Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane di castagne

Il pane di castagne è un prodotto da forno che richiama il buon sapore dell'autunno, aggiungendo ad un classico companatico il buon sapore delle castagne!

di Marianna Pascarella

Il pane di castagne è un pane molto profumato ed aromatico, preparato con farina di castagne e farina integrale, un mix perfetto per dare al vostro companatico un gusto autunnale autentico e sincero. La fragranza e il semplice piacere del buon pane fatto in casa si unisce al sapore autunnale delle castagne, che in questa ricetta acquista un gusto davvero unico.

 
 

Il pane di castagne è una vera rivelazione che sicuramente apprezzerete. Chiaramente la scelta di mixare le ferine deriva dal non poter utilizzare esclusivamente la farina di castagne che essendo senza glutine, ci farebbe ottenere un pane troppo "schiacciato" e poco cresciuto! Il risultato di questo esperimento è stato un pane delizioso, crosticina croccante, mollica morbida e profumata, un sapore rustico ed un profumo che sono una meraviglia!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane di castagne

Pane di castagne
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

4-5 ore

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane di castagne sembra essere un lievitato di origine calabrese, conosciuto come pani 'i castagne, conosciuto soprattutto dalle popolazioni più povere, scelto come alimenti alternativo al tradizionale pane di frumento. La scelta rivolta al pane a base di farina di castagne deriva da una maggiore disponibilità di questo prodotto, soprattutto nelle zone più interne della Calabria, che comporta anche un prezzo più economico per questo tipo di farina, rispetto ad una farina 00. Questo pane è un prodotto da forno che sicuramente vi consiglio, soprattutto se anche voi amate il profumo del buon pane appena sfornato non potete assolutamente perdere questa ricetta, che saprà regalarvi grande soddisfazione. Questo pane si abbina perfettamente a salumi e formaggi, sia quelli dai sapori forti che le tipologie dal sapore delicato. Ma vi consiglio di provarlo anche con una marmellata agrodolce!

Leggi anche come fare i  Panini integrali alle noci

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 200 gr di farina 0
  • 150 gr di farina integrale
  • 150 gr di farina di castagne
  • 280 ml* di acqua
  • 30 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 5 gr di lievito di birra (secco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Cestino per lievitazione
  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Teglia da forno
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare il pane di castagne iniziate a riunire in una ciotola la farina integrale e la farina di castagne, aggiungete il lievito, lo zucchero e il malto d'orzo. Mescolate gli ingredienti secchi poi aggiungete l'olio ed avviate la lavorazione, potete utilizzare una impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano. Pian piano versate anche l'acqua, facendola pian piano assorbire all'impasto.Preparare l'impasto

Far lievitare l'impasto

Ottenuto un impasto morbido e abbastanza elastico aggiungete anche il sale e lavorate ancora qualche minuto, per farlo assorbire bene. Trasferire l'impasto sulla spianatoia, modellatelo dandogli una forma sferica regolare, e sistematelo in una ciotola di vetro capiente. Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e mettetelo a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 3 ore.Far lievitare l'impasto

Fare le pieghe a tre

Trascorso questo tempo riprendete l'impasto, sgonfiatelo, trasferitelo sulla spianatoia e appiattitelo; fate delle pieghe a tre ripiegando il lato sinistro sopra al centro ed ancora quello destro sempre sopra al centro.Fare le pieghe a tre

Pirlare la pagnotta

Appiattite ancora l'impasto, e fate ancora un giro di pieghe a tre, da sopra verso il centro ed ancora dal basso verso verso il centro. Poi pirlate l'impasto per formare una sfera.Pirlare la pagnotta

Far lievitare e cuocere il pane

Sistemate la pagnotta in un cestino per la lievitazione spolverizzato con della farina. Mettete a lievitare ancora in un ambiente riparato, per un'oretta circa, o fino al raddoppio del volume. Riscaldate il forno con una teglia al suo interno, e quando arriva a temperatura ribaltate la pagnotta sulla teglia, incidete la superficie ed infornate il pane a 200° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 25 minuti. Negli ultimi 5-10 minuti, potete tenere la porta del forno semiaperta, per farlo asciugare meglio. Sfornate e lasciate raffreddare.Far lievitare e cuocere il pane

Servire

Il vostro pane di castagne è pronto per essere servito!Ricetta pane di castagne fatto in casaCome fare il pane di castagne
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.72 (57 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia integrale con semi e noci. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale con semi e noci. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

    Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

  • Bocconcini di castagne al bacon. L'idea sfiziosa per un finger food autunnale!

    Bocconcini di castagne al bacon. L'idea sfiziosa per un finger food autunnale!

  • Castagne in friggitrice ad aria. Ricetta facilissima, pronte in 20 minuti!

    Castagne in friggitrice ad aria. Ricetta facilissima, pronte in 20 minuti!

  • Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

    Zuppa di zucca e ceci. La ricetta di un vero comfort food!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Brodo vegetale


Secondo Piatto
Rotolo di frittata al forno


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce
Tiramisù


Dolce Vegano
Biscotti vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Kokosmakronen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati