Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane alla zucca. La ricetta semplice del pane morbidissimo!

Il pane alla zucca è una preparazione salata lievitata, perfetta per apprezzare al massimo i prodotti dell'orto che il mese di Ottobre mette a disposizione.

di Marianna Pascarella

Il pane alla zucca è una preparazione rustica, di quelle classiche e tradizionali, che racchiude tutta l’essenza delle cose fatte in casa, come si preparavano una volta, approfittando delle delizie dell’orto, in questo caso la zucca, e sfruttandola come ingrediente cardine della ricetta. La zucca, dopo essere stata cotta in forno, viene frullata ed utilizzata insieme agli altri ingredienti principali della ricetta, andando a sostituire parte delle componenti liquide.

 
 

Il pane alla zucca è un lievitato rustico dal gusto semplice e delicato, che tutti apprezzeranno e che si presta a completare la vostra tavola accompagnando alla perfezione salumi e formaggi e tanto altro ancora. Scegliete voi come arricchire la tavola con le portate che più vi piacciono, questo pane aromatico, gustoso ma sufficientemente neutro starà bene proprio con tutto

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane alla zucca

Pane alla zucca. La ricetta semplice del pane morbidissimo!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

40 minuti

5 ore

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane alla zucca è una bella novità da portare in tavola, qualcosa che tutti apprezzeranno e colorerà la vostra tavola delle sfumature autunnali, riempendola dei profumi inconfondibili degli ultimi mesi dell’anno. Una ricetta tutta da sfruttare, soprattutto nel periodo di Halloween, quando la zucca la fa da padrone.

LEGGI ANCHE come fare le  Zucchette di pane

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 500 gr di farina 0
  • 300 gr di zucca (lessa)
  • 100 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 pizzico di zucchero
  • 10 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

Per Cospargere:

  • q.b. di semi misti

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Cuocere e frullare la zucca

Per preparare il pane alla zucca iniziate a pulire la zucca, tagliatela a cubetti e mettetela in un cartoccio di alluminio, fatela cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. Sfornatela, lasciatela intiepidire, poi frullatela con un minipimer per ottenere una purea.Cuocere e frullare la zucca

Sciogliere il lievito

Riunite in una ciotola la farina, il sale e lo zucchero. Mescolate un po’ gli ingredienti secchi, quindi sciogliete nell’acqua il lievito di birra sbriciolato ed aggiungetelo alla farina. Unite anche un filo d’olio d’oliva.Sciogliere il lievito

Lavorare gli ingredienti

Unite anche la purea di zucca ed iniziate a lavorare. Regolatevi man mano che lavorate con l’aggiunta di altra acqua; visto che il quantitativo di acqua da aggiungere dipende dalla zucca, dalla quantità di liquido che essa contiene, vi consiglio di far assorbire prima la polpa di zucca e poi verificare l’eventuale necessità di acqua. Lavorate l’impasto fin quando non si incorda al gancio, trasferitelo su un piano da lavoro infarinato e lavoratelo velocemente a mano per formare una palla.Lavorare gli ingredienti

Far lievitare

Trasferitelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti, mettete a lievitare in un luogo caldo e riparato (come il forno spento con la luce accesa) fino al raddoppio.Far lievitare

Fare delle pieghe

Trascorso questo tempo riprendete l’impasto, sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia infarinata, schiacciatelo e ripiegatelo più volte su se stesso, con delle pieghe a tre, per dargli ancora slancio nella crescita.Fare delle pieghe

Far lievitare

Mettetelo in una ciotola, rivestita di carta forno, con la chiusura della piega verso il basso; fatelo lievitare ancora nel forno spento con la luce accesa, per un’oretta.Far lievitare

Infornare

Trascorso questo tempo riprendete l’impasto lievitato, sollevatelo con tutta la carta forno, incidetelo in superficie, spennellatelo con l’olio e cospargetelo con i semi misti. Trasferitelo (sempre con la carta forno) su una teglia che avrete riscaldato tenendola in forno, mentre questo arrivava a temperatura, ed infornatelo a 200° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 20-30 minuti. Verificate che il pane risulti dorato, poi sfornatelo e lasciatelo raffreddare.Infornare

Servire

Il vostro pane alla zucca è pronto per essere servito.Pane alla zucca autunnalePane alla zucca fatto in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.57 (174 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!

    Muffin salati alla zucca con pancetta e provola. La ricetta per farli sofficissimi!

  • Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

    Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

  • Panini dolci alla zucca farciti

    Panini dolci alla zucca farciti

  • Panini napoletani alla zucca

    Panini napoletani alla zucca

  • Focaccia alla zucca

    Focaccia alla zucca

  • Focaccia alla zucca ripiena

    Focaccia alla zucca ripiena

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pici all'Aglione


Secondo Piatto
Involtini di pesce spada


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Mascherine di frolla ripiene. Ricetta delle maschere golose!


Dolce Vegano
Muffin vegani cioccolato e nocciole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Lingue di gatto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati