Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pane al cioccolato

Il pane al cioccolato è un pane morbido che viene arricchito da un goloso mix di cacao e cioccolato.

di Marianna Pascarella

Il pane al cioccolato è una versione semi dolce del pane fatto in casa che con questa ricetta viene morbido e dal sapore incredibile di cioccolato, che viene realizzato con un mix di cacao e gocce di cioccolato fondente, che lo rende veramente irresistibile. Una scelta molto particolare che piace sempre a tutta la famiglia, ideale per i bambini e non solo!

 
 

Il pane al cioccolato è una variante di una classica brioche, che in verità ricalca la ricetta di un pane più che di una brioche, ecco perchè gli ingredienti sono quelli classici del pane, come acqua e farina e non utilizza invece ingredienti "grassi" come uova, burro e zucchero, che invece sono dei capisaldi del pan brioche. Una ricetta semplice, che si prepara in poco tempo anche perchè gli ingredienti si amalgamano facilmente, se utilizzate una impastatrice planetaria vedrete che l'impasto si incorda al gancio con grande facilità, proprio perchè non ci sono ingredienti grassi.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pane al cioccolato

Pane al cioccolato
Ricetta senza Uova

30 minuti

4 ore

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane al cioccolato è quindi un pane dolce ma neanche troppo. In questo modo si riesce ad avvertire perfettamente tutto il buon sapore del cioccolato, che non viene sovrastato dal sapore dolce di altri ingredienti. Questo pane ha una consistenza morbida ed un sapore intenso, che risulta davvero spettacolare, sia mangiato da solo che farcito, in questo caso come farcitura vi consiglio un sapore che vada a contrastare il cioccolato, come ad esempio una marmellata di lamponi. Ovviamente trattandosi di un pane al cacao e non di una brioche il suo sapore non è eccessivamente dolce! Insomma anche un'ottima alternativa ai dolci, quando si vuole un buon prodotto soffice per la colazione e non si vuole portare in tavola un carico calorico eccessivo.

Leggi anche come fare i  Cornetti moretti

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 200 gr di farina 0
  • 40 gr di cacao (amaro)
  • 40 gr di zucchero
  • 100 ml di acqua
  • 50 ml di latte (tiepido)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • 3 gr di lievito di birra (fresco)
  • 40 gr di gocce di cioccolato (fondente)
  • 5 gr di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Sciogliere il lievito nel latte tiepido

Per preparare il pane al cioccolato iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato nel latte tiepido.Sciogliere il lievito nel latte tiepido

Riunire tutti gli ingredienti in planetaria

In una ciotola riunite la farina con il cacao e lo zucchero, aggiungete il latte dove avete sciolto il lievito, unite anche l'olio ed avviate la lavorazione, potete lavorare energicamente a mano o con una impastatrice planetaria, unendo poco alla volta l'acqua (sempre a temperatura ambiente). Lavorate fino ad assorbimento dei liquidi.Riunire tutti gli ingredienti in planetaria

Completare la lavorazione e unire le gocce di cioccolato

Quando l'impasto è ben lavorato aggiungete anche il sale e lavorate ancore e in ultimo anche le gocce di cioccolato e lavorate anche queste (non lavorate troppo l'impasto, per evitare che si surriscaldi e che il cioccolato si sciolga).Completare la lavorazione e unire le gocce di cioccolato

Far lievitare l'impasto

Date al vostro impasto una forma regolare e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola alimentare e lasciate lievitare fino al raddoppio, per circa 3-4 ore, meglio se nel forno spento con la luce accesa.Far lievitare l'impasto

Fare le pieghe e far lievitare

Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata, appiattite l'impasto e allungatelo, quindi ripiegatelo facendo una piega a tre, ripiegando il lembo superiore verso il centro ed ancora quello inferiore verso il centro. Allungate leggermente creando un filoncino e sistematelo in una teglia rivestita con della carta forno, coprite con la pellicola alimentare senza farla aderire in maniera troppo netta e mettete a lievitare ancora nel forno spento per un'oretta.Fare le pieghe e far lievitare

Cuocere il pane in forno caldo

Quando il pane sarà lievitato infornatelo nel forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, quindi alzate la temperatura a 200° per 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.Cuocere il pane in forno caldo

Servire

Il vostro pane al cioccolato è pronto per essere servito!Ricetta pane al cioccolatoCome fare il pane al cioccolato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per una versione senza lattosio potete tranquillamente sostituire i 50 ml di latte con altrettanta acqua.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.77 (83 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pane al miele. La ricetta facile e veloce del pane fatto in casa!

    Pane al miele. La ricetta facile e veloce del pane fatto in casa!

  • Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

    Panini integrali con lievito madre. La ricetta a lunga lievitazione!

  • Pane alla barbabietola

    Pane alla barbabietola

  • Pane in pentola integrale, veloce e senza impasto!

    Pane in pentola integrale, veloce e senza impasto!

  • Pane al pesto, la ricetta perfetta per farlo a casa!

    Pane al pesto, la ricetta perfetta per farlo a casa!

  • Pane cafone (Il buon pane con lievito madre) La ricetta Napoletana

    Pane cafone (Il buon pane con lievito madre) La ricetta Napoletana

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Strozzapreti con Zucchine e Vongole


Secondo Piatto
Polpette di tonno


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Plumcake con Farina di Kamut


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati