Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Antipasti

Ostriche gratinate

di Marianna Pascarella (aggiornata il 02-Jun-2020)

Le ostriche gratinate sono una ricetta semplice per cucinare le ostriche, mollusco che in genere viene mangiato crudo, appena aperto, con solo succo di limone, e che può pertanto non essere di gradimento a tutti. Nel dubbio sulla freschezza delle ostriche, sulla sicurezza del loro consumo senza cottura, è preferibile scegliere qualche ricetta che ne permetta una delicata cottura, così da non alterare il loro prezioso sapore, ma di permetterne allo stesso tempo un consumo in tutta libertà, senza timori o remore.

 

Le ostriche gratinate sono un antipasto, o anche un secondo piatto, di pesce, molto pregiato. Sebbene la gratinatura sia un’operazione molto semplice e gli ingredienti utilizzati per questa ricetta (ostriche a parte) sono elementari, quindi li avrete facilmente in casa disponibili, pronti per essere utilizzati anche per questa preparazione, il risultato è da veri gourmet.


10 minuti

-

10 minuti
Ricetta Ostriche gratinate
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Le ostriche gratinate sono una portata ideale per un’occasione importante, quale potrebbe essere una cena con qualcuno con cui volete eccellere con la vostra bravura ai fornelli, un pranzo importante per una ricorrenza come Natale o Capodanno, o una semplice cena con la vostra dolce metà, come ad esempio in occasione di San Valentino, quando c’è da richiedere alle ostriche di sprigionare tutto il loro potere afrodisiaco, per una serata indimenticabile.

Leggi anche come preparare le  Capesante gratinate

 

Ingredienti
per 2 persone

  • 4 ostriche
  • 3-4 cucchiai di pangrattato
  • 1 limone
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 rametto di timo
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Come fare le ostriche gratinate

Aprire le ostriche

Per preparare le ostriche gratinate iniziate ad aprire le ostriche, o fatele aprire dal vostro pescivendolo di fiducia; l’importante è consumarle subito dopo averle aperte. Sciacquatele, fatele gocciolare eventuale acqua rimasta nella conchiglia e mettetele da parte.Aprire le ostriche

Tritare le erbe aromatiche

Preparate un trito con le erbe aromatiche scelte: nel mio caso prezzemolo e timo.Tritare le erbe aromatiche

Preparare la panatura

Ora preparate la panatura: mettete in una ciotolina 3-4 cucchiai di pangrattato, aggiungete le erbe aromatiche, un cucchiaio di parmigiano grattugiato (o pecorino se preferite un sapore forte), un pizzico di sale, pepe a piacere e mescolate. Infine unite anche una bella grattugiata di scorza di limone (biologico), tenendone da parte un po’ per aggiungerla sulle ostriche a fine cottura.Preparare la panatura

Aggiungere il succo di limone

Sistemate le ostriche su un vassoio rivestito con della carta forno, spremete su ognuna un po’ di succo di limone, ricoprite con la panatura e spruzzatele con un filo d’olio d’oliva.Aggiungere il succo di limone

Infornare le ostriche

Infornate le ostriche in forno preriscaldato (meglio se ventilato) a 200°C per 10 minuti, passando alla modalità grill gli ultimi minuti, al fine di creare una leggera crosticina in superficie.Infornare le ostriche

Servire

Le vostre ostriche gratinate sono pronte, servitele subito con qualche zeste di limone tenuta da parte.Servire le ostriche gratinateOstriche gratinate al fornoCome fare le Ostriche gratinate
 

I consigli di Marianna

Per aromatizzare la panatura delle ostriche gratinate potrete utilizzare le spezie che preferite, io ho scelto prezzemolo e timo fresco, ma andranno benissimo anche la maggiorana, il dragoncello, l’erba cipollina, sconsiglio l’aglio, poiché il suo sapore forte “uccide” il sapore delle ostriche.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (160 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Chiffon cake

Ricetta etnica
Chiffon cake

Centrifugati: 10 ricette perfette per l'estate

Rubriche
Centrifugati: 10 ricette perfette per l'estate

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati