Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Pan canasta

Il pan canasta è la base del panettone gastronomico, il classico panettone farcito che viene servito a tramezzini.

di Marianna Pascarella

Il pan canasta è un pane molto soffice, simile al pan brioche, che viene solitamente mangiato farcito a piacere, a seguito della farcitura questo pane prende il nome di panettone gastronomico. C'è però anche chi chiama pan canasta anche il pane già farcito.

 
 

Il pan canasta, che per noi è la base del tradizionale panettone gastronomico, viene servito come antipasto in occasione delle feste, le farciture per questa prelibatezza possono essere scelte in base ai vostri gusti personali e non c'è limite alla fantasia. Utilizzate sempre una base di maionese o altra salsa o crema al formaggio che farà acquistare ancora più sapore al pane e scegliete gli ingredienti che preferite per arricchirlo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il pan canasta

Pan canasta

30 minuti

7 ore

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pan canasta può essere  anche affettato e servito come pane morbido in sostituzione del pane tradizionale, per accompagnare i pasti. Oppure potete pensare di realizzare dei tramezzini dolci, magari farcendoli con la Nutella, per la merenda.

Leggi anche come fare il  Panettone gastronomico

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

Per il Lievitino:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 ml di acqua
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per l'Impasto:

  • 400 gr di farina manitoba
  • 100 gr di farina 00
  • 150 ml di latte (tiepido)
  • 150 gr di burro (ammorbidito)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di miele
  • 12 gr di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo per panettone da 750gr
 

🥣 Preparazione


Preparare il lievitino

Per preparare il pan canasta iniziate a preparare un lievitino, che renderà il pane ancora più soffice, anche per più giorni. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato, insieme ad un cucchiaino di zucchero, nell'acqua. Poi unite la farina, formando una pastella piuttosto densa. Coprite la ciotolina con la pellicola trasparente e mettete a lievitare in un luogo riparato, per almeno un'oretta, o fino al raddoppio.Preparare il lievitino

Iniziare a preparare l'impasto

Quando il lievitino è pronto mettete le due farine nella ciotola di una planetaria, aggiungete il lievitino, le uova leggermente sbattute e il miele. Avviate la lavorazione dell'impasto utilizzando una impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano. Nel frattempo aggiungete anche il latte tiepido. Quando vi accorgete che l'impasto inizia a prendere consistenza unite anche il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta, aggiungendone altro solo quando il precedente è stato completamente assorbito dall'impasto.Iniziare a preparare l'impasto

Completate la lavorazione e mettete a lievitare in una ciotola capiente

In ultimo unite anche il sale e completate la lavorazione. Dovrete ottenere un impasto liscio, morbido ed elastico, ben incordato al gancio. Trasferite l'impasto su una spianatoia e lavoratelo poco a mano per conferirgli una forma sferica. Mettetelo in una ciotola capiente, copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio (ci vorranno almeno 3-4 ore).Completate la lavorazione e mettete a lievitare in una ciotola capiente

Fare le pieghe a tre

Dopo la lievitazione riprendete l'impasto, trasferitelo su una spianatoia, appiattitelo e allargatelo formando una sorta di rettangolo, quindi procedete alla realizzazione delle pieghe a tre, che conferiranno slancio alla lievitazione. Ripiegate quindi il rettangolo su se stesso, portando prima il lembo superiore verso il centro, quindi quello inferiore sempre verso il centro. Ora ripiegate ancora il lato sinistro verso il centro ed ancora quello destro verso il centro.Fare le pieghe a tre

Far lievitare ancora nello stampo per panettone

Pirlate l'impasto ottenuto per arrotondarlo e chiuderlo alla base, poi sistematelo nello stampo per panettone, con la chiusura verso il basso. Mettete nuovamente a lievitare fino a farlo arrivare al bordo, ci vorranno ancora un paio d'ore.Far lievitare ancora nello stampo per panettone

Cuocere il pane e farlo raffreddare a testa in giù

Quando il panettone sarà raddoppiato spennellate la superficie con il latte e infornatelo in forno statico preriscaldato a 180° per 40-50 minuti. A fine cottura il pane sarà ben dorato, verificate comunque la cottura con un lungo stecchino. Quando il pane è cotto sfornatelo e mettetelo a raffreddare a testa in giù, infilandolo alla base con due stecchini lunghi e poggiandolo su una pentola (vedi foto). Quando il pane sarà completamente freddo togliete lo stampo di carta.Cuocere il pane e farlo raffreddare a testa in giù

Servire

Il vostro pan canasta è pronto per essere servito o utilizzato per essere farcito come un panettone gastronomico.Ricetta pan canasta farcito fatto in casa
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il pan panasta si conserva in una busta ben chiusa per qualche giorno.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (388 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

    Treccia integrale ai semi. La ricetta del pane rustico fatto in casa!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

    Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Caccavelle alla Sorrentina


Secondo Piatto
Merluzzo al Limone


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.


Dolce Vegano
Fragole al Limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Riso Jasmine al latte di cocco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati