Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Paccheri fritti ripieni di calamari e patate

I paccheri fritti ripieni di calamari e patate sono un primo piatto semplice, ma anche ricco, che potrete servire anche in occasione delle feste, come piatto particolare che stupirà i vostri ospiti.

di Marianna Pascarella

I paccheri fritti ripieni di calamari e patate è una ricetta semplice da realizzare che potrete servire in occasione di Natale o Capodanno, o quando volete offrire ai vostri ospiti un pranzo particolare che sicuramente li stupirà. Una ricetta semplice e veloce che riuscirete a preparare come dei grandi chef.

 
 

I paccheri fritti ripieni di calamari e patate sono un primo piatto dall’aspetto sofisticato, ma dal gusto classico del tradizionale abbinamento tra calamari e patate, un grande classico delle feste che potrete in questo modo decidere di servire in una maniera tutta nuova e particolare.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i paccheri fritti ripieni di calamari e patate

Paccheri fritti ripieni di calamari e patate
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I paccheri fritti ripieni di calamari e patate possono essere presentati in tavola anche come finger food, poiché rispetto ad un tradizionale piatto di pasta condita con un sugo di pesce, andrete a farcire e friggere. I paccheri fritti hanno una particolarità in più che vi permetterà di servirli anche singolarmente infilati con degli stecchini, così i vostri commensali potranno prendere la propria porzione e gustarla anche come antipasto.

Leggi anche come fare i  Paccheri fritti

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 350 gr di paccheri
  • 800 gr di calamari
  • 4 patate
  • 1 bicchierino di Brandy (o vino bianco)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Impanare:

  • q.b. di pangrattato
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • 1 l di olio di semi
 

🥣 Preparazione

Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 2

Per preparare i paccheri fritti ripieni di calamari e patate iniziate a pulire i calamari eliminando la cartilagine centrale e le interiora. Spellateli e tagliateli poi a pezzi molto piccoli.Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 2

Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 3

Nel frattempo lessate le patate con la buccia, poi spellatele e tagliatele a dadini piccoli.Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 3

Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 4

Fate riscaldare in una padella un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete i calamari fateli rosolare qualche minuto, poi sfumate con il Brandy.Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 4

Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 5

Aggiungete le patate, regolate di sale e completate la cottura del pesce, che in questo modo verrà insaporito con le patate ed il fondo di cottura si asciugherà.Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 5

Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 6

Cuocete i paccheri in abbondante acqua bollente che dovrà sobbollire piuttosto che bollire violentemente (per evitare che si rompano in cottura). Cuocete i paccheri per metà del tempo previsto sulla confezione. Quando sono pronti scolateli.Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 6

Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 7

Farcite ogni singolo pacchero con il ripieno di calamari e patate raffreddato, poi passatelo nell’uovo sbattuto al quale avrete aggiunto un pizzico di sale e poi passatelo nel pangrattato, facendolo aderire bene. Considerate che la panatura dovrà rivestire interamente la pasta, su tutti i lati, comprese le estremità (in questo modo il ripieno non fuoriuscirà in cottura).Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 7

Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 8

Fate riscaldare abbondante olio di semi e friggete i paccheri, pochi alla volta. Man mano che sono pronti fateli assorbire l’olio in eccesso su un piatto nel quale avrete messo della carta forno.Paccheri fritti ripieni di calamari e patate 8

Servire

I vostri paccheri fritti ripieni di calamari e patate sono pronti, serviteli ancora caldi.Ricetta Paccheri fritti ripieni di calamari e patateCome fare i Paccheri fritti ripieni di calamari e patatePaccheri fritti ripieni di calamari e patate di Natale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (181 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Paccheri con crema di zucca e speck. Una ricetta ricca e gustosa!

    Paccheri con crema di zucca e speck. Una ricetta ricca e gustosa!

  • Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

    Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

  • Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

    Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

  • Paccheri con pomodorini e stracciatella al profumo di arancia

    Paccheri con pomodorini e stracciatella al profumo di arancia

  • Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

    Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

  • Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

    Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortellini primavera


Secondo Piatto
Filetto di pesce persico in umido


Cheesecake
Cheesecake Oreo


Dolce
Mascherine di sfoglia. Le maschere di Carnevale da mangiare!


Dolce Vegano
Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Banana bread, la ricetta originale del pane alla banana!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati