Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Pane a lievitazione istantanea

Il pane a lievitazione istantanea è una soluzione semplice e velocissima per preparare un ottimo pane fatto in casa pronto in meno di un'ora!

di Marianna Pascarella

Il pane a lievitazione istantanea è una soluzione semplice e velocissima perfetta per chi vuole preparare il pane fatto in casa in pochi minuti e non ha il necessario per attendere i tempi di lievitazione tradizionali. Inoltre questo pane è perfetto per chi non vuole fare a meno di portare una pagnotta di pane caldo in tavola, ma si è accorto di non avere a disposizione lievito di birra fresco in frigorifero o secco (disidratato) in dispensa. Insomma, si tratta della soluzione ideale quando si è in carestia di lievito di birra per lievitati.

 
 

Il pane a lievitazione istantanea è infatti un pane che si prepara con il lievito istantaneo, quello che solitamente si utilizza per piadine, torte salate e tutti i prodotti salati da forno che si infornano appena preparate e che quindi lievitano direttamente in forno. Si tratta chiaramente di un pane diverso dal solito, anticonvenzionale e sicuramente da non sostituire sempre a quello classico, proprio per poter sfruttare al massimo il sapore, la leggerezza e la sofficità del classico pane fatto in casa.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pane a lievitazione istantanea

Pane a lievitazione istantanea
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane a lievitazione istantanea, che potremmo definire anche pane senza lievitazione, si prepara mescolando tutti gli ingredienti in una sola ciotola, con un cucchiaio. Ottenuto un impasto morbido e compatto, sarà possibile arrotolarlo su se stesso per meglio mantenere la forma, quindi si passa subito in cottura. Con gli ultimi minuti di cottura, un tocco di grill, vi permetterà anche di ottenere una crosticina croccante niente male, soprattutto quando il pane è appena sfornato!

Leggi anche come fare il  Pane veloce con lievito di birra

 

Consigli e curiosità

*La quantità di acqua deve essere regolata all'occorrenza, potrebbe variare leggermente in base alla farina utilizzata! Ma varierebbe davvero di pochissimo. Basta regolarsi per ottenere un panetto morbido e compatto. Non deve essere troppo appiccicoso e neanche durissimo!

Il pane senza lievitazione ha sicuramente un sapore migliore in giornata, quindi sarebbe preferibile prepararne ogni volta la quantità giusta per il consumo quotidiano. Se volete conservarlo per più giorni (io ho provato e devo dire che ha mantenuto bene!) chiudetelo bene in un sacchetto per alimenti.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di farina 00
  • 280 ml* di acqua (tiepida)
  • 40 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 10 gr di sale
 

Preparazione

Mescolare gli ingredienti secchi

Per preparare il pane a lievitazione istantanea iniziate a riunire in una ciotola la farina e il lievito istantaneo setacciato. Quindi mescolate gli ingredienti secchi con un cucchiaio di legno.Mescolare gli ingredienti secchi

Aggiungere olio, acqua e sale

Unite agli ingredienti secchi l'olio e l'acqua, poca alla volta, mescolando man mano che viene aggiunta. Unite anche il sale e lavorate ancora.Aggiungere olio, acqua e sale

Formare un panetto morbido e creare un filoncino

Trasferite l'impasto sulla spianatoia infarinata e lavorate ancora a mano; dovrete ottenere un impasto morbido e modellabile. Allargate un po' l'impasto a mano dandogli una forma rettangolare, poi arrotolare il rettangolo su se stesso, formando un filoncino.Formare un panetto morbido e creare un filoncino

Cuocere il pane in forno caldo

Trasferite il filoncino su una teglia rivestita con della carta forno, incidetelo in superficie con un coltello ben affilato e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 30-35 minuti. Negli ultimi minuti di cottura potete passare alla modalità grill, alzando la temperatura a 220° per ottenere una superficie del pane più dorata ed una crosticina più croccante.Cuocere il pane in forno caldo

Servire

Il vostro pane senza lievitazione è pronto, portatelo in tavola ancora caldo per assaporarlo in tutta la sua bontà!Ricetta pane a lievitazione istantaneaCome fare il pane senza lievitazioneRicetta per fare il pane senza lievitazione
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.62 (124 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pane alla barbabietola

    Pane alla barbabietola

  • Pane in pentola integrale, veloce e senza impasto!

    Pane in pentola integrale, veloce e senza impasto!

  • Pane con esubero di pasta madre (la ricetta perfetta!)

    Pane con esubero di pasta madre (la ricetta perfetta!)

  • Pane al pesto, la ricetta perfetta per farlo a casa!

    Pane al pesto, la ricetta perfetta per farlo a casa!

  • Pane cafone (Il buon pane con lievito madre) La ricetta Napoletana

    Pane cafone (Il buon pane con lievito madre) La ricetta Napoletana

  • Pancarrè (o pane in cassetta)

    Pancarrè (o pane in cassetta)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Risotto Mille e una Notte


Secondo Piatto
Insalata di polpo, fresca e leggera!


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Pepparkakor: i biscotti svedesi allo zenzero


Dolce Vegano
Pan brioche integrale vegano

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Salsa Olandese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati