Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pan Bauletto

Il pan bauletto è un pane morbido dalla forma compatta, utilizzabile per accompagnare salumi, secondi o per essere spalmato per marmellata o Nutella per la colazione.

di Marianna Pascarella

Il pan bauletto è un classico pane morbido, tipo pan brioche ma non dolce, che viene comunemente venduto in busta (come il pan bauletto del Mulino Bianco). E' un pane del quale spesso soprattutto in presenza di bambini se ne fa un largo consumo. Preparato con ingredienti semplici è ottimo sia naturale che farcito.

 
 

Il pan bauletto è un pane che ha la caratteristica forma compatta, soffice da rendersi unico ed inimitabile, farlo in casa è in verità davvero semplice ed il risultato più che appagante! Questo morbido pane spalmato con Nutella o marmellata è ottimo sia per la colazione che per la merenda, ma anche farcito con formaggio e salumi si possono preparare degli ottimi tramezzini.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pan bauletto


30 minuti

5 ore

40 minuti
Pan Bauletto
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pan bauletto preparato con questa ricetta si conserva diversi giorni chiuso in una busta per alimenti, eliminando tutta l'aria, è semplice e genuino e sicuramente non fa male. Con questo pane avrete un companatico che sorprenderà i vostri ospiti e lascerà grandi e piccini incantati!

Leggi anche come fare il  Pan bauletto integrale

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 1 panetto

  • 500 gr di farina manitoba
  • 125 ml di latte
  • 125 ml di acqua
  • 50 gr di olio di semi
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o miele)
  • 8 gr di sale
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Pane morbido 2

Per preparare il pan bauletto riunite in una ciotola la farina manitoba e il malto d'orzo, che se non avete potete sostituirlo con il miele.Pane morbido 2

Pan bauletto 3

Riscaldate leggermente il latte e scioglietevi il lievito di birra (se utilizzate quello disidratato aggiungetelo direttamente alla farina) e sciogliete il sale nell'acqua. Aggiungete sia il latte che l'acqua alla farina.Pan bauletto 3

Pane morbido 4

Ora unite anche l'olio e lavorate con una impastatrice fino ad ottenere un panetto morbido.Pane morbido 4

Pane morbido 5

Poi mettetelo in una ciotola, copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare in un luogo riparato per circa 4 ore o fino al raddoppio.Pane morbido 5Pane morbido 6

Pane bauletto morbido 7

Riprendete l'impasto e sgonfiatelo, stendetelo con un mattarello in una sfoglia rettangolare che andrete ad avvolgere su se stessa. Poi sistemate i salsicciotto ottenuto in uno stampo per plumcake imburrato.Pane bauletto morbido 7

Pan bauletto 8

Lasciate lievitare il pane fin quando non raggiunge il bordo dello stampo, poi spennellatelo con il latte ed infornatelo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Quando lo sfornate spennellatelo ancora con il latte e lasciatelo raffreddare completamente coperto con un canovaccio. In questo modo raffreddandosi il pane trattiene l'umidità e la scorza rimarrà morbida.Pan bauletto 8

Servire

Il vostro pan bauletto è pronto per essere gustato!Ricetta pan baulettoCome fare il pan bauletto
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (396 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Marialuisa
# Marialuisa 2021-03-20 11:05
Ciao, se volessi farlo semi integrale?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-03-31 13:03
Ciao Marialuisa,
puoi usare una parte di farina integrale, 100-150 gr (anche 200 se ti vuoi spingere oltre!) e il resto manitoba! ;)
Rispondi
Simone
# Simone 2018-10-09 21:09
Buona sera Marianna grazie a questa ricetta stasera abbiamo mangiato un pan bauletto strabuono! ! Morbidissimo e soffice. Ottimo anche per la colazione con burro e marmellata. Mooolto meglio di quello che si acquista nei supermercati.Ev viva il pane fatto in casa. Solo sentire il profumo quando è in forno mette allegria! Grazie mille Marianna sei grande!!!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-10-10 10:06
Ciao Simone,
sono felicissima che vi sia piaciuto! Anche noi lo apprezziamo molto... devo dire che lo preparo ogni volta che posso... proprio per sostituirlo a quello industriale. I miei figli ne mangiano in grandi quantità... sia in versione salata che dolce! :)
Rispondi
Letter Antonella
# Letter Antonella 2018-03-15 08:02
Riuscito perfettamente
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-03-15 09:32
Ciao Letter Antonella,
ne sono felicissima! E' una ricetta davvero semplice e il risultato mi ha sempre dato grande soddisfazione! A casa mia vola via in un attimo!! ;-)
Rispondi
Amanda
# Amanda 2017-09-10 20:20
Vorrei la medesima ricetta se è possibile utilizzando la pasta madre solida.Grazie mille Amanda
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-09-11 10:23
Ciao Amanda,
in genere di pasta madre se ne utilizza circa il 30%, quindi su 500gr di farina dovresti utilizzarne 150gr. Tieni presente come sempre che la quantità effettiva dipende anche dalla forza del lievito madre e dalle condizioni metereologiche. Adesso ad esempio da me fa improvvisamente freddo ed è umido, in questo caso io preferisco aggiungere anche un pizzico di lievito di birra. ;-)
Rispondi
Amanda
# Amanda 2017-09-10 20:18
Vorrei se possibile la medesima ricetta utilizzando pasta madre solida.grazie mille Amanda.
Rispondi
Monica
# Monica 2017-01-24 08:24
Una buonissima ricetta. L'ho seguita passo, passo e devo dire perfetta. Proverò a rifarla, magari allungando i tempi di lievitazione e diminuendo il lievito. Complimenti!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

    Pane in 60 minuti (La ricetta semplice del pane velocissimo!)

  • Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

    Pane di segale. La ricetta semplice per farlo in casa!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Cornetto maxi


Cheesecake
Cheesecake al limone


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati