Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Ossobuco di tacchino al vino bianco

L'ossobuco di tacchino al vino bianco è un secondo piatto tipico della tradizione paesana, di quella semplice e genuina, che le massaie contadine preparavano per il rientro serale dalle fatiche dei campi.

di Marianna Pascarella

L'ossobuco di tacchino al vino bianco è una ricetta semplice e tradizionale per cucinare una tipologia di carne forse poco diffusa oggi sulle nostre tavole, ma ricca e gustosa, che di tanto possiamo proporre, per variare il gusto dei piatti che proponiamo solitamente. L'ossobuco è un taglio di carne che comprende l'osso e il midollo, che rende particolarmente saporita la carne in cottura.

 
 

L'ossobuco di tacchino al vino bianco è un piatto molto veloce, con cui potrete cucinare un secondo piatto di carne ed offrire ai vostri ospiti gusto e tradizione allo stesso tempo. Une ricetta pratica per un piatto che diventa facilmente completo se accompagnato con un riso pilaf o bollito.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare l'ossobuco di tacchino al vino bianco

Ossobuco di tacchino al vino bianco
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'ossobuco di tacchino al vino bianco è una preparazione sicuramente meno conosciuta rispetto al tradizionale ossobuco alla milanese, quello che rappresenta la tradizione del capoluogo lombardo, preparato con un taglio di carne di bovino e riso alla milanese, ma ugualmente buono e nutriente.

Leggi anche come fare il  Cosciotto di tacchino al cartoccio

 

Ingredienti per 4 persone

  • 4 ossobuco (di tacchino)
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • 200 ml di vino bianco
  • q.b. di farina 00
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di alloro
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Ossibuchi in padella 2

Per preparare l'ossobuco di tacchino al vino bianco iniziate a tagliare a cubetti molto piccoli (una sorta di trito a punta di coltello) la carota, il sedano e la cipolla.Ossibuchi in padella 2

Ossibuchi in padella 3

Sciacquate gli ossibuchi di tacchino, asciugateli tamponandoli con della carta da cucina e recidete (con un bisturi o una lama di coltello ben affilata) la membrana che li avvolge, per evitare che in cottura ritirandosi gli ossibuchi si arriccino. A questo punto potrete procedere ad infarinarli, su entrambi i lati.Ossibuchi in padella 3

Ossibuchi in padella 4

In una padella capiente fate riscaldare un filo d'olio ed una noce di burro, aggiungete gli ossibuchi infarinati e fateli rosolare su entrambi i lati. Quindi unite le verdure precedentemente tagliate.Ossibuchi in padella 4

Ossibuchi in padella 5

Dopo qualche minuto di cottura sfumate con il vino bianco, unite le foglie di alloro, regolate di sale e procedete alla cottura della carne con il coperchio. Durante la cottura verificate di tanto in tanto che il fondo di cottura non sia asciutto, diversamente potrete aggiungere un po' di brodo bollente. La carne deve cuocere circa 40 minuti, ma il tempo effettivo può dipendere dallo spessore degli ossibuchi. Quasi a fine cottura scoprite e lasciate asciugare un po' il fondo di cottura per ottenere una sorta di salsina, con cui andrete ad accompagnare la carne.Ossibuchi in padella 5

Servire

Il vostro ossobuco di tacchino al vino bianco è pronto per essere servito!Ricetta ossobuco di tacchino al vino biancoCome fare l'ossobuco di tacchino al vino biancoCome cucinare l'ossobuco di tacchinoRicetta per fare l'ossobuco di tacchino
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.62 (260 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Insalata di tacchino e riso venere, ricetta leggera e gustosa

    Insalata di tacchino e riso venere, ricetta leggera e gustosa

  • Cotoletta perfetta: 10 posti dove mangiarla a Milano

    Cotoletta perfetta: 10 posti dove mangiarla a Milano

  • Capodanno nel mondo: 8 ricette per 8 Paesi

    Capodanno nel mondo: 8 ricette per 8 Paesi

  • Arrosto di tacchino

    Arrosto di tacchino

  • Ossobuco alla milanese

    Ossobuco alla milanese

  • Spezzatino di vitello, un piatto semplice e gustoso

    Spezzatino di vitello, un piatto semplice e gustoso

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Gigantoni al ragù di pesce spada


Secondo Piatto
Come fare una frittata, fritta o al forno


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Simil Ferrero Rocher


Dolce Vegano
Biscotti due ingredienti

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Polvorones

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati