Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pane al Carbone Vegetale con lievito madre

Il pane al carbone vegetale con lievito madre è un pane fatto in casa semplice e ricco di effetti benefici garantiti dal carbone vegetale.

di Marianna Pascarella

Il pane al carbone vegetale con lievito madre è un pane fatto in casa semplice e genuino, preparato con una lunga e lenta lievitazione naturale. Una crosticina croccante ed una morbida ed alveolata mollica, rendono questo pane perfetto per ogni occasione.

 
 

Il pane al carbone vegetale con lievito madre è perfetto per ogni ricetta, per fare colorati e allegri tramezzini o per essere servito come companatico. provate le bruschette con qualche prodotto tipico come le melanzane a funghetto o le zucchine sott'olio e ve ne innamorerete! Riempie di colore e di gusto la tavola ed è adatto a tantissime esigenze, nutre con leggerezza ed è ricco di effetti benefici. Il carbone vegetale, infatti, è noto per le sue proprietà absorbenti di liquidi e gas, che lo rendono particolarmente adatto contro aerofagia, diarrea e meteorismo. E' particolarmente indicato per combattere problemi digestivi, così che il pane preparato con esso (ancor più se parliamo di una lievitazione naturale) è particolarmente leggero e digeribile.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pane al carbone vegetale con lievito madre


30 minuti

18 ore

45 minuti
Pane al Carbone Vegetale con lievito madre
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane al carbone vegetale con lievito madre è una ricetta abbastanza semplice, solo un po' di pazienza per la realizzazione delle pieghe e un po' di attesa per la lenta lievitazione che contraddistingue le preparazioni con lievito naturale, per il resto è tutto molto semplice, ed il risultato è estremamente appagante.

Leggi anche come fare il  Pane cafone

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 8 persone

  • 300 gr di farina nera (con carbone vegetale)
  • 200 gr di farina manitoba
  • 320 gr di acqua
  • 150 gr di pasta madre
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (facoltativo)
  • 2 cucchiaini di sale

Per Ungere:

  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Pane carbone con vegetale e lievito madre 2

Per preparare il pane al carbone vegetale con lievito madre iniziate a rinfrescare il lievito e a lasciarlo riposare per almeno un paio d'ore prima di utilizzarlo.Pane carbone con vegetale e lievito madre 2

Pane al carbone vegetale con lievito madre 3

In una ciotola mettete l'acqua a temperatura ambiente, spezzettatevi il lievito madre e lavorate per scioglierlo (con una impastatrice planetaria utilizzate la foglia). Ora aggiungete la farina manitoba e quella nera, il sale e il malto d'orzo, quindi lavorate il tutto fin quando l'impasto non si incorda al gancio.Pane al carbone vegetale con lievito madre 3

Pane con carbone vegetale e lievito madre 4

Trasferitelo su una spianatoia e modellate una palla.Pane con carbone vegetale e lievito madre 4

Pane al carbone vegetale con lievito madre 5

Sistemate il panetto in una ciotola unta, coprite la ciotola lasciate riposare l'impasto per un'oretta. Poi riprendete l'impasto e procedete a realizzare le pieghe a tre. Schiacciate  l'impasto con le mani dandogli una forma rettangolare, poi dividete idealmente l'impasto in tre parti, piegate la prima estremità (quella di sinistra) sulla parte centrale ed ancora quella di destra su quella centrale.Pane al carbone vegetale con lievito madre 5

Pane al carbone vegetale con lievito madre 6

Schiacciate nuovamente l'impasto formando un rettangolo, che questa volta si sviluppa in altezza, dividetelo idealmente in tre parti e piegate l'estremità superiore su quella centrale ed ancora quella inferiore su quella centrale. Procedente ancora come fatto prima schiacciando l'impasto e formando un rettangolo orizzontale, quindi piegate ancora in tre parti.Pane al carbone vegetale con lievito madre 6

Pane al carbone vegetale con lievito madre 6

Sistemate il panetto su un foglio di carta forno, che andrete a mettere in un cestino di vimini per lasciarlo lievitare in altezza. Sistemate il cestino nel forno spento chiuso e considerate che questa lievitazione durerà circa 16-18 ore.Pane al carbone vegetale con lievito madre 6Pane al carbone vegetale con lievito madre 9

Pane al carbone vegetale con lievito madre 10

Togliete il cestino dal forno e sollevando la carta forno trasferitelo (con tutta la carta) su una teglia.Riscaldate il forno a 240° e quando avrete raggiunto la giusta temperatura infornate il pane per 15 minuti. Poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 30 minuti. A cottura ultimata spegnete il forno, apritelo e lasciate riposare il pane ancora una decina di minuti prima di sfornarlo. Ora potete toglierlo dal forno e farlo raffreddare completamente.Pane al carbone vegetale con lievito madre 10Pane al carbone vegetale con lievito madre 11

Servire

Il vostro pane al carbone vegetale con lievito madre è pronto per essere servito!Pane al carbone vegetale con lievito madre 11Ricetta pane al carbone vegetale con lievito madre
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (187 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

ALEX
# ALEX 2018-02-21 12:07
Ti ringrazio Marianna, faró come mi hai consigliato
Rispondi
ALEX
# ALEX 2018-02-20 14:20
Buongiorno,

Magnifica ricetta, vorrei provarla questo fine settimana.
Vorrei scaricare la versione PDF ma sembra che ci sia un problema poiché si apre una pagina bianca. Potreste per favore verificare.

Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-02-20 14:38
Ciao Alex,
si, sembra ci sia qualche problema con i PDF. Nel frattempo che verifichiamo, puoi cliccare su STAMPA e da li scaricare la ricetta in PDF.
Rispondi
Pina
# Pina 2016-02-11 13:10
Ho fatto il pane nero mi è venuto benissimo e la cosa più bella è che è digeribile
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-02-11 17:33
Concordo! Davvero un ottimo pane! ;-)
Rispondi
Pina
# Pina 2016-02-10 11:44
Ottimo e digeribilissimo
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

    Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Ostriche gratinate


Dolce
Crema al mascarpone con uova pastorizzate (La ricetta semplice e perfetta!)


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce Vegano
Ghiaccioli alla frutta

 

Ricetta etnica
Babka alle mele

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati