Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pane alle nocciole

Il pane alle nocciole è una preparazione rustica lievitata semplice e di gran gusto, perfetta per accompagnare i vostri piatti preferiti, per la colazione o la merenda.

di Marianna Pascarella

Il pane alle nocciole è una ricetta di origine piemontese, zona rinomata per le pregiate nocciole che vengono coltivate e vendute in tutto il mondo come prodotto d’eccellenza. E se pensando alle nocciole ci vengono subito in mente una deliziosa crema spalmabile al cioccolato, una pasta frolla o un magnifico strudel, c’è da dire che anche i prodotti rustici che si possono realizzare con questo frutto sono delle vere eccellenze.

 

Il pane alle nocciole è un pane rustico dal sapore molto particolare che si può abbinare tanto ai sapori dolci quanto a quelli salati. Provate a servirlo in un antipasto, magari per un’occasione importante come potrebbe essere la cena di Natale o una ricorrenza a voi cara, e servitelo accompagnandolo con dei formaggi o una marmellata di cipolle. Vedrete subito che gran successo otterrete anche in questo caso.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pane alle nocciole


30 minuti

4 ore

20 minuti
Pane alle nocciole
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane alle nocciole è una preparazione lievitata molto semplice da realizzare, ma allo stesso tempo anche davvero gustosa. E’ perfetto per portare in tavola un companatico gustoso, di quelli che con il loro ricco sapore piacciono facilmente a tutta la famiglia, un candidato perfetto per accompagnare il pranzo e per essere scelto come base per una colazione sana e genuina. Un velo di marmellata e un frutto e la vostra giornata acquista un altro sapore.

Leggi anche come fare il  Panini alle noci

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di farina integrale
  • 150 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 80 gr di nocciole (sgusciate)
  • 1 rametto di timo
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 8 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Pane intrecciato alle nocciole 2

Per preparare il pane alle nocciole iniziate a riunire in una ciotola le due farine e il sale e mescolate bene. Poi aggiungete l'olio e l'acqua nella quale avrete sciolto il lievito di birra. Lavorate bene con il gancio di una impastatrice planetaria, fino ad ottenere un impasto morbido e compatto.Pane intrecciato alle nocciole 2

Pane intrecciato alle nocciole 3

Tritate grossolanamente le nocciole ed aggiungetele all'impasto insieme alle foglioline di timo, lavorate ancora per incorporarle bene ad esso.Pane intrecciato alle nocciole 3

Pane intrecciato alle nocciole 4

Trasferite l'impasto su una spianatoia e modellate un panetto, sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare fino al raddoppio, tenendolo preferibilmente in un luogo caldo e riparato, come il forno spento con la luce accesa.Pane intrecciato alle nocciole 4

Pane intrecciato alle nocciole 5

Una volta che l'impasto sarà lievitato riprendetelo e trasferitelo sul piano da lavoro, dividetelo in tre parti e con ognuno modellate un filoncino sottile. Con i tre filoni realizzati modellate una treccia.Pane intrecciato alle nocciole 5

Pane intrecciato alle nocciole 6

Sistemate la treccia in un cestino (o direttamente sulla teglia) dove avrete messo della carta forno e lasciatela lievitare ancora un'oretta. Trascorso il tempo dell'ultima lievitazione trasferite la treccia (con tutta la carta forno) sulla teglia, spennellatela con un po' d'olio ed infornatela in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Quando la treccia di pane è ben dorata sfornatela e lasciatela raffreddare.Pane intrecciato alle nocciole 6

Servire

Il vostro pane alle nocciole è pronto per essere gustato!Ricetta del pane alle noccioleCome fare il pane alle nocciolePane alle nocciole fatto in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (139 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

    Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

  • Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

    Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Portafogli di Vitello al Prosciutto


Dolce
Biscotti Chicco di Caffè


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce Vegano
Biscotti vegani

 

Ricetta etnica
Uova alla greca

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati