Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pane di San Petronio, il pane farcito bolognese

Il pane di San Petronio è un pane farcito tipico della città di Bologna, preparato solitamente in occasione del Santo patrono bolognese.

di Marianna Pascarella

Il pane di San Petronio è un pane farcito tipico della città di Bologna, che viene preparato in occasione della festa del Santo patrono. Un pane morbido che si realizza con un impasto semplice e molto profumato, che viene arricchito con prosciutto crudo e parmigiano, due ingredienti tipici del territorio. Ovviamente per un risultato eccezionale vi consiglio un crudo dolce di Parma ed un Parmigiano Reggiano stagionato.

 
 

Il pane di San Petronio è un pane tradizionale emiliano la cui ricetta è decretata dall'Accademia Italiana della cucina di Bologna e depositata alla Camera di Commercio di Bologna. Oltre alla ricetta effettivamente riconosciuta in questo modo, anche per questo pane, come accade per le ricette classiche e tradizionali, con una lunga tradizione alle spalle, vi sono numerose varianti, che differiscono per questo o per quel particolare.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pane di San Petronio


30 minuti

3 minuti

20 minuti
Pane di San Petronio, il pane farcito bolognese
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta del pane di San Petronio che vi propongo io è una che mi ha dato grande soddisfazione, sia nella realizzazione, in quanto è davvero semplice da preparare, che nel gusto, perchè ho trovato questo pane, così preparato, davvero ricco e gustoso. Ad ogni morso potrete gustare un pane morbidissimo e profumato ed una farcitura ricca e golosa. Nella mi ricetta trovate l'utilizzo dello strutto invece del burro perchè vi confesso che pensare alle sfogline o alle massaie emiliane che impastano un lievitato utilizzando il burro invece dello strutto mi risulta alquanto difficile. In ogni caso la quantità di strutto da utilizzare è davvero esigua così che il sapore non è invadente ed il risultato non è pesante. Comunque se volete provare con il burro fate pure. Così come ho preferito utilizzare il latte invece dell'acqua per dare al pane una maggiore sofficità, ma se preferite scegliete tranquillamente l'acqua.

Leggi anche come fare lo  Gnocco fritto

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 2 pezzi

  • 450 gr di farina 00
  • 225 ml di latte (o acqua)
  • 50 gr di strutto (o burro)
  • 50 gr di panna da cucina (o panna fresca)
  • 1 cucchiaio di miele
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 9 gr di sale

Per il Ripieno:

  • 150 gr di prosciutto crudo
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)

Per Completare:

  • q.b. di strutto
  • q.b. di parmigiano (grattugiato)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia rettangolare 35x28cm
 

Preparazione

Sciogliere il lievito nel latte tiepido

Per preparare il pane di San Petronio iniziate a preparare l'impasto. Sciogliete il lievito di birra nel latte a temperatura ambiente, riunite nella ciotola la farina, il latte nel quale avete sciolto il lievito e la panna.Sciogliere il lievito nel latte tiepido

Preparare l'impasto

Unite il miele ed avviate la lavorazione con l'impastatrice planetaria o energicamente a mano, e non appena l'impasto appare lavorato aggiungete anche lo strutto a temperatura ambiente e proseguite la lavorazione per avere un impasto morbido, liscio e omogeneo. In ultimo aggiungete anche il sale e lavorate ancora qualche minuto l'impasto.Preparare l'impasto

Far lievitare l'impasto

Modellate l'impasto formando una sfera, sistematelo in una ciotola di vetro capiente e coprite con la pellicola alimentare per far lievitare l'impasto fino al raddoppio del volume, in un ambiente riparato, ci vorranno almeno 2 ore. Quando l'impasto è pronto riprendetelo e dividetelo in due parti. Stendete ognuna di queste parti di impasto, con un mattarello, dandogli una forma ovale.Far lievitare l'impasto

Farcire la sfoglia di pane

Farcite con prosciutto crudo e aggiungete il parmigiano grattugiato. Arrotolate la sfoglia in modo piuttosto stretto, formando un cilindro.Farcire la sfoglia di pane

Chiudere il pane ad anello

Chiudete il cilindro formando un anello, chiudendo le estremità. Sistemate gli anelli di pane su una teglia rivestita con della carta forno e incideteli con dei tagli, utilizzando un coltello con una lama molto affilata.Chiudere il pane ad anello

Cuocere il pane in forno caldo

Lasciate lievitare ancora un'oretta, sempre in un luogo riparato, poi spennellate con dello strutto morbidissimo e cospargete con del parmigiano grattugiato. Infornate il pane in forno statico preriscaldato a 220° per 20 minuti circa. Quando è ben dorato sfornatelo e lasciatelo raffreddare.Cuocere il pane in forno caldo

Servire

Il vostro pane di San Petronio è pronto per essere servito!Ricetta pane di San Petronio farcitoCome fare il pane di San Petronio delle feste
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (55 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Laila
# Laila 2020-10-05 10:20
Deve essere delizioso, lo farò sicuramente come sempre la ricetta è impeccabile, sopratutto grazie ai passaggi fotografati un valido aiuto, grazie Marianna !...
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-10-13 21:10
Ciao Laila,
sono felicissima che il mio lavoro fotografico certosino ti sia piaciuto! ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

    Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

    Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Crumble di cavolfiore


Dolce
Torta ballerine


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati