Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pan di spagna senza lievito

Il pan di spagna senza lievito è una ricetta di base della pasticceria italiana, ottimo per essere farcito o gustato al naturale per merenda.

di Marianna Pascarella

Il pan di spagna senza lievito è la versione più originale ed autentica del classico pan di spagna. Il pan di spagna è un dolce, considerato di base, poiché permette di preparare innumerevoli torte o altri tipi di dolci che lo utilizzano appunto come elemento di base. Tradizionalmente il pan di spagna è un dolce a base di uova, zucchero e farina, che viene preparato dalle abili mani dei pasticceri, che lavorano il composto in maniera impeccabile, il che non richiede l'utilizzo del lievito.

 
 

Oggigiorno l'utilizzo di un agente lievitante nel pan di spagna è quasi facoltativo, nel senso che ci sono ricette che lo prevedono e ricette che non lo utilizzano. Entrambe le soluzioni possono essere valide, dipende dall'esperienza che si ha nella preparazione dei dolci, dalla pazienza nella lavorazione o da esigenze di vario tipo.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pan di spagna senza lievito


60 minuti

-

30 minuti
Pan di spagna senza lievito
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questa è la ricetta per cucinare il classico pan di spagna nella maniera più tradizionale: senza il lievito! La garanzia di un ottimo pan di spagna è la lavorazione!! Gli albumi devono essere montati a neve durissima, i tuorli e lo zucchero devono essere montati a crema molto a lungo. L'incorporazione degli albumi e della farina alla crema di zucchero e tuorli deve essere delicata, la lavorazione deve avvenire con un cucchiaio di legno con il dorso rivolto verso l'alto. La lavorazione deve avvenire mescolando dal basso verso l'alto per inglobare aria ed evitare che il composto si smonti. A patto di rispettare queste poche regole, otterrete con questa ricetta semplice un ottimo pan di spagna per la vostra ricetta.

Leggi anche come fare il:

  • Pan di spagna classico
  • Pan di spagna con il lievito

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Con queste dosi viene un Pan di Spagna da dividere in tre dischi, ideale per 10-12 persone.

Ingredienti per 1/2 kg

  • 4 uova (intere)
  • 150 gr di zucchero (semolato)
  • 150 gr di farina 00
  • 1 bustina di vanillina

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø24cm
 

Preparazione

Pan di spagna 2

Per preparare il pan di spagna senza lievito separate i tuorli dagli albumi e lavorate questi ultimi a neve molto ferma, tenendoli da parte.Pan di spagna 2

Pan di spagna senza lievito 3

Lavorate con uno sbattitore elettrico o una planetaria i tuorli d'uovo con lo zucchero per almeno 10 minuti. Dovrete ottenere una crema gonfia e spumosa che deve "scrivere", ovvero alzando le fruste la crema deve cadere rimanendo un po' sulla superficie del composto.Pan di spagna senza lievito 3

Pan di spagna senza lievito 4

Incorporate gli albumi montati a neve alla crema di zucchero aiutandovi con un cucchiaio rivolto con il dorso verso l'alto o una spatola. Quando amalgamate il composto giratelo sempre dal basso verso l'alto incorporando aria. Vedrete che si formeranno delle grosse bolle, sarà proprio questa incorporazione di aria che farà crescere il pan di spagna senza lievito lasciandolo sofficissimo.Pan di spagna senza lievito 4

Pan di spagna senza lievito 5

Infine unite la farina setacciata poca alla volta, insieme alla vanillina, procedendo sempre nello stesso modo per la lavorazione.Pan di spagna senza lievito 5Pan di spagna senza lievito 6

Pan di spagna senza lievito 7

Rivestite una teglia da forno di 24 cm di diametro, versatevi il composto ed infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.Pan di spagna senza lievito 7

Pan di spagna senza lievito 8

Quando il pan di spagna è pronto (potrete verificare la cottura con uno stecchino) aprite la porta del forno e lasciatelo ancora dentro per una decina di minuti, poi sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo. Se dovete farcirlo, fatelo raffreddare capovolto su una gratella.Pan di spagna senza lievito 8Pan di spagna senza lievito 9

Servire

Il vostro pan di spagna senza lievito è pronto per essere tagliato e farcito a piacere.Ricetta pan di spagna senza lievitoCome fare il pan di spagna senza lievitoPan di spagna senza lievito morbidissimo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (425 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

nicoletta
# nicoletta 2020-04-18 17:14
sono abituata a farlo veloce chiare e tuorli insieme
Rispondi
Antonietta
# Antonietta 2017-11-07 14:14
Il pan di spagna dopo quindici minuti a 180 gradi con forno preriscaldato si è bruciato, perché?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-11-08 17:26
Ciao Antonietta,
addirittura?! Dopo solo 15 minuti?
Forse il tuo forno è potentissimo? In genere ti trovi con i tempi di cottura indicati nelle ricette? Non è che era un ripiano troppo alto?
Rispondi
Nicoletta
# Nicoletta 2017-03-02 16:19
Ciao si puo' congelarlo se è si come scongelarlo?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-03-02 18:52
Ciao Nicoletta,
ti confesso che è una cosa che non preferisco... visto che il pan di spagna può essere tranquillamente preparato con qualche giorno di anticipo e si mantiene perfettamente, in genere preferisco farlo quando serve. In ogni caso volendo puoi anche congelarlo, in un normale sacchetto per alimenti, per poi scongelarlo quando ti serve a temperatura ambiente. Ti consiglio di scongelarlo magari la sera prima dell'utilizzo, così avrà un'intera nottata per scongelarsi delicatamente. ;-)
Rispondi
Sara
# Sara 2016-10-07 13:13
Grazie per i consigli...
Rispondi
silvia
# silvia 2016-08-04 17:18
Ciao Marianna, ho provato stamattina a fare un pan di spagna al cioccolato, seguendo le tue indicazioni, ma non mi è cresciuto. Devo dire che ho il forno nuovo e nelle istruzioni c'era scritto di posizionare la griglia su cui poggiare lo stampo del dolce nella posizione più bassa e di cuocere a 170 gradi. Può essere dipeso da questo?
Grazie mille in anticipo.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-08-05 09:01
Ciao Silvia,
se hai un forno nuovo ti conviene prendere prima ben ben confidenza con esso e capirne temperatura e funzionamento, magari con un pan di spagna con lievito che in genere ha meno complicazioni e viene bene.
Il pan di spagna senza lievito non è proprio semplicissimo, comunque occorre prestare molta attenzione alla lavorazione, affinchè incorpori molta aria in questa fase, ed ovviamente sarà delicata anche la cottura. Il forno in generale dovrà essere statico, preriscaldato a 180°. La cottura dovrebbe durare 30 minuti, ma bisogna verificare che stia andando bene e non scurisca troppo velocemente. Non aprire il forno prima del previsto per non interrompere la cottura con un brusco sbalzo termico. Se hai rispettato queste piccole regole allora può essere dipeso effettivamente dal forno, quindi provalo prima bene con altri dolci con lievito così ti accerti che arriva alla giusta temperatura e cuocia nella regola! ;-)
Rispondi
Silvia
# Silvia 2016-08-05 09:12
Grazie mille, Marianna! Farò altre prove, come mi hai consigliato. Ti farò sapere. Complimenti per le tue ricette che sono sempre perfette!
Buona giornata!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-08-05 15:48
Perfetto Silvia,
fammi sapere come procede con le prove! ;-)
E grazie mille per le tue parole... è un piacere immenso sentire quanto apprezziate le mie ricette! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Bundt cake alle noci e yogurt. La torta soffice con tutto il profumo autunnale!

    Bundt cake alle noci e yogurt. La torta soffice con tutto il profumo autunnale!

  • Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

    Frittelle di ricotta. La ricetta per le bombette morbide di Carnevale!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Sigari Marocchini


Dolce
Chiacchiere al cioccolato


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Biscotti vegani

 

Ricetta etnica
Gazpacho

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati