Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!
Un pane morbido e saporito, con un delicato profumo autunnale, perfetto per farciture dolci o salate.
Il pan bauletto alla zucca è un pane morbido, colorato e profumato, ideale da preparare in autunno, quando la zucca la fa da padrone sui banchi ortofrutticoli e la natura assume quei meravigliosi colori con le tonalità dell'arancione, colore predominante anche in cucina quando si prediligono ricette che vedono quest'ortaggio esserne il protagonista.
Il pan bauletto alla zucca si adatta ad essere scelto come elemento di base per una merenda dalle sfumature dolci o salate. Il suo sapore neutro è infatti perfetto quando viene combinato ad altri gusti, che siano essere dolci, come una crema spalmabile o della marmellata, o salati, come salumi e formaggi. Ma questo pane è anche il companatico perfetto per accompagnare i vostri pasti, o ideale per la realizzazione di sfiziosi aperitivi.
Indice
Come fare il pan bauletto alla zucca


30 minuti
4-5 ore
40 minuti
La grande particolarità del pan bauletto alla zucca, oltre chiaramente al suo sapore semplice e sempre apprezzato, è la sua estrema morbidezza, dovuta proprio all'utilizzo della purea di zucca che viene incorporata direttamente all'impasto. Questa, oltre a dare colore e profumo, contribuire a rendere il pane estremamente soffice e la sua sofficità resta per giorni, così che potrete gustarlo anche per una settimana come se fosse appena sfornato.
LEGGI ANCHE come fare il Pane alla zucca
Consigli e curiosità
Anche il pan bauletto alla zucca, come le altre preparazioni lievitate che sfruttano la purea di zucca, necessita di un po' di attenzione durante la preparazione dell'impasto. Dovrete infatti vedere come si comporta il vostro impasto in base a quanta acqua ha trattenuto la zucca, quindi il mio consiglio è come sempre quello di non aggiungere tutti i liquidi subito. Per cui potrete sciogliere il lievito in poco latte e unirlo all'impasto, per poi aggiungere il latte rimanente man mano, durante la lavorazione.
La stessa versione del pan bauletto può essere realizzata anche con 50 gr di burro morbido, in sostituzione dell'olio.
Se preferite potete evitare la forma a treccia ed utilizzare la classica forma del pan bauletto che trovate anche in questa ricetta!
Ingredienti per 8-10 persone
- 300 gr di farina manitoba
- 100 gr di farina 00
- 200 gr di zucca (cotta)
- 150 ml di latte
- 40 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 8 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaio di zucchero
- 10 gr di sale
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo (facoltativo)
- 1 cucchiaio di latte
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
- Stampo per plumcake
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare il pan bauletto alla zucca iniziate a sciogliere il lievito di birra nel latte a temperatura ambiente (o appena tiepido, ma non caldo). In una ciotola riunite le farine, lo zucchero e la purea di zucca (frullata). Iniziate a lavorare gli ingredienti con una impastatrice munita di gancio (o energicamente a mano) e unite pian piano il latte nel quale avete sciolto il lievito e l'olio. Proseguite la lavorazione fino ad ottenere un impasto incordato.
Far lievitare
A questo punto aggiungete il sale e lavorate ancora qualche minuto, per distribuirlo uniformemente. Date poi all'impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola capiente, leggermente imburrata o unta, coprite con la pellicola trasparente. Riponete la ciotola in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (circa 3 ore).
Formare la treccia
Quando l'impasto è lievitato riprendetelo, trasferitelo su una spianatoia e dividetelo in 3 parti. Allungate ognuna formando un filoncino e intrecciate i tre cordoncini ottenuti, formando una treccia.
Cuocere in forno caldo
Sistemate la treccia in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno e mettetelo a lievitare ancora nel forno spento, per un'oretta circa. Quando il pan bauletto è pronto spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte (o anche solo latto, per una versione completamente senza uova!) e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti circa (fate sempre la prova stecchino). Verificate che mantenga una colorazione dorata, se dovesse scurirsi troppo potete coprirlo con un foglio di alluminio. Quando il pane è pronto sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo.
Servire
Il vostro pan bauletto alla zucca è pronto per essere servito!