Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Paccheri ripieni di ricotta e mortadella con crema di datterino giallo e stracciatella

I paccheri ripieni di ricotta e mortadella con crema di datterino giallo e stracciatella di bufala sono un primo piatto ricco di gusto e con una grande varietà di sapori.

di Marianna Pascarella

I paccheri ripieni di ricotta e mortadella con crema di datterino giallo e stracciatella di bufala sono un primo piatto semplice, gustoso e molto scenografico, ma anche un vero mix di sapori, apprezzato da tutti coloro che amano trovare nel piatto combinazioni di gusto diverse che permettano sempre di esaltare la qualità degli ingredienti utilizzati.

 
 

I paccheri ripieni di ricotta e mortadella sono un piatto con il quale esaltare il sapore della Mortadella Bologna IGP, quella che viene prodotta dal Consorzio Mortadella Bologna. Si tratta di un prodotto sicuro e controllato, di ottima qualità, prodotto esclusivamente in Italia, con un profumo e un gusto unici, che la rendono davvero riconoscibile fra tante. Come sempre la scelta di ingredienti viene sempre premiata, con un piatto che garantisce successo in ogni circostanza.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i paccheri ripieni di ricotta e mortadella

Paccheri ripieni di ricotta e mortadella con crema di datterino giallo e stracciatella

40 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta dei paccheri ripieni di ricotta e mortadella nasce dall'idea di portare in tavola un piatto che permetta di scoprire la mortadella attraverso il senso del gusto. In questo piatto infatti non è possibile vedere o sentire questo ingrediente, che verrà così scoperto solo al momento dell'assaggio. Vi accorgerete che questi paccheri sono una vera esplosione di gusto, da apprezzare in ogni occasione. Potrete infatti servirli come primo piatto, ma anche al limite di un finger food per un antipasto misto o un buffet con gli amici. In più, in questa ricetta ho voluto raccontare un incontro fortunato tra la Mortadella Bologna IGP ed altri ingredienti che sono quelli tipici campani, come appunto i paccheri, i pomodorini gialli, la stracciatella e la ricotta di bufala. Insomma una ricetta che si presenta anche come un magnifico racconto per la mente ed una scoperta di sapori per il palato.

Leggi anche come fare i  Cannelloni con mortadella e pesto di pistacchi

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 16 paccheri
  • q.b. di sale

Per il Ripieno:

  • 200 gr di mortadella
  • 200 gr di ricotta (di bufala)
  • 20 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 30 gr di granella di pistacchi
  • 2 cucchiai di stracciatella
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per la Crema di Datterino Giallo:

  • 400 gr di datterino giallo
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per la Panatura:

  • 2 uova
  • q.b. di pangrattato
  • q.b. di farina
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Servire:

  • 300 gr di stracciatella (di bufala)
  • q.b. di basilico

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Mixer
  • Mixer o minipimer
 

🥣 Preparazione

Cuocere i pomodorini gialli

Per preparare i paccheri ripieni di ricotta e mortadella con crema di datterino giallo e stracciatella di bufala iniziate a preparare la crema di datterino giallo. Riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, e non appena questo avrà preso sapore aggiungete i datterini, freschi o in conserva al naturale (senza l'acqua di conservazione). Regolate di sale e cuocete i pomodorini per 15 minuti circa.Cuocere i pomodorini gialli

Frullare i pomodorini

Quando i pomodorini saranno cotti togliete l'aglio, prelevateli e riuniteli in un boccale. Poi frullateli con il minipimer ottenendo una crema e volendo, per avere una crema più liscia, passatela al setaccio. Io personalmente preferisco che resti così com'è perchè amo i sapori e le consistenze un po' più rustiche.Frullare i pomodorini

Preparare una crema di ricotta e mortadella

Riunire in un mixer la ricotta, 2 cucchiai di stracciatella, la mortadella già tagliata a pezzi, il parmigiano grattugiato, sale, pepe ed una grattugiata di noce moscata. Frullate gli ingredienti utilizzando un mixer. Lavorate a più riprese e volendo spatolate più volte, per favorire la lavorazione. Se la crema risulta molto asciutta potete aggiungere poca panna fresca o latte per amalgamarla. Ricordate che in ogni caso la crema dovrà avere una consistenza abbastanza compatta per "mantenersi" all'interno dei paccheri. A piacere potete a questo punto aggiungere anche la granella di pistacchio, amalgamandoli con una spatola.Preparare una crema di ricotta e mortadella

Cuocere e riempire i paccheri

Nel frattempo cuocete anche i paccheri in abbondante acqua salata, lasciandoli molto al dente, meglio terminare la cottura 2-3 minuti prima. Scolateli prelevandoli con una schiumarola e trasferiteli su un canovaccio pulito e asciutto, mantenendoli ben distanziati, al fine di farli intiepidire senza farli attaccare tra di loro. Trasferite la crema di ricotta e mortadella in una sac a poche e aiutatevi con questa per riempire i paccheri. Assicuratevi di averli riempiti tutti bene, senza avere vuoti alle due estremità.Cuocere e riempire i paccheri

Impanare tutti i paccheri

A questo punto potete impanarli, passateli prima nella farina, facendola aderire bene tutt'intorno e scrollando poi quella in eccesso. Poi passateli nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale ed ancora rivestiteli con il pangrattato. Procedete in questo modo con tutti i paccheri.Impanare tutti i paccheri

Friggerli e servire con la stracciatella

Portate alla temperatura di 180°C abbondante olio di semi, in una padella dai bordi alti, quindi friggete i paccheri, immergendoli nell'olio, pochi alla volta, per evitare di abbassare eccessivamente la temperatura. Man mano che sono pronti prelevateli con una schiumarola e trasferiteli su un piatto dove avrete messo della assorbente da cucina, per assorbire l'olio in eccesso. Servite sistemando nei piatti della crema di datterino giallo, qualche pacchero e della stracciatella di bufala fresca.Friggerli e servire con la stracciatella

Servire

I vostri paccheri ripieni di ricotta e mortadella sono pronti per essere serviti!Paccheri ripieni con ricotta e mortadella
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (53 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Fagottini di mortadella con crema di formaggio e granella di pistacchio

    Fagottini di mortadella con crema di formaggio e granella di pistacchio

  • Paccheri con crema di zucca e speck. Una ricetta ricca e gustosa!

    Paccheri con crema di zucca e speck. Una ricetta ricca e gustosa!

  • Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

    Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

  • Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

    Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

  • Paccheri con pomodorini e stracciatella al profumo di arancia

    Paccheri con pomodorini e stracciatella al profumo di arancia

  • Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

    Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di riso night and day, una ricetta firmata Montersino.


Secondo Piatto
Zucchine tonde ripiene di carne


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce
Tartufini alla frutta


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
La Cina in cucina: i piatti più buoni della cucina cinese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati