Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Paccheri ripieni al forno

di Marianna Pascarella (aggiornata il 31-May-2020)

I paccheri ripieni al forno sono un primo piatto di pasta secca ripiena molto semplice da realizzare ma altrettanto gustosa e particolare da servire in tavola. Se amate variare il vostro pranzo domenicale, sperimentando nuove portate, che soddisfano il palato lasciando anche la vista soddisfatta e nella mente un dolce ricordo, vi consiglio di sperimentare ricette come questa, che uniscono la tradizione e la bontà di una pasta ripiena, con la particolarità di una pasta corta, un po' insolita per essere servita in questo modo.

 

I paccheri sono un formato di pasta tipico napoletano che solitamente viene preparato con sughi semplici e sciolti ed abbinati in particolar modo ai sapori di mare. In questa ricetta però si da un maggiore enfasi a questo formato di pasta, già molto buono di suo, con un sugo rosè preparato con passata di pomodoro e panna, che viene utilizzato, insieme a ricotta, mozzarella e salsiccia, come ripieno per la pasta. 


60 minuti

-

30 minuti
Ricetta Paccheri ripieni al forno
Ricetta senza Latte
 

Se avete un pranzo importante in vista e cercate anche un modo più elegante per servire il vostro primo piatto, potete scegliere dei tegamini o delle cocottine monoporzione, che andrete a sostituire alla teglia unica, quest'ultima infatti anche se ingolosisce ed è molto invitante, ha sicuramente un aspetto più rustico e familiare, rispetto alla scelta delle soluzioni monoporzione. In questo modo non avrete neanche il problema di tagliare per porzionare, con il rischio di rovinare l'estetica del piatto o di sottrarre tempo che invece potrete dedicare ai vostri ospiti.

Leggi anche come fare i  Paccheri con la rana pescatrice

 

Ingredienti
per 6 persone

  • 400 gr di paccheri
  • 400 gr di salsiccia
  • 600 ml di passata di pomodoro
  • 100 ml di panna da cucina
  • 250 gr di ricotta
  • 250 gr di mozzarella
  • 1 uova
  • 60 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Come fare i paccheri ripieni al forno

Preparare il sugo

Per preparare i paccheri ripieni al forno iniziare a preparare il sugo, che in questa ricetta sarà fondamentale, quindi prestate attenzione ad utilizzare ingredienti di ottima qualità e a scandire bene i tempi di cottura, per ottenere il giusto grado di robustezza e di cremosità del sugo. In una padella capiente rosolate in un filo d'olio d'oliva lo scalogno tritato e lo spicchio d'aglio, e quando saranno morbidi (non fateli bruciare) aggiungete la salsiccia spellata e sbriciolata, che farete cuocere bene sui vari lati.Preparare il sugo

Sfumare la salsiccia con vino bianco

Quando la salsiccia avrà preso colore sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare un po' l'alcol.Sfumare la salsiccia con vino bianco

Aggiungere la passata di pomodoro

Dopo aver eliminato lo spicchio d'aglio, aggiungete la passata di pomodoro, mescolatela bene agli ingredienti, aggiustate di sale e lasciate cuocere il sugo una ventina di minuti, a fuoco medio basso con il coperchio, mescolandolo ogni tanto.Aggiungere la passata di pomodoro

Aggiungere la panna

A questo punto aggiungete la panna, mescolate e lasciate addensare ancora per qualche minuto.Aggiungere la panna
Spegnete il fuoco e fate intiepidire.

Lessare i paccheri

Nel frattempo lessate i paccheri in abbondante acqua salata, per pochi minuti, circa metà del tempo di cottura necessario (che potrete leggere sulla confezione). Scolateli e trasferiteli su un canovaccio pulito, tutti stesi per non farli attaccare tra di loro.Lessare i paccheri

Unire il sugo con i latticini

Ora prendete una ciotola capiente e versateci il sugo con la salsiccia, la parte più liquida del sugo tenetela da parte per dopo. Aggiungete la mozzarella tagliata a pezzettini e fatta scolare dal siero in eccesso, la ricotta, il parmigiano e l'uovo e mescolate bene il tutto.Unire il sugo con i latticiniPaccheri ripieni al forno 12

Riempire i paccheri

Prendete i paccheri e riempiteli con il ripieno, pazientemente uno alla volta, sistemandoli man mano in una pirofila da forno.Riempire i paccheriPaccheri ripieni 14

Coprire con il sugo

Quando avrete terminato gli ingredienti ricoprite i paccheri con il sugo avanzato tenuto da parte.Coprire con il sugo

Infornare

 Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.Infornare

Servire

I vostri paccheri ripieni al forno sono pronti.Servire i paccheri ripieni al fornoCome fare i paccheri ripieni al forno
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (309 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Tapas spagnole miste

Ricetta etnica
Tapas spagnole miste

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati