Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Pane al farro

Il pane al farro è un prodotto da forno semplice e genuino, che si può preparare facilmente anche in casa, con un risultato eccezionale.

di Marianna Pascarella

Il pane al farro è un prodotto da forno semplice e genuino, nato per accompagnare i piatti che si è soliti portare in tavola con gusto e nutrimento. Il profumo inebriante di questo pane particolarmente gustoso ed aromatico è dovuto sia alla miscela delle farine di farro e di quella classica bianca di forza, che alla presenza dei semi misti che in cottura sprigionano i loro olio aromatici rendendo questo pane una vera prelibatezza.

 
 

Il pane al farro è una variante al classico pane fatto in casa davvero molto gustosa, che sono certa conquisterà anche voi, soprattutto se amate i prodotti da forno fragranti, con un sapore rustico intenso. Appena sfornato questo pane non ha eguali, si presenta infatti con una crosticina croccante, degna del miglior pane realizzato con un vero forno a legna. Il suo profumo ha un solo neo: avrete inaspettate visite di cortesia dai vostri vicini, che saranno inebriati e conquistati dal profumo che esso sprigiona.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pane al farro

Pane al farro
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

5 ore

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane al farro è una preparazione gustosa da scegliere anche per la prima colazione. Una semplice fetta di pane con un velo di marmellata per iniziare la giornata con la giusta carica ed energia. Il sapore arricchito con i semi rende questo pane ancora più appetibile e profumato, inoltre gli fornisce una bella quantità di oli essenziali e omega 3.

Leggi anche come fare il  Pane ai semi misti

 

Consigli e curiosità

Per preparare questo pane al farro ho scelto un mix di farina 0 e farina di farro integrale, questa scelta è dipesa dal fatto che per un prodotto da forno come questo ha la necessità di avere la forza sufficiente per crescere bene, ed ottenere quell'effetto croccante del tipico pane da forno a legna. L'aggiunta dei semi invece mi è servita per dare più sapore al pane e renderlo particolarmente profumato e gustoso, oltre che per arricchirlo di benessere.


La modalità di cottura indicata è quella che utilizzo normalmente per ottenere un effetto crosticina croccante, così il pane viene ben cotto fuori e morbido dentro. Ovviamente per le temperature da utilizzare, così come anche per i tempi, vi consiglio di regolarvi anche in base alla potenza del vostro forno, che solo voi potete conoscere! 

Ingredienti per 1 pagnotta

  • 500 gr di farina 0
  • 300 gr di farina di farro (integrale)
  • 350 ml di acqua
  • 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 20 gr di sale
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (facoltativo)
  • 100 gr di semi (misti)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Pane misto con farina di farro 2

Per preparare il pane al farro iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in un po' d'acqua a temperatura ambiente.Pane misto con farina di farro 2

Pane misto con farina di farro 3

Mettete in una ciotola le due farine e il malto d'orzo e mescolate gli ingredienti secchi. Aggiungete quindi l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e l'olio d'oliva.Pane misto con farina di farro 3

Pane misto con farina di farro 4

Unite altra acqua; vi consiglio di non aggiungere l'acqua tutta insieme, potrebbe non essere necessaria tutta come potrebbe volercene ancora un po', dipende dall'assorbimento della farina che state utilizzando. Iniziate quindi a lavorare l'impasto con il gancio di una impastatrice planetaria e regolatevi sull'aggiunta di acqua, dovrete ottenere un impasto compatto (più compatto di quello della pizza, per intenderci). A fine lavorazione unite il sale ed impastate ancora. In ultimo aggiungete i semi misti e lavorate ancora per distribuirli bene nell'impasto.Pane misto con farina di farro 4

Pane misto con farina di farro 5

Completate la lavorazione a mano su una spianatoia e date all'impasto una forma sferica, sistematelo in una ciotola capiente unta, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato tiepido (andrà benissimo il forno spento con la luce accesa). Lasciatelo lievitare per almeno 3-4 ore o comunque fino al raddoppio.Pane misto con farina di farro 5

Pane misto con farina di farro 7

Una volta lievitato riprendete l'impasto, sgonfiatelo e passatelo su una spianatoia, appiattitelo e fate delle pieghe a 3, ripiegandolo a libro darete più slancio alla seconda lievitazione. Ora sistemate il pane su un foglio di carta forno, con la chiusura verso il basso, e mettetelo in un cestino per farlo lievitare in altezza.Pane misto con farina di farro 7

Pane al farro con farina mista 8

Trascorsa un'oretta il pane sarà lievitato, riscaldate il forno a 240° con la placca da forno all'interno. Quando avrà raggiunto la giusta temperatura sistemate il pane (con tutta la carta forno) direttamente sulla placca che si era preriscaldata nel forno e cuocete il pane sul ripiano più basso. Per ottenere l'effetto crosticina croccante cuocete il pane a 240° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 30 minuti, in ultimo alzate ancora a 200° per 10 minuti. Quando il pane è pronto sfornateli e trasferitelo su una gratella per farlo raffreddare.Pane al farro con farina mista 8

Servire

Il vostro pane al farro è pronto per essere servito.Ricetta pane al farroSemplice ricetta pane al farroGustoso pane al farroCome fare il pane al farro
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (168 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Pane rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale del pane fatto in casa!

    Pane rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale del pane fatto in casa!

  • Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

    Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Risotto alla zucca cremoso


Secondo Piatto
Fusi di Pollo con Salsa Mediterranea


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce
Biscotti al Philadelphia


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Donuts. La ricetta perfetta per fare le ciambelle glassate americane!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati