Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Pancakes allo sciroppo d'acero, le tradizionali frittelle americane tanto apprezzate nella terra d'oltreoceano per la colazione. Scopri come farli con una ricetta facile e veloce.

di Marianna Pascarella

I pancakes allo sciroppo d'acero sono un dolce tipico americano, si tratta di frittelle che vengono preparate per la prima colazione. I pancakes sono piuttosto simili alle nostre crepes, e allo stesso tempo si differenziano da queste per le dimensioni, infatti sono più piccole (in genere hanno un diametro di circa 15 cm) e per la consistenza, sono infatti più spesse e spugnose, così che complessivamente sono anche morbide.

 
 

Sebbene esistano numerose varianti dei pancakes, da quelli dolci a quelli salati, da quelli più semplici a quelli con un impasto più complesso, tradizionalmente i pancake sono dolci e molto semplici. La ricetta per i pancakes prevede infatti ingredienti quasi sempre facilmente reperibili in casa: farina, uova, zucchero, burro e un pizzico di sale e di lievito o bicarbonato; questi ingredienti vengono miscelati tra di loro con una frusta a mano, si realizza così una pastella piuttosto densa che viene cotta in una piccola padella riscaldata con poco burro, un mestolo alla volta, realizzando così le frittelle, che devono essere cotte su entrambi i lati.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i pancakes allo sciroppo d'acero con una ricetta veloce

Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questi dolci non necessitano di una preparazione lunga e laboriosa, infatti vengono preparati al momento stesso della colazione e serviti così ben caldi. I pancakes hanno un sapore piuttosto neutro e possono essere gustati, tipicamente con lo sciroppo d'acero, che ne esalta al massimo la semplicità e la genuinità, ma sono buonissimi anche con marmellata o miele, salsa al cioccolato o al caffè, ovviamente da non disdegnare con la Nutella! Per colazione sono buonissimi con frutti di bosco, frutta fresca o sciroppata.

Leggi anche la ricetta per le Crepes

Consigli e curiosità

Come conservate i pancakes fatti in casa?

Impilare i pancake, posizionando uno strato di carta oleata tra ciascuno e avvolgere la pila di pancake creata in un foglio di alluminio e metterla in un sacchetto o contenitore di plastica ermetico. In questo modo i pancake si possono conservare per 4-5 giorni.

Si possono congelare i pancakes?

Si. Posizionare le frittelle su una teglia foderata con carta forno e metterla nel congelatore per almeno 1 ora o fino a quando i pancake non sono completamente congelati. A questo punto è possibile rimuoverli dalla teglia e metterli all'interno di un sacchetto di plastica. I pancake congelati possono essere consumati entro 3 mesi al massimo.

Come riscaldare i pancakes congelati?

Per riscaldare piccoli lotti di pancake congelati usare un forno a microonde, un tostapane o una piastra. Per riscaldare grandi quantità di pancake, posizionarli su una teglia rivestita con carta forno e metterli in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti circa .

Ingredienti per 10 pancakes

  • 150 gr di farina 00
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 2 uova
  • 25 gr di burro
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale

Per Cuocere:

  • q.b. di burro

Per Servire:

  • q.b. di sciroppo d'acero

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Frusta a mano
  • Padella antiaderente Ø24cm
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare i pancakes allo sciroppo d'acero iniziate a lavorare insieme latte, uova e burro fuso e raffreddato, con una frusta a mano.Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere gli ingredienti liquidi ai secchi

Da parte, in una terrina, riunite la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, quindi aggiungete gradatamente quelli liquidi e lavorate ancora con la frusta.Aggiungere gli ingredienti liquidi ai secchi

Cuocere i pancake

Ottenuta una pastella liscia e senza grumi, iniziate la cottura delle frittelle. Fate sciogliere un piccola nocciolina di burro in una padella antiaderente, spalmatelo bene con un tovagliolo di carta, poi versate un mestolino scarso di pastella. Aspettare che si creino delle bollicine sulla frittella, vorrà dire che è pronta sul primo lato, quindi aiutandovi con una spatola giratela e fatela cuocere sull'altro lato. Procedete in questo modo con tutto l'impasto.Cuocere i pancake

Servire

I vostri pancakes sono pronti, serviteli caldi, con frutta fresca a piacere e una colata di sciroppo d'acero.Pancakes americani per la colazioneCome fare i pancake perfetti
Stampa / Salva
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (441 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Frittelle dolci di Natale. Le zeppoline di pasta cresciuta con uvetta e pinoli!

    Frittelle dolci di Natale. Le zeppoline di pasta cresciuta con uvetta e pinoli!

  • Pancakes al cioccolato. La variante golosa delle frittelle americane!

    Pancakes al cioccolato. La variante golosa delle frittelle americane!

  • Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

    Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Pasta con zucchine e stracciatella


Secondo Piatto
Moscardini al Peperoncino


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce
Cupcake al Cioccolato di San Valentino


Dolce Vegano
Spicchi di anguria per dessert

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Escargot à la Bourguignonne

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati