero

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Lemon bar

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati