Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!
Il pan di spagna salato è una preparazione di base duale di quella tradizionale di pasticceria, che viene utilizzata per la preparazione di torte salate.
Il pan di spagna salato è una preparazione di base che può essere utilizzata nella pasticceria salata, quindi per la preparazione di torte salate farcite, anche a più strati, che nell'aspetto richiamano proprio le bellissime creazioni dolci. Soffice e saporito, questo pane morbidissimo può essere farcito a piacere anche per la preparazione di gustosi tramezzini per la merenda o per un buffet.
Il pan di spagna salato è un pane morbido dal sapore neutro, che si adatta a tutte le farciture. Può essere tagliato a metà e farcito, presentato a spicchi come un goloso tramezzino, buono e scenografico, ideale per l'aperitivo, o anche tagliato e farcito a più strati, come si procede normalmente per la sua più famosa versione dolce, rivestito con una morbida crema al formaggio, che ricordi in qualche modo la panna che tradizionalmente ricopre le torte di compleanno.
📑 Indice
👩🍳 Come fare il pan di spagna salato


20 minuti
-
30 minuti
Se quindi si avvicina un'occasione speciale e volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di buono ma anche di grande apparenza, una super torta salata può essere davvero la scelta giusta. Il pan di spagna salato si prepara in modo molto semplice, al pari di quello dolce occorre partire da una bella montata di uova e zucchero, chiaramente in questo caso avremo una quantità di zucchero decisamente inferiore, che ci servirà per montare bene le uova e incorporare aria, dare una leggera nota dolce al pane, come quel vago sentore dolce che si può avvertire con il pan brioche, ma ovviamente senza che questa dolcezza sia predominante. L'aggiunta della farina deve avvenire in modo molto delicato, incorporandola sempre con movimenti dal basso verso l'alto, per non smontare il composto. Se avete dubbi potete aggiungere 1/2 bustina di lievito istantaneo, ma ricordate che come per la versione dolce non è indispensabile. Anche per la cottura valgono le stesse regole, non aprite il forno nei primi 2/3 del tempo di cottura, per non sgonfiarlo e fate sempre la prova stecchino prima di sfornarlo. Detto questo non vi resta che mettervi all'opera e stupire tutti con questa delizia!
Leggi anche come fare il Pan di spagna classico
🛒 Ingredienti per 8 persone
- 150 gr di farina 00
- 6 uova
- 40 gr di zucchero
- 1 pizzico di sale
🍴 Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø22cm
🥣 Preparazione
Montare uova e zucchero
Per preparare il pan di spagna salato iniziate a riunire in una ciotola le uova e lo zucchero. Montate bene i due ingredienti, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Dovrete ottenere un composto che abbia triplicato il suo volume iniziale.
Incorporare la farina
Da parte setacciate la farina e aggiungetela poca alla volta alla montata di uova e zucchero, incorporandola a mano delicatamente, con una spatola, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontare il composto. Terminate con un pizzico di sale.
Cuocere in forno caldo
Versate l'impasto così ottenuto in uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro, imburrato e infarinato o rivestito con della carta forno. Infornate il pan di spagna in forno statico preriscaldato a 175° per 30-35 minuti. Fate la prova stecchino per verificarne la cottura. Quando è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare.