Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane alla barbabietola

Il pane alla barbabietola è un prodotto da forno semplice, gustoso e profumato che in più ha una bellissima colorazione violacea.

di Marianna Pascarella

Il pane alla barbabietola è un prodotto da forno lievitato semplice e gustoso che si caratterizza per un sapore delicato, una consistenza morbida e umida, ed una colorazione vivace conferitagli dall'utilizzo della barbabietola che viene frullata e aggiunta all'impasto. Questo ingredienti permette al pane di rimanere morbido per diversi giorni, preservando così il gusto che aveva appena sfornato.

 
 

Il pane alla barbabietola diventa così una vera scoperta in cucina, non solo per accompagnare tutte le pietanze, ma anche per la preparazione di panini farciti e sandwich davvero gustosi. In più (e sicuramente non si tratta di una cosa da poco, visto che a tavola anche l'occhio vuole la sua parte) con questo pane potrete realizzare dei panini molto sfiziosi, anche grazie all'accostamento cromatico divertente con gli altri ingredienti della farcitura.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane alla barbabietola

Pane alla barbabietola
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

40 minuti

3-4 ore

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane alla barbabietola viene preparato con una ricetta molto semplice che è poi quella classica della preparazione del pane fatto in casa. Come sempre l'utilizzo di una impastatrice planetaria potrà semplificarvi la vita, ma se non ne avete una potrete tranquillamente anche procedere a mano, senza alcun problema, anzi ottenendo lo stesso un ottimo risultato. All'interno dell'impasto, come vi dicevo, viene aggiunta la barbabietola (che solitamente si trova in commercio precotta) che viene frullata e ridotta così come una purea. In questo modo questa diventa la parte liquida principale della ricetta. Con questa stessa ricetta potrete realizzare una pagnotta (come ho fatto io), un filoncino o dei panini, per un'occasione speciale potrete pensare anche ad una suggestiva corona di pane, da scegliere anche come centrotavola.

Leggi anche come fare il  Pane alla zucca

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 500 gr di farina 0
  • 300 gr di barbabietola (precotta)
  • 50 ml di acqua
  • 30 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 5 gr di lievito di birra (secco)
  • 15 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Frullare la barbabietola

Per preparare il pane alla barbabietola iniziate a frullare la barbabietola tagliata a pezzi, utilizzando un minipimer. Dovrete ottenere una purea.Frullare la barbabietola

Preparare l'impasto

A questo punto riunite in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito secco (se utilizzate quello fresco dovrete scioglierlo nell'acqua). Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete la purea di barbabietola e l'olio. Avviate la lavorazione utilizzando l'impastatrice planetaria munita di gancio (o energicamente a mano) e aggiungete l'acqua. Ottenuto un impasto morbido, liscio ed elastico, che si stacca dalle pareti della ciotola, aggiungete anche il sale e proseguite la lavorazione ancora per qualche minuto.Preparare l'impasto

Far lievitare l'impasto

Trasferite l'impasto così ottenuto su una spianatoia leggermente infarinata, conferitegli una forma sferica regolare e sistematelo in una ciotola di vetro capiente. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 2-3 ore in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio del volume.Far lievitare l'impasto

Fare le pieghe a tre

Quando è lievitato riprendete l'impasto e appiattitelo dandogli una forma rettangolare, quindi fate delle pieghe a tre: ripiegate la parte superiore sul centro, ed ancora la parte inferiore sempre sul centro. Poi appiattite anche questo rettangolo con i polpastrelli.Fare le pieghe a tre

Pirlare e sistemare in un cestino

Procedete in questo modo a fare altre pieghe a tre. Pirlate poi l'impasto dandogli una forma sferica e sistematelo in un cestino per la lievitazione, dove avrete messo un foglio di carta forno.Pirlare e sistemare in un cestino

Far lievitare e cuocere il pane

Fate delle incisioni in superficie e mettete a lievitare ancora un'oretta per far raddoppiare la pagnotta. Infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180°, passate alla modalità statica, e lasciate cuocere ancora per 10-15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.Far lievitare e cuocere il pane

Servire

Il vostro pane alla barbabietola è pronto per essere gustato!Ricetta pane alla barbabietolaCome fare il pane alla barbabietola
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (56 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi di patate viola


Secondo Piatto
Hamburger alla Paprika


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Muffin alla zucca con gocce di cioccolato


Dolce Vegano
Crostata alla crema pasticcera vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pink Rose Cake, la torta multistrato con frosting di rose!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati