Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Pane & Panini

Pane al pesto, la ricetta perfetta per farlo a casa!

Il pane al pesto è un prodotto da forno morbido e saporito, preparato con un impasto semplice e con pesto di basilico da aggiungere direttamente all'impasto.

di Marianna Pascarella

Il pane al pesto è un prodotto da forno morbido, semplice da fare in casa e molto profumato, oltretutto ovviamente anche ricco di gusto, grazie all'utilizzo del pesto genovese, che viene aggiunto all'impasto e ne arricchisce il sapore, contribuendo ad ottenere una consistenza morbida della mollica. Un risultato incredibile per conquistare tutti gli ospiti.

 
 

Il pane al pesto è uno degli esperimenti di panificazione che mi ha dato immediatamente una grande soddisfazione. Si tratta di una variante di pane che mi è venuto in mente di provare con l'affacciarsi della primavera e delle prime prove di pesto fresco di stagione. In realtà, visto che è venuto così buono e soffice lo consiglio anche per smaltire qualche riserva di pesto che magari avete accumulato dallo scorso anno, se volete rinnovare la vostra provvista invernale.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane al pesto

Pane al pesto, la ricetta perfetta per farlo a casa!

30 minuti

5 ore

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Preparare il pane fatto in casa è sempre un'esperienza indimenticabile, una ricetta semplice che vi permette di fare un buon pane con le vostre mani sarà sicuramente una di quelle ricette che si annotano per essere più dimenticate. Il pane al pesto è solo una delle possibili varianti di pane fatto in casa che potrete provare a realizzare e vi assicuro che una volta assaggiato non potrete più farne a meno! Altro punto a favore di questo tipo di pane, oltre all'inebriante profumo, è la sofficità: perchè il pesto al basilico regala all'impasto una leggerezza ed una morbidezza davvero irresistibili! Potrete così apprezzare il pane al pesto, non solo appena sfornato, caldo e fumante, ma potrete conservalo qualche giorno chiuso in un sacchetto, eliminando quanta più aria possibile, perchè manterrà una consistenza davvero soffice. Potete pensare di preparare questo meraviglioso pane per una gita fuori porta che le belle giornate permetteranno di fare.

Leggi anche come fare la  Treccia di pane al pesto

 

🛒 Ingredienti per 1 pagnotta piccola

  • 350 gr di farina 0
  • 150 ml* di acqua (tiepida)
  • 100 gr di pesto genovese
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 8 gr di sale
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o zucchero)

Per Spolverizzare:

  • q.b. di farina di semola

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Cestino per lievitazione
  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione


Preparare l'impasto

Per preparare il pane al pesto riunite in una ciotola la farina, il malto o lo zucchero** e il lievito di birra se usate quello secco (il lievito di birra fresco deve invece essere sciolto nell'acqua). Unite anche il pesto di basilico e l'olio. Avviate la lavorazione dell'impasto e aggiungete pian piano l'acqua a temperatura ambiente. Continuate a lavorare con una impastatrice munita di gancio o energicamente a mano, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, che si stacca dalle pareti della ciotola.Preparare l'impasto

Far lievitare fino al raddoppio

In ultimo aggiungete il sale e lavorate ancora per distribuirlo bene nell'impasto. Date poi all'impasto una forma sferica, sistematelo in una ciotola di vetro capiente, coprite la ciotola con la pellicola trasparente e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per 2-3 ore o fino al raddoppio.Far lievitare fino al raddoppio

Fare le pieghe a tre

Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia spolverizzata con della farina di semola (o altra farina 0). Allargatelo e appiattitelo leggermente, dandogli una forma rettangolare. Quindi procedete a fare delle pieghe a tre, ripiegando prima il lato sinistro sul centro, poi il destro ancora verso il centro. Giratelo con la chiusura verso il basso e pirlatelo per dargli una forma sferica. Mettete il panetto su un foglio di carta forno e sistematelo in un cestino per la lievitazione.Fare le pieghe a tre

Far lievitare e cuocere il pane

Con un coltello ben affilato praticate delle incisioni sulla superficie del pane e lasciatelo lievitare in un luogo riparato per un'oretta, o fino al raddoppio. Riscaldate il forno e quando è pronto trasferite il pane su una teglia, sollevandolo con tutta la carta forno, ed infornatelo in forno ventilato preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi passate alla modalità statica e proseguite la cottura a 180° per altri 20 minuti. Sfornatelo e lasciatelo raffreddare.Far lievitare e cuocere il pane

Servire

Il vostro pane al pesto è pronto, potete gustarlo!Ricetta pane al pesto di basilico fatto in casaCome fare il pane al pesto di basilico
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

* La quantità d'acqua effettiva dipende molto dalla consistenza e dall'umidità del pesto, regolatevi quindi anche a vista e a mano su quanta effettivamente ne sia necessaria per ottenere un impasto morbido ed elastico.

** Io ho aggiunto sia lo zucchero che il malto, poichè il primo aiuta l'attivazione del lievito di birra secco, mentre il secondo contribuisce a dare un sapore ed una colorazione migliore al pane fatto in casa. Se non li avete entrambi non è un problema, potete utilizzare l'uno o l'altro, o sostituire il malto con il miele.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (383 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Strozzapreti ai carciofi


Secondo Piatto
Pollo all'arancia


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce
Torta della sirenetta Ariel


Dolce Vegano
Torta vegana alle mandorle e zenzero


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Burritos, buonissimi involtini di tortillas. Ricetta messicana.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati