Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane al miele. La ricetta facile e veloce del pane fatto in casa!

Una pagnotta fragrante e profumata, per arricchire la tavola con grandissimo gusto

di Marianna Pascarella

Il pane al miele è una ricetta semplice e veloce per preparare una gustosa pagnotta di pane fatto in casa, di quelli che hanno una deliziosa crosta croccante ed una mollica morbida e alveolata, il tutto arricchito da un profumo che invita ad un assaggio dietro l'altro! E' un pane fragrante e saporito che si conserva a lungo e permette di avere in tavola un prodotto da forno di quelli semplici e genuini, che piacciono sempre a tutti.

 
 

l pane al miele è una deliziosa creazione culinaria che unisce il comfort e la dolcezza del miele con la soddisfazione di un pane appena sfornato. Questa ricetta incarna il connubio perfetto tra la ricchezza naturale del miele e la morbidezza di una perfetta mollica di pane. L'aroma avvolgente del miele si diffonde in tutto l'impasto, creando una simbiosi di sapori che delizierà il palato di chiunque lo assapori.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane al miele

Pane al miele. La ricetta facile e veloce del pane fatto in casa!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

4 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La crosta dorata e croccante del pane al miele si contrappone alla morbidezza interna, rendendo ogni morso un'esperienza sensoriale unica. La dolcezza naturale del miele emerge delicatamente, dando vita a una profonda sensazione di soddisfazione e calore. Questo pane è perfetto per essere gustato da solo, spalmato con burro o accompagnato da formaggi e marmellate. È ideale per le colazioni speciali o per qualsiasi momento in cui si desidera coccolarsi con un boccone di dolcezza e tradizione artigianale. La ricetta del pane al miele è un'ode alla semplicità e alla bontà, capace di conquistare i cuori di chiunque abbia la fortuna di assaggiarlo.

LEGGI ANCHE come fare il Pane morbido alle mandorle e miele

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 300 gr di farina 0
  • 200 gr di farina manitoba (o altra farina 0)
  • 30 gr di miele
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • 10 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Riunire tutti gli ingredienti

Per preparare il pane al miele iniziate a sciogliere il lievito di birra in 100-150 ml di acqua. Riunite le due farine in una ciotola, aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e il miele.Riunire tutti gli ingredienti

Lavorare l'impasto

Avviate la lavorazione utilizzando una impastatrice planetaria munita di gancio e unite gradatamente l'acqua rimanente. Ottenuto un impasto morbido unite l'olio e lavorate ancora, infine aggiungete il sale e proseguite la lavorazione ancora qualche minuto.Lavorare l'impasto

Far lievitare

Trasferite l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con la pellicola alimentare e lasciate lievitare, in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio del volume (circa 3-4 ore). Quando l'impasto sarà lievitato trasferitelo sulla spianatoia leggermente infarinata, fate delle pieghe a tre e poi sistematelo in un cestino per la lievitazione.Far lievitare

Cuocere in forno caldo

Lasciate lievitare il pane ancora un'oretta, preriscaldate il forno alla massima potenza, modalità ventilata, lasciando una teglia all'interno. Quando il forno sarà arrivato a temperatura estraete la teglia, adagiate il pane su di essa, praticate delle incisioni sulla superficie e infornate alla massima potenza per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 200° e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro pane al miele è pronto per essere servito!Ricetta pane al miele fatto in casa
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Potete utilizzare il miele che preferite, in base a quanto vogliate che il suo aroma si possa avvertire, sceglietene uno delicato come un millefiori o acacia, o uno più intenso e aromatico come un miele di bosco o di castagno.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (1 Voto)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Girelle di pane carasau con speck e provola

    Girelle di pane carasau con speck e provola

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti Poveri


Secondo Piatto
Pollo al forno


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Pan brioche senza impasto


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crostata di Pâte Sucrée con Crema di Nocciole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati