Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!

Il pan di spagna salato è una preparazione di base duale di quella tradizionale di pasticceria, che viene utilizzata per la preparazione di torte salate.

di Marianna Pascarella

Il pan di spagna salato è una preparazione di base che può essere utilizzata nella pasticceria salata, quindi per la preparazione di torte salate farcite, anche a più strati, che nell'aspetto richiamano proprio le bellissime creazioni dolci. Soffice e saporito, questo pane morbidissimo può essere farcito a piacere anche per la preparazione di gustosi tramezzini per la merenda o per un buffet.

 
 

Il pan di spagna salato è un pane morbido dal sapore neutro, che si adatta a tutte le farciture. Può essere tagliato a metà e farcito, presentato a spicchi come un goloso tramezzino, buono e scenografico, ideale per l'aperitivo, o anche tagliato e farcito a più strati, come si procede normalmente per la sua più famosa versione dolce, rivestito con una morbida crema al formaggio, che ricordi in qualche modo la panna che tradizionalmente ricopre le torte di compleanno.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pan di spagna salato

Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!
Ricetta senza Latte

20 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se quindi si avvicina un'occasione speciale e volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di buono ma anche di grande apparenza, una super torta salata può essere davvero la scelta giusta. Il pan di spagna salato si prepara in modo molto semplice, al pari di quello dolce occorre partire da una bella montata di uova e zucchero, chiaramente in questo caso avremo una quantità di zucchero decisamente inferiore, che ci servirà per montare bene le uova e incorporare aria, dare una leggera nota dolce al pane, come quel vago sentore dolce che si può avvertire con il pan brioche, ma ovviamente senza che questa dolcezza sia predominante. L'aggiunta della farina deve avvenire in modo molto delicato, incorporandola sempre con movimenti dal basso verso l'alto, per non smontare il composto. Se avete dubbi potete aggiungere 1/2 bustina di lievito istantaneo, ma ricordate che come per la versione dolce non è indispensabile. Anche per la cottura valgono le stesse regole, non aprite il forno nei primi 2/3 del tempo di cottura, per non sgonfiarlo e fate sempre la prova stecchino prima di sfornarlo. Detto questo non vi resta che mettervi all'opera e stupire tutti con questa delizia!

Leggi anche come fare il Pan di spagna classico

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 150 gr di farina 00
  • 6 uova
  • 40 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Montare uova e zucchero

Per preparare il pan di spagna salato iniziate a riunire in una ciotola le uova e lo zucchero. Montate bene i due ingredienti, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Dovrete ottenere un composto che abbia triplicato il suo volume iniziale.Montare uova e zucchero

Incorporare la farina

Da parte setacciate la farina e aggiungetela poca alla volta alla montata di uova e zucchero, incorporandola a mano delicatamente, con una spatola, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontare il composto. Terminate con un pizzico di sale.Incorporare la farina

Cuocere in forno caldo

Versate l'impasto così ottenuto in uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro, imburrato e infarinato o rivestito con della carta forno. Infornate il pan di spagna in forno statico preriscaldato a 175° per 30-35 minuti. Fate la prova stecchino per verificarne la cottura. Quando è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare.Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro pan di spagna salato è adesso pronto per essere farcito come più vi piace!Ricetta pan di spagna salato fatto in casaCome fare il pan di spagna salato per torte rustiche
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Potete pensare di dare al vostro pan di spagna un tocco in più aggiungendo del pepe macinato al momento o qualche erbetta aromatica (anche essiccata) tritata molto finemente.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (48 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

    Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

    Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

  • Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

    Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Mafalde con Ragù di Salsiccia


Secondo Piatto
Polpette di broccolo e ricotta


Cheesecake
Cheesecake al pistacchio


Dolce
Treccia dolce di Pasqua sofficissima


Dolce Vegano
Caldarroste


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Camy Cream

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati