Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Paccheri con la rana pescatrice

I paccheri con la rana pescatrice sono un primo piatto di pesce, semplice e gustoso, perfetto per tutte le occasioni, dalla più quotidiana a quelle più ricercate.

di Marianna Pascarella

I paccheri con la rana pescatrice sono un primo piatto a base di pesce molto raffinato ed elegante. La rana pescatrice, nota anche come coda di rospo, è un tipo di pesce alle volte sottovalutato per il suo aspetto un po' "poco attraente", eppure questo pesce ha delle carni magre molto pregiate. Il suo sapore è molto delicato e sposa facilmente ingredienti differenti per la preparazione di ricette di primi, secondi o antipasti.

 
 

I paccheri con la rana pescatrice sono una ricetta semplice e veloce da preparare per mille occasioni. In questa ricetta, per esaltare il gusto delle carni della rana pescatrice, vengono utilizzati ingredienti molto semplici dai sapori delicati. Provate questo piatto anche se dovete preparare un pranzo importante o se avete ospiti a cene che volete stupire con astuzia ed eleganza.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i paccheri con la rana pescatrice


10 minuti

-

10 minuti
Paccheri con la rana pescatrice
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I paccheri con la rana pescatrice sono un piatto gustoso preparato con un formato di pasta che rappresenta anche un grande classico della cucina regionale campana, che va a braccetto con tutti i condimenti a base di pesce e risulta pertanto essere un tra i più indicati. Se non riuscite a trovarlo, tuttavia, non siete certo costretti a rinunciare alla preparazione! Potete sostituirlo con della pasta lunga come linguine o spaghetti o delle mezze maniche.

Leggi anche come fare i  Paccheri con le cannocchie

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di paccheri (freschi)
  • 800 gr di rana pescatrice
  • 250 gr di pomodorini (pachini o datterini)
  • 3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • 150 ml di vino bianco (secco)
  • q.b. di sale
 

Preparazione


Paccheri con la rana pescatrice 2

Per preparare i paccheri con la rana pescatrice iniziate a pulire la vostra rana pescatrice per ricavare i bocconcini di polpa del pesce.Paccheri con la rana pescatrice 2

Paccheri con la rana pescatrice 3

Riscaldate un filo d'olio d'oliva in una padella capiente insieme ad uno spicchio d'aglio e prima che questo prenda colore aggiungete i bocconcini di pesce e i pomodorini lavati e tagliati a metà. Fate cuocere un po' gli ingredienti a fuoco vivace, girando spesso, sfumando anche con il vino bianco. I bocconcini di pesce cuocendo perderanno quell'effetto di "semi-trasparenza" tipico del pesce. Quando il condimento è pronto aggiungete del prezzemolo fresco finemente tritato.Paccheri con la rana pescatrice 3

Paccheri con la rana pescatrice 4

Nel frattempo cuocete anche i paccheri in abbondante acqua salata, regolandovi con i tempi di cottura previsti sulla confezione (i tempi di cottura cambiano a seconda della tipologia di pasta utilizzata, soprattutto se fresca o secca). Quando i paccheri sono pronti scolateli con una schiumarola e trasferiteli nella padella con il condimento, fate saltare tutto insieme quanto basta per amalgamare un po' i sapori.Paccheri con la rana pescatrice 4

Servire

I vostri paccheri con la rana pescatrice sono pronti per essere serviti!Paccheri con la rana pescatrice o coda di rospoRicetta paccheri con la rana pescatriceCome fare i Paccheri con la rana pescatrice

Villa d'Este Home Tivoli
Sulla mia tavola servizio piatti Canyon  Villa d'Este Home Tivoli

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.77 (492 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Enzo
# Enzo 2018-12-30 14:06
Carlo forse prima di parlare devi leggere
Rispondi
Carlo
# Carlo 2016-09-26 20:39
Ma che pomodori avete usato?? Ma per carità !!! Il pesce è troppo cotto.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-09-27 14:55
Ciao Carlo,
de gustibus non disputandum est! ;-)
Tu come l'avresti preparato? :-)
Rispondi
Carlo
# Carlo 2016-09-28 20:18
Citazione Marianna Pascarella:
Ciao Carlo,
de gustibus non disputandum est! ;-)
Tu come l'avresti preparato? :-)

Ciao, beh, facciamo due calcoli, hai cotto per 10 minuti in aglio e olio i bocconcini, poi hai sfumato con il vino, poi altri 10 minuti dopo aver aggiunto il pomodoro (io avrei usato datterini o pachino o ciliegini, mentre quelli della foto nella migliore delle ipotesi sembrano San Marzano, nella peggiore sono pomodori da insalata) poi li hai cotti ancora non so quanto per mantecare giustamente i paccheri, totale? Vogliamo tenerci stretti? 25 minuti... La rana pescatrice tagliata a cubetti cotta per 25 minuti?? Così l'hai uccisa... Deve cuocere a dire tanto la metà!!! Sei d'accordo ? Al limite , se non ti piace il pesce, come Debora la ricetta, fai dei cubetti più piccoli, eviterai di masticarlo troppo. Un cordiale saluto. PS LA MIA NON È POLEMICA, SONO DELLE SEMPLICI CONSTATAZIONI!
Rispondi
Carlo
# Carlo 2016-09-28 20:19
DEBORA=DENOTA
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

    Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!

  • Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

    Paccheri al sugo di calamari. La ricetta della pasta con sugo di pesce!

  • Paccheri con gamberi e datterini. Il primo piatto cremoso anche senza panna!

    Paccheri con gamberi e datterini. Il primo piatto cremoso anche senza panna!

  • Paccheri cremosi ai gamberi. Un primo semplice e gustoso, per le occasioni!

    Paccheri cremosi ai gamberi. Un primo semplice e gustoso, per le occasioni!

  • Torta di paccheri ripieni al forno, il piatto goloso delle feste!

    Torta di paccheri ripieni al forno, il piatto goloso delle feste!

  • Paccheri con stracciata di bufala e gamberi

    Paccheri con stracciata di bufala e gamberi

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati