Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Palline mimosa al formaggio

Le palline mimosa al formaggio sono dei piccoli bocconcini di formaggio e crackers con un irresistibile aspetto di fiori di mimosa; perfetti per festeggiare la festa della donna.

di Marianna Pascarella

Le palline mimosa al formaggio sono dei bocconcini di formaggio cremoso e crackers, aromatizzati con erbe aromatiche, decorati con il tuorlo d'uovo sodo, così da avere l'aspetto dei fiori del bellissimo fiore della mimosa, il simbolo della festa della donna, che l'8 Marzo va a ricordare le conquiste sociali delle donne, che anni addietro hanno dovuto combattere, anche a costo della loro stessa vita, per ottenere quello che oggi diamo per scontato, quello che le rende esseri umani pari agli uomini. Una festa importante e certamente ricca di significato, che non intendiamo in alcun modo banalizzare con una torta o una ricetta tema, ma che vogliamo comunque ricordare e lasciare che sia parte della nostra tradizione e della nostra cultura, perchè tutto questo fa parte della nostra storia.

 
 

Le palline mimosa al formaggio sono uno snack sfizioso che potrete preparare se state organizzando una cena simpatica, magari con le vostre amiche, o se semplicemente volete offrire un aperitivo casalingo, magari accanto ad un cocktail mimosa, vi posso assicurare che questi bocconcini faranno il loro effetto: uno tira l'altro e in men che non si dica spariranno.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le palline mimosa al formaggio

Palline mimosa al formaggio

15 minuti

30 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le palline mimosa al formaggio sono la ricetta perfetta non solo per la giornata internazionale della donna, ma anche per festeggiare l'arrivo della primavera, che riempie di colori e di profumi l'aria che respiriamo, il nostro stesso stato d'animo e che ci porta a creare anche in cucina delle preparazioni solari e divertenti, magari capaci di portare allegria e buonumore già al primo sguardo.

Leggi anche come fare gli  Asparagi in salsa olandese

 

🛒 Ingredienti per 15 palline

Per le Palline al Formaggio:

  • 250 gr di Philadelphia (o altro formaggio cremoso)
  • 30 gr di crackers
  • 30 gr di Tuc
  • 2 fili di erba cipollina
  • qualche fogliolina di menta
  • q.b. di pepe (bianco)

Per Decorare:

  • 1 uova (il tuorlo sodo)
 

🥣 Preparazione

Palline mimosa al formaggio 2

Per preparare le palline mimosa al formaggio iniziate a sbriciolare i crackers e i Tuc riunendoli in una ciotola. Aggiungete le erbe aromatiche scelte tritate: per me erba cipollina e menta. Poi unite il formaggio cremoso (per me Philadelphia) ed un pizzico di pepe bianco macinato. Amalgamate bene gli ingredienti compattandoli; a seconda del formaggio scelto e della sua morbidezza potrebbe essere necessario aggiungere ancora un po' di crackers sbriciolati.Palline mimosa al formaggio 2

Palline mimosa al formaggio 3

Con il composto ottenuto formate delle palline grandi più o meno quanto una noce; se il composto dovesse risultare troppo molle potrete farlo raffreddare un po' in frigorifero prima di modellare le palline. Ottenute le palline mettetele in frigorifero a rassodare per una mezz'oretta.Palline mimosa al formaggio 3

Servire

Le vostre palline mimosa al formaggio sono ora pronte, prima di servirle decoratele con il tuorlo d'uovo sbriciolato, che potrete schiacciare con uno spremiaglio o con un piccolo setaccio.Palline mimosa al formaggio per la festa della donnaPalline mimosa al formaggio PhiladelphiaRicetta Palline mimosa al formaggioCome fare le Palline mimosa al formaggio
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Come sbriciolare i crackers?
Per questo passaggio vi consiglio di non utilizzare u mixer, ma di procedere a mano, in questo modo avrete una consistenza un po' più granulosa e meno "polverosa", il che rende le palline certamente più gradevoli.


Quali crackers scegliere?
La scelta del mix di crackers e Tuc è una questione di gusti, i primi hanno un sapore più neutro, i secondi sono più saporiti; secondo me, per i miei gusti, è preferibile scegliere un mix dei due per avere la giusta combinazione di sapori e non eccedere nè con la neutralità nè con il gusto intenso. Anche il bilanciamento di sale con questa combinazione sarà perfetta, e grazie all'utilizzo di un formaggio altrettanto gustoso non sarà necessario aggiungere altro sale.


Quale formaggio utilizzare?
Per il formaggio da utilizzare per fare queste palline potrete scegliere tra una qualunque tipologia di formaggio spalmabile, Philadelphia, ricotta, robiola, stracchino, crescenza o altro; l'importante è che sia cremoso, così che con i crackers vada a formare un impasto morbido e compatto. In base alla effettiva tipologia di formaggio scelto potrebbero però variare leggermente le quantità di ingredienti liquidi/secchi utilizzati.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (158 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta mimosa: un simbolo di dolcezza e tradizione

    Torta mimosa: un simbolo di dolcezza e tradizione

  • Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

    Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

  • Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

    Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

  • Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

    Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

  • Tartufini mimosa. Il dolcetto facile e goloso per la festa della donna!

    Tartufini mimosa. Il dolcetto facile e goloso per la festa della donna!

  • Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

    Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Farfalle tricolore con patate e pancetta alla birra


Secondo Piatto
Tranci di Salmone in padella


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Cheesecake alle fragole


Dolce Vegano
Barrette ai cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Saganaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati